Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pulino
Salve, stavo valutanto se acquistare un cavalletto monopiede,da portarsi simpre dietro visto che è molto meno ingombrante del trepiede, ma mi chiedevo la sua effettiva utilità, e nel caso come merita prenderlo, con la testa o con l'attacco fisso?
Scusatemi ma sono alle prima armi...........
fabiofavaloro
QUOTE(pulino @ Oct 21 2008, 03:45 PM) *
Salve, stavo valutanto se acquistare un cavalletto monopiede,da portarsi simpre dietro visto che è molto meno ingombrante del trepiede, ma mi chiedevo la sua effettiva utilità, e nel caso come merita prenderlo, con la testa o con l'attacco fisso?
Scusatemi ma sono alle prima armi...........


ho preso un "manfrottino" in offerta senza testa e lo uso saltuariamente per l' 80/200, bisogna imparare ad usarlo come "terza gamba", sicuramente non sostituisce il trepiedi, scordati i tempi lunghi, ma aiuta.
Umbi54
Ciao, tanto per darti un'idea posto due foto fatte con D50 (Val Badia) e la terza con la D80, questa specialmente é fatta a 1/40" Focale 240mm e F.5,6.
Sono predensi i dati exif.
Un saluto
Umberto
raffo1984
ciao a tutti,
ho trovato su un sito un treppiede a € 16,99
non posto il link per non fare pubblicità.
questa comunque è la descrizione:

Cavalletto professionale in alluminio 46 - 135 cm
- con "gambe" a 5 sezioni regolabili in altezza e larghezza
- Con piano di fissaggio a orientamento tridimensionale
- Completo di livella e sganciamento rapido
- Carrying bag included.
- Maximum Height: 1350mm
- Minimum Height: 355mm
- Folded Length: 440mm
- Load Capacity: 3 kg
- Leg Stages/Sections: 5
- Leg material: Aluminium
- Leg diameter: 23mm
- Leg Lock Type: Yes
- Independent Leg Spread: Yes
- Center Column Sections: 1
- Center Column Type: Gearless
- Center Brace: No
- Spiked Feet: No
- Head Type: Ball head
- Incl. carrying bag

secondo voi ne vale la pena? ho una D40 con OBIETTIVO AF-S DX 18-55 MM.

grazie mille
Curad
QUOTE(raffo1984 @ Oct 30 2008, 05:26 PM) *
ciao a tutti,
ho trovato su un sito un treppiede a € 16,99
non posto il link per non fare pubblicità.
questa comunque è la descrizione:

Cavalletto professionale in alluminio 46 - 135 cm
- con "gambe" a 5 sezioni regolabili in altezza e larghezza
- Con piano di fissaggio a orientamento tridimensionale
- Completo di livella e sganciamento rapido
- Carrying bag included.
- Maximum Height: 1350mm
- Minimum Height: 355mm
- Folded Length: 440mm
- Load Capacity: 3 kg
- Leg Stages/Sections: 5
- Leg material: Aluminium
- Leg diameter: 23mm
- Leg Lock Type: Yes
- Independent Leg Spread: Yes
- Center Column Sections: 1
- Center Column Type: Gearless
- Center Brace: No
- Spiked Feet: No
- Head Type: Ball head
- Incl. carrying bag

secondo voi ne vale la pena? ho una D40 con OBIETTIVO AF-S DX 18-55 MM.

grazie mille


Personalmente penso che il monopiede sia un po' come il trepiede, più è stabile meglio è.
Ho due monopiede ambedue Manfrotto, uno piccolo, che credevo fosse buono, poi ho comprato lo zoom 80-200 e un nuovo monopiede modello 680 a tre sezioni con testa 234RC, il tutto pesa 1Kg. Però non flette, manco se ci prova Ulisse. Devi provarne la robustezza, se flette o se gli sblocca/blocca non sono robusti, lascia perdere.
C.
P.S.: Ne esistono anche modelli che, nell'ultima sezione si svitano e puoi estrarre tre piedi che aiutano la stabilizzazione. Occhio alla marca C****n no buono.

decarolisalfredo

secondo voi ne vale la pena? ho una D40 con OBIETTIVO AF-S DX 18-55 MM.


Un monopiede è indicato per obiettivi pesanti, non certo per la tua attrezzatura, io lascerei perdere.

Io ne ho uno della Manfrotto, robusto, l'ho presi per il 400mm.
aculnaig1984
ma qual'è l'effettiva convenienza del monopiede? Il treppiede aiuta per pose molto lunghe. per tempi superiori al tempo d sicurezza nn credo che serva il monopiede o treppiede, ma basta la mano libera. allora qual'è l'effettiva efficacia del monopiede? E comunque se nn si ha mano ferma anche con il monopiede nn si evita il mosso!!!!
Qualcuno m sa risp?
io ho una D80 + sigma 24/70 f2.8 + sigma 18/200 + nikon 80/200 f2.8 a pompa. Ho letto che molti lo attaccano agli obiettivi più lunghi, io potrei attaccarlo all'80/200 ma nn ha l'attacco sull'obiettivo, quindi dovrei attaccarlo sulla macchina e mi rimane una cosa fuori equilibrio che facilita il mosso, giusto?
nippokid (was here)
Il monopiede non può essere un "surrogato" del treppiede, può in alcuni casi esserne un parziale "succedaneo"...in mancanza di meglio...
Sebbene consenta di guadagnare qualcosa in termini di stabilità e quindi permetta una riduzione dei "tempi di sicurezza", non è questa la sua funzione principale.
Fondamentalmente permette un utilizzo di complessi fotocamera/obiettivo pesanti con la stessa agilità dell'uso a mano libera, ma senza affaticare il fotografo.
Questo vale in caso di lunghi appostamenti, anche con relativamente poco peso e con l'uso di pesanti teleobiettivi, anche per un singolo scatto.
Vale, ovviamente, anche per tutte le "sfumature" d'uso intermedie, con i diversi rapporti peso/tempo... rolleyes.gif

bye.

Guma57
Personalmente uso il manfrotto 682, appunto quello con la parte finale svitabile da cui escono tre gambette che dovrebbero aiutarlo ad essere più stabile dry.gif Lo uso in abbinamento alla testa 804rc2, quando non voglio portarmi in giro lo 055xprob, con la testa 501hdv cerotto.gif .

In questi giorni ho acquistato anche il 190mf4 che credo diventerà l'aternativa al mio trepiede principale. Continuerò ad usare il monopiede per le foto sportive, volley o motori, dove l'ingombro e la necessità di seguire il movimento sono fondamentali.

Spero di esserti stato utile

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.