Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
netvandal
Ciao a tutti, vorrei prendere in società con il caro zio che ho traviato nel mondo della fotografia un obiettivo macro, che ancora manca sia nel mio che nel suo corredo.

la scelta, per ragioni di prezzo e di necessita di avere l'af-s (lo zio ha la d40), tra il 105 vr micro e il nuovo 60 af-s . ovviamente visto che scrivo vorrei consigli e pareri su cosa prendere.

per completezza vi riporto il mio corredo, e quello dello zio:

D80, sigma 10-20, nikon 16-85vr, nikon 24-85, nikon 50 f/1.8, nikon 85 f1.8, 70-300 (quello peggiore esistente)

d40, 18-55, 55-200 non vr.


che ne dite? altre idee?

ciao e grazie
Andrea Moro
Dipende dal tipo di macro che volete fare. Se non dovete far foto a soggetti sfuggenti come insetti, il 60 va benissimo, in quanto entrambi raggiungono il rapporto di ingrandimento 1:1. Cambiano la distanza minima di messa a fuoco, maggiore sul 105, e il tipo di sfocato: la focale più lunga rende più piacevolmente sfocato lo sfondo poiché inquadra una minor porzione di sfondo (e questo contribuisce molto alla resa di uniformità).

Comunque nella macro vera e propria (intorno a 1:1) l'autofocus non serve a niente...si focheggia rigorosamente a mano. L'autofocus torna utile nel caso vogliate utilizzare il macro anche come obiettivo generico.
maurizioricceri
Per prima cosa mi chiederei " quanto mi appassiona la fotografia macro ?? "A suo tempo presi un 105VR macro rivenduto dopo qualche mese perchè non lo utilizzavo.
Valuta bene se prendere un macro oppure investire in altre ottiche per migliorare il Vostro parco, magari vendendo qualche cosa,hai un 24-85 che tra l'altro fà ottime macro, cosa te ne fai del 16-85 ????
netvandal
bhe la fotografia mactro è un campo nuovo, in cui vorremmo provare a buttarci per vedere sei alla fine ci piace solo guardarle le foto o anche farle.
cosa me ne faccio del 16-85? quando devo viaggiare leggero è un gran comodo, il 24-85 è un po' lungo a volte, e non sempre mi posso portare il 10-20 insieme.
decarolisalfredo
Io, erano i tempi della pellicola, iniziai con dei tubi di prolunga, poi sono passato ad un macro da 4 soldi, poi viso che la macro mi piaceva, sono passato ad un 105 AF e flash anulare, sempre da pochi soldi.

A proposito l'AF serve solo quando non lo usi in macro.

Se vuoi fare insetti, meglio il 105. Però perchè non ti eserciti con il 24-85? arriva ad un rapporto di 1:2 e su DX è già un bel macro.
Anche sulla D40 va, tanto in macro l'AF non è una cosa troppo utile.

Col passare del tempo, se vedi che la cosa ti "attizza" puoi pensare a qualche cosa di specifico.
cosimo.camarda
personalmente prenderei il 60!
Nicola Molon
Io andrei sul 105.. maggiore distanza di lavoro e sfuocato migliore!! anche perchè è meglio fare un acquisto giusto da subito che dopo pentirsene e cambiare!
Anche io quando ero a Canon mi ero posto lo stesso dubbio, tra 60 e 100, optai per il 100 macro e devo dirti che fu la migliore scelta fatta con Canon!
Però se la mettiamo sul piano l'acquisto per vedere se mi piace la macro.. allora ti consiglio di pensarci bene molto bene, è un campo stupendo ma anche molto difficile!

Saluti Nicola!

P.S. Io sto già buttando l'occhio sul micro 200..
frafer
105 forever!
pri
ti consiglio il 105, ce l'ho e ne sono soddisfattissima. ottimo anche per i ritratti smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.