Cari amici,
oltre a diversi corpi 24x36 analogici con ottiche dal 17 al 300/2,8, possseggo 2 reflex digitali con una sola ottica espressamente dedicata (18-200 mm).
Visto che usando sulle reflex digitali gli obiettivi progettati per il formato analogico, subisco una riduzione dell'angolo di campo degli stessi, avverto l'esigenza, lavorando oramai quasi sempre in digitale, di avere grandangolari che mi coprano un più ampio angolo.
A questo punto mi si pone un dilemma: acquistare un nikkor dx 14-24 mm oppure investire di più (con sacrificio) e dotarmi di unma digitale a pieno formato come la d700?
Spero di avere risposte che mi aiutino a dipanare la matassa.
Saluti a tutti, Gianni.