QUOTE(AldoGermano @ Oct 23 2008, 09:27 AM)

Per un uso amatoriale il 105 Vr è utilizzabile per ritratto? Lo sfuocato com'è?
Ci sono altri aspetti da considerare?
Aldo
Lo sfuocato del 105 VR Micro è più piacevole di quello dei precedenti 60 e 105 non-VR.
Soprattutto perché più "rotondo".
E' tuttavia piuttosto "duro".
Simile il ragionamento sui passaggi tonali (incarnati), alquanto "secchi" se paragonati a quelli di un 85, di un 105 non-macro, o del tuo 50/1,4.
Con illuminazione "dura" (flash ad esempio) lo ritengo quasi inutilizzabile nel ritratto "stretto".
Bene invece per reportage e ritratto ambientato.
Un 85/1,8 AF, reperibile facilmente nell'usato, è sicuramente più consigliabile.
Quanto sopra, avendo provato (e avuto) tutti gli obiettivi cui accenno.
Attualmente alterno in borsa, al bisogno, 85/1,4 e 105 VR Micro.
Non ritengo utile la distinzione tra uso "amatoriale" e "professionale" delle ottiche nel ritratto.
Anzi, il professionista è di norma più capace di ricercare l'illuminazione adatta per minimizzare gli effetti dell'uso improprio di un'ottica macro.