Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Riobravo
Ho da poco preso il TC-17 EII, e dalle poche prove fatte mi sembra che a focale 340 (200x1.7) sia un po' difficile la stabilità su lunga distanza. Devo usare almeno un monopiede, quali tempi minimi, impostare priorità dei tempi e se usare il VR da normal ad active. Insomma aspetto e accetto volentieri consigli e indicazioni da chi ha già fatto pratica con questa accoppiata.
Tnx
S&A
Volendo duplicarlo ritengo che il tc17 sia la scelta migliore. Il tc14 aggiunge poco mentre con il tc20 ho spesso problemi di affidabilità dell'AF. (con D200)

Per l'uso dipende da cosa devi fare. Io preferisco fotografare in priorità al diaframma lasciandolo alla massima apertura e chiudendo quando serve e se possibile.

Con il 70-200 non sento la necessità del monopiede ma mi sono abituato alle lunghe focali a mano libera con l'80-400.

VR su normal

Ciao

Andrea
Riobravo
Uso il 70-200+Tc-17 con la D300. Spero non sia il "parkinson" che avanza, ma trova che a 340 sia un po' difficile stare fermi.
Riobravo
Nessun' altro che mi da indicazioni ... Tnx
Marco1961
Uso il TC-17 sul 70-200 VR spesso e volentieri.
Per rispondere alla tua domanda... dipende da cosa stai fotografando.
Se fai sport, caccia fotografica, i tempi lenti non ti servono e quindi neanche il vr.

Il monopiede torna sempre utile, specie se sotto hai un corpo macchina di una certa consistenza, oltre alla stabilità ti permette di girare la macchina in verticale con molta facilità.

Ciao

Marco
begnik
QUOTE(Riobravo @ Oct 21 2008, 12:54 PM) *
Nessun' altro che mi da indicazioni ... Tnx


Non ho la lente in oggetto, ma ti posso suggerire i tempi di sicurezza (valori medi basati sulla regoletta dell'inverso della focale equivalente):

senza VR: 200 x 1.7 x 1.5 = 510 quindi almeno 1/500"

con il VR del 70-200 recuperi 3 stop: 510 / 8 = 63.75 quindi almeno 1/60"

(tutto questo per soggetti statici, ovviamente per soggetti in movimento devi ridurre ulteriormente i tempi in proporzione al movimento degli stessi).

Ciao
gciraso
QUOTE(Riobravo @ Oct 21 2008, 12:54 PM) *
Nessun' altro che mi da indicazioni ... Tnx

Usare il 70-200 moltiplicato 1,7 è come usare un 300 a mano, circa. Ci si riesce abitualmente, basta un po' di esercizio e la posizione più stabile che riesci ad ottenere. Hai presente i tiratori? Base stabile e controllo del corpo.

Saluti

Giovanni
Riobravo
Bene adesso con i vostri suggerimenti comicio già a capirci meglio. Tempi minimi soprattutto, adesso posso passare a prove con un minimo di certezze.

Tnx
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.