Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
hornet75
Ufficialmente, in francia, fino al 31/12/2008 Nikon promuove l'acquisto di ottiche e accessori con una promozione molto simile a quanto fatto da Canon l'anno scorso.

http://nikonrumors.com/wp-content/uploads/...kon_rebates.png

In occasione del 75° anniversario di produzione di obiettivi, Nikon garantisce un rimborso variabile sull'acquisto delle ottiche in elenco.

E c'è di più, sempre in Francia chi acquista entro il 2008 una Nikon D300 riceve in regalo il Multi-Power Battery Pack MB-D10 + la Battery EN-EL4a.

http://nikonrumors.com/wp-content/uploads/..._d300_promo.jpg

E noi in italia niente????

NITAL!!!!!!!!!!!!!!!
cesare forni
ho intenzione di acquistare il 24-70 2.8 evisto che abito a 15km dal confine (quindi anche per eventuali problemi di garanzia basta salire in auto ed andare a Mentone) sto valutando i vari prezzi!
saluti
cesare
Franco_
QUOTE(hornet75 @ Oct 23 2008, 06:32 PM) *
...
E c'è di più, sempre in Francia chi acquista entro il 2008 una Nikon D300 riceve in regalo il Multi-Power Battery Pack MB-D10 + la Battery EN-EL4a.
...


Nital potrebbe inviarci almeno l'MB-D10 a casa... l'indirizzo lo hanno smile.gif
marco.pesa
Non male, 100 euro sul 70-300VR....
hornet75
In campana!!!!!

Da domani in U.S.A. le D700 caleranno di ben $ 300,00 sul prezzo di listino, ho idea che l'effetto congiunto Canon 5D MkII +Sony A900 si faccia sentire presto da noi con un riposizionamento nel listino prezzi della D700.

Adesso il via a le proteste di chi l'ha già comprata e l'entusiasmo di chi la deve ancora acquistare.
ravecca
QUOTE(cesare forni @ Oct 23 2008, 06:44 PM) *
ho intenzione di acquistare il 24-70 2.8 evisto che abito a 15km dal confine (quindi anche per eventuali problemi di garanzia basta salire in auto ed andare a Mentone) sto valutando i vari prezzi!
saluti
cesare

Gia che sei lì, mi chiedi il prezzo del 14-24. Io sto a 150 km e da quelle parti ci capito... grazie
Monica
giuapau
Noi siamo Italiani.... quindi paghiamo tutto di più... quindi Nital si adegua... ormai ci spennano tutti...

Ciao
WalterB61
Da noi parte la campagna di finanziamento a "tasso zero"....... in pratica niente come sempre.
Penso che sia il momento di varcare il confine per fare acquisti
catulusfelix
QUOTE(giuapau @ Oct 23 2008, 10:41 PM) *
Noi siamo Italiani.... quindi paghiamo tutto di più... quindi Nital si adegua... ormai ci spennano tutti...

Ciao


Ragazzi, se n'è già parlato in passato ed abbondantemente. Non potete paragonare un dato settore commerciale di una nazione a quello di un altro senza contestualizzarlo. In Francia faranno pure il cash-back, ma Nital (con la quale non ho alcun rapporto e di cui non sono l'avvocato difensore, neppure idealmente, a scanso di equivoci...) offre una garanzia di 3 anni (dico 3 anni...) sulle fotocamere per l'utenza non professionale ed addirittura 4 sugli obiettivi. Garantisce un servizio post-vendita puntuale e di grande professionalità, probabilmente uno dei migliori in Europa, certamente in Italia. Chi acquista un prodotto Nital gode di uno sconto sui materiali e la manodopera in caso di riparazioni a pagamento. E che dire di questo forum dal quale è possibile scaricare gratuitamente tutta una serie di documenti didattici di alta qualità, peraltro redatti attraverso la collaborazione con fotografi professionisti e testate specialistiche? Dove trovate gratuitamente dei file didattici sull'uso di software essenziali o su tecniche fotografiche di ambito strettamente professionale? Tutto questo è incluso nel prodotto, non lo pagate ma ne potete usufruire liberamente. Nital però sostiene dei costo per tutto questo, come qualsiasi azienda impegnata nella promozione della propria attività commerciale.

E lo fa molto bene.

Vi risulta che negli altri paesi ci sia qualcosa del genere? In Francia c'è il cash-back sui prodotti Nikon, ma chi ci vive provenendo dall'Italia dice anche che la vita a Parigi è molto cara...
WalterB61
........ e questo chude per l'ennesima volta il discorso. troppo facile metterla sempre sul piano del "valore aggiunto".
Riobravo
E come non bastasse negli USA c'è chi vende NX2 a 99.99 $. Non finirà mai siamo una nazione di polli..
gciraso
Della serie lamentazioni, geremiadi, ecc..
In un mercato globale si può comprare dove aggrada o dove si ritiene di risparmiare, ovvero dove si vuole. Lamentarsi perchè loro non lo fanno e gli altri invece sì mi sembra non solo inutile, ma anche espressione di quella italianità che consiste nel doversi lamentare sempre di qualcosa. NX costa meno in USA? Si può ordinare là, arriva in genere in una settimana. Cash-back in Francia? se capita ci si passa, se ne vale la pena ci si va apposta. Ognuno può fare le proprie valutazioni sulla reale convenienza o meno degli acquisti. Vogliamo il meglio da noi? Se non c'è ci lamentiamo perchè gli altri e da noi no. Troppo facile metterla sul peso del valore aggiunto? Nesuno ci costringe a comprare in Italia, è una nostra scelta. Poi ognuno può fare tutte le valutazioni che crede, ma la sostanza non cambia, le merci si trovano ovunque e vengono anche recapitate velocemente.

Saluti

Giovanni
omysan
QUOTE(Riobravo @ Oct 24 2008, 01:58 PM) *
E come non bastasse negli USA c'è chi vende NX2 a 99.99 $. Non finirà mai siamo una nazione di polli..


quoto...

e poi ci si chiede come mai la gente cerca vie non uifficiali per i sw o rinuncia alla garanzia estesa comprando all'estero...

Nital dal canto suo può benissimo dire che la politica commerciale qui è questa e se non la si condivide si può migrare ad altro brand...

potrebbero anche fare un doppio prezzo messicano.gif

"se vuoi l'estensione della garanzia paghi tot, altrimenti i classici 2 anni ma paghi meno"
SkZ
L'estensione di garanzia e' una cosa molto conveniente per un'azienda se fa le cose per bene. Se e' sicura che i prodotti sono fatti con buona/ottima qualita', allora si romperanno difficilmente. Se ha un difetto si rompera' probabilmente cmq entro 1-2 anni. Non toglieranno mai l'estensione.

Cmq, e' un dato di fatto (a detta di distributori) che in Italia puoi fare il prezzo che vuoi dato che acquista solo sotto casa. Siamo molto indietro rispetto agli altri per gli acquisti online.
Quando usci "HP e il Principe Mezzosangue", volevo comprarlo in inglese per mia sorella. Con le spese l'ho pagato meno comprandolo direttamente dalla casa editrice in UK. Ne approfittai anche per comprare altri libri.
L'ultimo l'ho pagato in toto 20euro sul noto sito di libri.
Noi continuiamo a lasciarci spennare, ergo perche' loro devono smettere?
catulusfelix
QUOTE(gciraso @ Oct 24 2008, 02:16 PM) *
Della serie lamentazioni, geremiadi, ecc..
In un mercato globale si può comprare dove aggrada o dove si ritiene di risparmiare, ovvero dove si vuole. Lamentarsi perchè loro non lo fanno e gli altri invece sì mi sembra non solo inutile, ma anche espressione di quella italianità che consiste nel doversi lamentare sempre di qualcosa. NX costa meno in USA? Si può ordinare là, arriva in genere in una settimana. Cash-back in Francia? se capita ci si passa, se ne vale la pena ci si va apposta. Ognuno può fare le proprie valutazioni sulla reale convenienza o meno degli acquisti. Vogliamo il meglio da noi? Se non c'è ci lamentiamo perchè gli altri e da noi no. Troppo facile metterla sul peso del valore aggiunto? Nesuno ci costringe a comprare in Italia, è una nostra scelta. Poi ognuno può fare tutte le valutazioni che crede, ma la sostanza non cambia, le merci si trovano ovunque e vengono anche recapitate velocemente.

Saluti

Giovanni


Quoto tutto perché condivido tutto. Soprattutto "Lamentarsi [...] espressione di quella italianità che consiste nel doversi lamentare sempre di qualcosa". Purtroppo è così.

Tremendamente vero!!!
davide.lomagno
e poi,anche in casa Canon ,le cose non vanno proprio per il meglio..parlo cosi' perchè ho il doppio sistema,uso indistintamente Canon e Nikon,e pur avendo spedito i documenti per il cash back canon(mi devono ri-accreditare 200 euro)al mese di maggio,a tutt'oggi non li ho ancora riavuti,benchè a luglio mi avessero comunicato l'esito positivo.....ma pur con tutto questo,me le sono comperate entrambe,le uso e ne sono felice.A mè questo basta ed avanza.
benzo@baradelenzo.com
Ma questo non accade solo in Francia !!!!!!
Comunque tenetevi duro che tra poco forse si salta.
Negli ultimi 3 anni il dollaro scendeva ma il prezzo in Euro no. Ora che il dollaro sa salendo, sicuramente a breve vedremo un'impennata dei prezzi dovuta ad adeguamente dei mercati internazionali.

Mi ci scommetto i gioielli di famiglia.
Ciao Enzo
Simone.Paratore
QUOTE(Riobravo @ Oct 24 2008, 01:58 PM) *
..siamo una nazione di polli..

Pollice.gif QUOTO

QUOTE(gciraso @ Oct 24 2008, 02:16 PM) *
Della serie lamentazioni, geremiadi, ecc..
In un mercato globale si può comprare dove aggrada o dove si ritiene di risparmiare, ovvero dove si vuole. Lamentarsi perchè loro non lo fanno e gli altri invece sì mi sembra non solo inutile, ma anche espressione di quella italianità che consiste nel doversi lamentare sempre di qualcosa. NX costa meno in USA? Si può ordinare là, arriva in genere in una settimana. Cash-back in Francia? se capita ci si passa, se ne vale la pena ci si va apposta. Ognuno può fare le proprie valutazioni sulla reale convenienza o meno degli acquisti. Vogliamo il meglio da noi? Se non c'è ci lamentiamo perchè gli altri e da noi no. Troppo facile metterla sul peso del valore aggiunto? Nesuno ci costringe a comprare in Italia, è una nostra scelta. Poi ognuno può fare tutte le valutazioni che crede, ma la sostanza non cambia, le merci si trovano ovunque e vengono anche recapitate velocemente.

Saluti

Giovanni

Pollice.gif QUOTO

QUOTE(SkZ @ Oct 24 2008, 03:04 PM) *
L'estensione di garanzia e' una cosa molto conveniente per un'azienda se fa le cose per bene. Se e' sicura che i prodotti sono fatti con buona/ottima qualita', allora si romperanno difficilmente. Se ha un difetto si rompera' probabilmente cmq entro 1-2 anni. Non toglieranno mai l'estensione.

Cmq, e' un dato di fatto (a detta di distributori) che in Italia puoi fare il prezzo che vuoi dato che acquista solo sotto casa. Siamo molto indietro rispetto agli altri per gli acquisti online.
Quando usci "HP e il Principe Mezzosangue", volevo comprarlo in inglese per mia sorella. Con le spese l'ho pagato meno comprandolo direttamente dalla casa editrice in UK. Ne approfittai anche per comprare altri libri.
L'ultimo l'ho pagato in toto 20euro sul noto sito di libri.
Noi continuiamo a lasciarci spennare, ergo perche' loro devono smettere?

Pollice.gif QUOTO

P.S.: tutte cose che avevo in mente di dire!!

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Oct 24 2008, 03:39 PM) *
...Mi ci scommetto i gioielli di famiglia...

blink.gif ...NON QUOTO!

...laugh.gif...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.