natale è vicino e, come dice un mio amico (ed io sono perfettamente in sintonia con lui!), ogni tanto bisogna gratificarsi!
quindi, scartata l'idea di sostituire la mia d80 (per la 300 o 700) a favore di un investimento in vetri(seguendo anche i vostri consigli letti in varie discussioni), si pone il dubbio su cosa fare.
io attualmente possiedo:
18-200 vr
85 1.8
150 2.8 sigma
12-24 4
volendo sostituire il 18-200 (vendendolo), le ipotesi sono due:
- comprare il top, il 24-70 2.8 rimanendo però scoperto tra 70 e 200 (con l'eccezione ovviamente di 85 e 150) e attendere pazientemente di poter comprare il (nuovo?) 70-200vr (tra un paio d'anni)
-migliorare con 2 obiettivi il 18-200 senza però arrivare al top.
pensavo a un 24-70 non nikon (sigma? com'è?) e al 70-300 vr che mi sembra di aver capito non essere affatto male.
leggendo diverse discussioni, anticipo anche una sicura domanda: le foto che preferisco sono ritratti e paesaggi (oltre ovviamente al mondo macro, a cui mi sto avvicinando in punta di piedi). per quanto riguarda i ritratti (che faccio prevalentemante ai figli) mi piacciono "pieni" (io li chiamo così), cioè particolari isolati del viso, spesso ovviamente gli occhi, per cui uso con soddisfazione anche il 150 sigma (secondo me un pò lentino nella messa a fuoco, ma per il resto eccezionale).
detto ciò: che mi consigliate?
Ciao e

Jacopo