Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
elisacarli
Ciao a tutti

In un mio precedente post avevochiesto quale obbiettivo usare per fare QTVR cubici e mi è stato consigliato un nikkor 10,5 mm 6 scatti.
Come è possibile però fare 6 scatti in location affolate, dove le persone si muovono di continuo?

Ringrazio per ogni suggerimento.
sadha
QUOTE(elisacarli @ Oct 25 2008, 12:28 PM) *
Ciao a tutti

In un mio precedente post avevochiesto quale obbiettivo usare per fare QTVR cubici e mi è stato consigliato un nikkor 10,5 mm 6 scatti.
Come è possibile però fare 6 scatti in location affolate, dove le persone si muovono di continuo?

Ringrazio per ogni suggerimento.

dissipa la mia ignoranza, cosa sono i QTVR cubici? e io che credevo che solo gli americani impazzissero per gli acronimi messicano.gif
leonardo
ciao, le foto QTVR (che sta per quick time virtual reality credo) non sono altro che 8 immgini fuse insieme... immagini in quanto si parte da molte fotografie...
teoricamente sono sufficienti 6 scatti ogni 60° + 1 una per il cielo e 2 per il pavimento...

io le ho realizzate esclusivamente in interni o in esterni ma in assenza di persone (quindi o in ambienti "controllabili" (parchi di ville ecc) o la mattina presto (la maggior parte di qtvr esterni che ho visto sono infatti fatti la mattina presto)

la tecnica spesso utilizzata è quella di fotografare con tempo lunghi così che le persone vengono mosse in modo quasi uniforme e un po' grazie alla sovrapposizione tra gli scatti e a photoshop si riesce a mascherare la giunzione...

ciao
leo
viamar
E' un problema comune in qtvr. Il sistema di utilizzare tempi lunghi se c'e' parecchia gente di solito crea fastidiosi "fantasmi" difficilmente eliminabili con postelaborazione. Di solito in quei casi si esporta la foro risultante in proiezione, non gia' elaborata in jpg, ma con le maschere e livelli in formato photoshop, in modo da poter selettivamente eliminare le persone "indesiderate" o doppie tramite photoshop. Ovviamente questa tecnica presuppone una buona conoscenza delle maschere e livelli in photoshop.
Ciao, Vincenzo

------------------------
www.viamar.org
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.