QUOTE(ryo @ Oct 28 2008, 06:52 AM)

Ciao Marco,
una delle cause tipiche per il problema che hai descritto è la fuoriuscita di liquido lubrificante che, indurendosi, ha “cementato” le lamelle del diaframma. Il problema non è assolutamente grave anzi, è piuttosto frequente e, in passato, alcune ottiche hanno dimostrato di soffrirne più di altre (55mm ais f2,8; 35mm af f2; ecc). La riparazione, poco costosa (meno di 50 euro), può essere effettuata, senza problemi, da un qualunque buon fotoriparatore. Il futuro è impossibile da prevedere, ma in linea di massima il problema non dovrebbe ripresentarsi, in modo particolare se si ha cura di prendere delle semplici precauzioni (valide per tutte le ottiche):
quando non utilizzate per parecchio tempo è buona norma riporle in un luogo asciutto, lontano da forti fonti di calore, con tutti e due i tappi, rivolte con la lente frontale verso l’alto e con il diaframma impostato al valore minimo (f16-22.32).
Entrando nel merito del 105mm ais f1,8, poi, la riparazione non solo è consigliata, ma obbligatoria!!!
Una lente della sua qualità merita di essere utilizzata assolutamente.
Marcello
Allora, vi aggiungo ancora qualche particolare:
il proprietario dice che:
-è stata usata su una 5D (è possibile?)
-l'ottica funzionava; ha smesso il 24/10 all'improvviso
-la ghiera gira, ma non si muovono le lamelle
-non è nital
-per la riparazione gli hanno chiesto 100 euro, a roma
QUOTE(aproserpio @ Oct 28 2008, 08:54 AM)

A me era capitato un inconveniente simile su un obiettivo acquistato usato; l'ho portato da un fotoriparatore di milano il quale ha verificato che c'era era l'astina che muove le lamelle del diaframma strorta.
Con circa 100 euro mi ha riparato l'obiettivo.
Ciao.
ma nel tuo caso l'obiettivo ha funzionato per qualche tempo, prima di bloccarsi?
potrebbe anche essere il problema che ha questo 105?
QUOTE(ryo @ Oct 28 2008, 09:59 AM)

Il diaframma si chiude quando l'ottica è smontata dal corpo?
indago subito.
comunque mi pare d'aver capito che, in merito ad ottiche di valore e manual focus, convenga sempre farle riparare.
sapete consigliarmi un buon fotoriparatore in piemonte?