QUOTE(pietro.montagna @ Oct 17 2008, 11:15 PM)

...p.s.: alla fine mi conviene stare come sto e appena ho l'occasione giusta 70-300 vr e 16-85 vr? Giusto? senza fare tanti sbattimenti 18-200, 18-70 ect ect...
Ciao Pietro, sostanzialmente credo sia il ragionamento più corretto. Ti suggerirei di dare precedenza al 70-300 (ovviamente se fai un uso prevalente di tali focali), perchè col 18-55 ci fai ancora delle buone foto, mentre col vecchio G sei abbastanza limitato come qualità generale. Anch'io sono partito come te e ho tutt'ora la D50, ma ho voluto principalmente completare il parco ottiche. Ho avuto il 70-300 G e quando ho potuto, dopo un pò, ho preso il VR e la differenza di qualità l'ho vista al primo scatto! Con fatica e in un lungo lasso di tempo, ho completato il parco sostituendo il 18-55 con il 18-35 (scelta personale, motivata dal fatto che quando potrò, mi piacerebbe passare al full frame, per cui ho voluto eliminare gli obiettivi DX) e aggiungendo il buon vecchio 35-70 f/2,8 e due fissi come il 50 f/1,4 AF-D e il 60 micro AF-D.
Il mio consiglio è di non porti limiti! Aspetta tutto il tempo necessario e poco alla volta, aggiungi il pezzo "giusto" al tuo corredo! Ciao e in bocca al lupo!
Domenico
P.S.: un giorno, quando cambierai macchina, tieni la D50 come secondo corpo, il perchè lo sai...