Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Supercille
Buongiorno

AF S DX Nikkor 18-70 mm f/ 3,5-4,5 G - IF - ED


AF Nikkor 18-35 mm f/3,5-4,5 - D


Vi cito subito i due obbiettivi che mi crucciano e vi spiego le mie esigenze:
devo ricomporre il mio corredo, al momento possiedo la F 80 con obbiettivo 28-80 G di serie.
Vado in giro molto in moto quindi il mio scopo è avere meno "pezzi" possibile, non conta molto il peso, ma la quantità...

Prima o poi già pensavo ad un 70,80-200 f2,8 ma per ora preferisco partire dai grandangoli e mi son fissato su queste due focali, hanno un costo + o - equivalente ma lunghezze nettamente differenti, il primo mi permetterebbe di andare in giro con due soli obbiettivi, il secondo mi obbligherebbe ad un "cinquantino" (sforzo accettabile date le scarze dimensioni).

Qualcuno sa dirmi differenze, pregi-difetti-differenze delle due lenti??

Grazie mille hmmm.gif
MikyR1100R
Il primo non lo puoi usare sulla F80,pena vignettatura visibile nella foto.
Infatti la sigla DX significa che è una lente disegnata apposta per il digitale.
A questo punto la scelta non è difficile.... laugh.gif
Supercille
Lo sapevo di non conoscere le sigle..... wink.gif

mica sapresti indicarmi un posto dove trovo una documentazione in tal senso tutta insieme??

Via via ne scopro un pezzettino...ma non ho una visione d'insieme...

texano.gif
e buone foto
giannizadra
Devi solo andare in un negozio di materiale fotografico, e portarti via la brochure : "obiettivi Nikkor", fra l'altro gratuita.
Il 18-35 è un buon acquisto. Le ottiche siglate Dx, come ti è già stato detto, non sono impiegabili sul formato 24x36 mm.
AndreaSalini
QUOTE (Supercille @ Dec 14 2004, 12:03 PM)
Lo sapevo di non conoscere le sigle..... wink.gif

mica sapresti indicarmi un posto dove trovo una documentazione in tal senso tutta insieme??

Via via ne scopro un pezzettino...ma non ho una visione d'insieme...

texano.gif
e buone foto

AF: autofocus.
AF-S: autofocus con motore incorporato ad alta velocità.
AI: manual focus.
AF-D: ottica con chip per informazioni di distanza del soggetto.
G: senza ghiera diaframmi (si impostano direttamente dal selettore della macchina).
DX: ottiche esclusivamente progettate per le digitali.
VR: stabilizzazione ottica "anti mosso".
ED: ottiche che fanno utilizzo di alcune lenti in vetro a dispersione anomala e/o ad alto indice di rifrazione.
IF: sta per "internal focusing", messa a fuoco interna; questi obiettivi sono caratterizzati da una costuzione più compatta, una focheggiatura o zoomata più immediata dovuta ad un allungamento dell'ottica ridotto.

Preso da un vecchio post.
Ciao
sergiobutta
Il 18-35 è un'ottima lente, sicuramente tra le meglio riuscite tra le Nikon, con un rppoarto costo/prestazioni veramente notevoli. Quindi te lo consiglio. Unica alternativa, ma qui il prezzo sale ed il grandangolare peggiora, è il 24-120, che però costa anche di più.
matteoganora
QUOTE (Supercille @ Dec 14 2004, 11:03 AM)
mica sapresti indicarmi un posto dove trovo una documentazione in tal senso tutta insieme??

Come consiglia Gianni, meglio il cartaceo... in mancanza:

PDF Ottiche Nikkor
Giacomo.Baldi
E se prendessi solo il 50 per il momento?? 1/8 o 1/4....... wink.gif
Supercille
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Ma come faccio a ringraziare tutti.........


Mi avete fatto venire un sorrisone a 8000 denti....


Supercille
QUOTE
E se prendessi solo il 50 per il momento?? 1/8 o 1/4....... 


In futuro sicuramente lo prenderò, ma per il momento ho bisogno di grandangolari, e la focale da 50 mm è per ora coperta dal 28-80 G f3.3-5.6, lo so che è un fondo di bottiglia ma come prima cosa preferisco coprire lunghezze focali nuove...

Ciao ciao
Giacomo.Baldi
Oppure c'e' il MISTERIOSO 24-50d che personalmente non conosco ma con 200 euro lo trovi a giro seminuovo!!
Oppure lo zoom che possiedo che non e' male anzi..Sigma 24-60 ex-dg f2,8...compatto e di buona resa, io mi ci trovo bene... wink.gif
Giacomo.Baldi
Ah!! dimenticavo!!! il 17-35 ex dg sempre di Sigma!! rolleyes.gif
Supercille
A questo punto le idee mi si confondono...
Giacomo.Baldi
Il 24-50 non e' paragonabile come resa (penso) al 18-35ED, mentre i due Sigma sono validi...poi decidi tu valuti il prodotto, il prezzo, etc etc... texano.gif
Supercille
ok metterò nel pensatoioi tutte queste idee..

alla fine qualcosa escirà.. Giacomo ho visto che sei toscano, pure io , di Siena.. te?

saluti
sergiobutta
Senti a me, non comprare porcherie, gli obiettivi sono destinati a durare. Il 24-50, credo non sia stato proprio importato, è, da quello che ho visto un "plastichino", te lo sconsiglio. Se hai chiesto, vuol dire che puoi comprare il 18-35. Compralo e ti troverai più che bene.
Giacomo.Baldi
Visto che ho il nome per intero...sono a SORPRESA!! ti posso solo dire che la mia citta' si trova sull'A11 wink.gif
Supercille
QUOTE
"plastichino"


Una parola più di mille spiegazioni..

Grazie Sergio, sono sempre più sulla strada del 18-35...

Giacomo ..forse intuisco la città...
giannizadra
Sergio è un saggio. Ascoltalo e non ti pentirai.
In questi tempi di rapida obsolescenza delle attrezzature, investire negli obiettivi è la cosa migliore che si possa fare.
A patto che siano ottiche di qualità, come il 18-35.
Giacomo.Baldi
Parole SANTE!!!! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.