Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Roby66
Ciao a tutti,

scusate per la domanda da principiante, ma siccome mi sto avventurando nella scelta di un tele (mi hanno consigliato il 70-200 2,8), un altro consiglio che mi è stato dato è stato quello di acquistarne uno "luminoso".
La domanda è: cosa si intende per luminosità di un obiettivo ? Da che cosa si capisce ? Qualcuno sa confortarmi sul consiglio del 70 200 f2,8 ?

come sempre, grazie per i preziosi consigli e chiarimenti

Roby wink.gif
Giorgio Baruffi
beh, per luminosità di un obiettivo si intende la sua capacità massima di trasmettere la luce: un obiettivo è tanto più luminoso quanta più luce fa arrivare alla pellicola.

La luminosità di un obiettivo dipende da due fattori: il diametro della lente frontale e la lunghezza focale. In particolare, si definisce luminosità il rapporto tra la lunghezza focale e il diametro dell'obiettivo:

LUMINOSITÀ = lunghezza focale : diametro


La luminosità è chiamata anche apertura relativa e viene comunemente indicata con la lettera "f" seguita dalla barra "/" e dal numero che risulta dalla divisione suddetta. Ad esempio, l'espressione f/3 indica che il rapporto tra lunghezza focale e diametro è uguale a 3. Altri modi meno diffusi per indicare la luminosità sono f.3 oppure 1:3.
Giorgio Baruffi
p.s. quello che ti hanno consigliato è DECISAMENTE un buon vetro, se puoi permettertelo vai tranquillo! wink.gif
Roby66
Grazie 1000 Giorgio !!
Per il costo dell'obiettivo, è piuttosto alto ma...è Natale, hai visto mai che lo trovo sotto l'albero ? tongue.gif
Inoltre tra 10 gg sarò negli Usa, e chissà che grazie al rapporto col dollaro e ai costi inferiori non riesca a trovare una bella bazza.. Police.gif

Grazie 1000 cmq..farò tesoro di tutto ciò che mi hai detto
Buon Natlae
-Alex-

Vai tranquillo non te ne pentirai mai!!!

Ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.