
QUOTE (Claudio Orlando @ Dec 14 2004, 04:15 PM) |
Secondo voi spariranno prima le reflex a pellicolla o le compatte digitali? ![]() |
QUOTE (Claudio Orlando @ Dec 14 2004, 04:15 PM) |
le compatte digitali? |
QUOTE (Giuliano Savioli @ Dec 14 2004, 05:49 PM) |
Escludendo il mercato di nicchia che si formerà in futuro secondo me ci sara una evoluzione formidabile, musica, telefonino, modem, fotocamera e telecamera digitale diverranno un tutt'uno e chissà magari integrando un video proiettore il tutto alimentato con una pila a celle che bruciano idrogeno ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (francesco65 @ Dec 14 2004, 04:40 PM) |
tornando alle compatte digitali ne ho provata una.....il ritardo di scatto e' pazzesco... si e' salvata perche' a un certo punto ha scattato....se aspettava ancora un po' finiva fracassata per terra... |
QUOTE (matteoganora @ Dec 14 2004, 05:32 PM) |
...smetteranno di fare pellicole (ops... quello lo stanno già facendo ![]() |
QUOTE (Nessuno @ Dec 14 2004, 05:50 PM) |
........................ quando sappiamo anche che il b/n è una delle poche cose che il digitale, almeno per il momento, nn riesce ad eguagliare??? ![]() |
QUOTE (matteoganora @ Dec 14 2004, 05:35 PM) |
Ah... dimenticavo... ad ogni richiamo a quei pezzi di celluloide imbrattati di polvere di argento... mi viene in mente questo: |
QUOTE (Claudio Orlando @ Dec 14 2004, 06:21 PM) |
Se dovessi scegliere fra lei e me...meglio lei Crat...crat...crat! ![]() |
QUOTE (Gabriele Lopez @ Dec 14 2004, 05:56 PM) |
Chiedilo alla Ilford. ilford.italia@ilford.com Comunque oramai non rispondono più.... ![]() N.B.: Le ilford erano le mie favorite, sopra tutte, ora proverò le Maco....pare siano ottime.... |
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 14 2004, 06:34 PM) |
Sei bravo e simpatico: perché dovremmo scegliere tra lei...e te ? ![]() |
QUOTE (sergiobutta @ Dec 14 2004, 06:35 PM) |
Tornando alle cose serie, |
QUOTE (Antonio Carrus @ Dec 14 2004, 06:41 PM) |
Spariranno prima le reflex a pellicola (avremo sempre le nostre usate). Per gli immarcescibili resterà of course la R9 con lo specchio reflex incastonato di diamanti, cinghia di Valentino e borsa pronto Gucci. Spariranno le compattine digitali economiche (o meglio, saranno inglobate in cellulari e palmari), spero che restino quelle alto di gamma, magari con un bel sensorazzo DX. E poi, arriverà di tutto di più, reflex digitali tascabili, telemetro digitali abbordabili, motori agli ioni di dilitium, alabarde spaziali, magli perforanti, missili fotonici ecc... Scusate, ho sbagliato forum ![]() |
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 14 2004, 06:42 PM) |
Da come parli, Sergio, mi sa che la F4 ti è caduta sulla rotula... |
QUOTE (Claudio Orlando @ Dec 14 2004, 06:42 PM) | ||
Risposta sibillina e non dirimente i miei dubbi...con te sulla Torre non ci vengo ![]() |
QUOTE (sergiobutta @ Dec 14 2004, 06:48 PM) | ||
No, l'ho usata, mi è piaciuta, mò scatterò pure una pellicola B/N con la F5. Ma i due giorni di attesa della pellicola, che poi sono diventati quattro per via dell'8 dicembre, non sono stati una goduria, come capita ad altri, ma mi sono inc...ato nel vedere altri che postavano foto di Venafro mentre io ... aspettavo. |
QUOTE (francesco65 @ Dec 14 2004, 04:40 PM) |
scattare a pellicola per chi sa' di cosa si sta parlando e' un altra cosa.... |
QUOTE (sergiobutta @ Dec 14 2004, 06:35 PM) |
[invece di avere due post a settimana, come capita ora, ne avrà uno ogni due mesi. Tanto quello che cambia in quella tecnica, resterà invariato nel tempo. |
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 14 2004, 06:54 PM) | ||||
Sviluppatelo tu il BW....Una ventina d'anni fa lo facevo anche con le dia, ma quello non te lo consiglio.... |
QUOTE (sergiobutta @ Dec 14 2004, 10:42 PM) |
Caro Gianni, sviluppare il B/N è una cosa scontata. E' una cosa che facevo quando Franceso65, se interpreto bene il suo nick, nasceva. Allora, il bn stampavo anche, come ho stampato fino alla metà degli anni '80 colore da dia con l'allora Cibachrome, ed anche i negativi con il processo Kodak. |
QUOTE |
A parte che il ritardo di scatto delle moderne compatte è più ridotto di una reflex... |
QUOTE (nuvolarossa @ Dec 15 2004, 09:12 AM) |
Matteo...Eppure ne abbiamo parlato a lungo e sei sempre stato d'accordo con me che "cogliere l'attimo" con una compatta digitale è impossibile, cioè si coglie sempre l'attimo successivo a quello che ci interessava ![]() |
QUOTE (matteoganora @ Dec 15 2004, 09:32 AM) |
la pellicola la conosco talmente bene che mi viene il voltastomaco ogni volta che ne vedo una sul banco di un negozio! |
QUOTE (nuvolarossa @ Dec 15 2004, 09:48 AM) |
...Perchè non sei un buongustaio!... ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (matteoganora @ Dec 15 2004, 09:32 AM) |
Per Francesco65... la pellicola la conosco talmente bene che mi viene il voltastomaco ogni volta che ne vedo una sul banco di un negozio! |
QUOTE (nuvolarossa @ Dec 15 2004, 09:48 AM) |
Comunque Matteo non discuto sulla qualità della 8400, non l'ho mai provata.... Ma quanto costa? Vale la pena spendere uno stipendio mio per una compatta? Chi se la comprerà alla fine quella compatta li???? Sinceramente con la cifra che costa penso che chiunque comprerebbe piuttosto una reflex digitale (O DUE A PELLICOLA!!!)... E poi l'autoSfocus!!!!............ |
QUOTE (matteoganora @ Dec 15 2004, 10:44 AM) |
Antonio, ha focheggiato tra la silhouette e il controluce del cartello... troppo facile! ![]() |
QUOTE (matteoganora @ Dec 15 2004, 10:44 AM) |
Poi, se guardate oggi quanta gente compra le pellicole... dovete stare nel negozio per un paio di giorni almeno!!! ![]() ![]() ![]() |