QUOTE(rossanop @ Oct 28 2008, 03:13 PM)

L'intenzione è quella di usarla o con la d40 o d80 sul 50mm f1.8 o sul 55/200vr
Mi intrometto anch'io...
Io da molti anni ho in borsa un anello di inversione dell'ottica, che uso con un vecchio zoom AI 35-105: pochi soldi, inverti l'obiettivo e cominci a fare esperimenti per capire se e quanto ti piace la macro.
Il vantaggio è che zoomando ottieni diversi rapporti di ingrandimento. Lo svantaggio è che perdi tutti gli automatismi. Ora mi viene il dubbio che tu abbia obiettivi G, senza controllo del diaframma... non so, dovresti vedere.
Altra soluzione mooolto economica è stata l'acquisto su Ebay a HongKong di tubi di prolunga a 0.99 $ (più spedizione), rigorosamente anonimi e SENZA controllo per gli automatismi, che potresti usare col 50mm.
Si tratta di mettere a fuoco manualmente, aprendo il diaframma per focheggiare bene, per poi richiuderlo per ottenere profondità di campo e esposizione volute.
Un po' noioso e macchinoso, ma il fatto di vedere il risultato sul display subito rende l'operazione molto più possibile che ai tempi della pellicola.
Sempre partendo dal presupposto di spendere il meno possibile per esplorare e divertirsi!
Se vedi che ti piace, ovviamente poi capisci presto che ci sono altri mezzi, migliori.
Comunque, pur essendo lento e macchinoso il procedimento di messa a fuoco ed esposizione, ti posto una mia immagine (non di me!) con anello di inversione e 35-105mm in manuale.
Anzi, no; non so se si può, devo vedere prima le regole se si può postare un link esterno..., penso di si, ma magari confermatemelo...
ciao