Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alessandro Castagnini
Ciao a tutti.
Ultimamente, ho il problema che, random, mi si aprono delle finestre del browser che mi rimandano a siti commerciali e non.
Queste finestre, sono dei veri e propri pop-up, nel senso che non hanno i vari controlli di menù o le barre di scorrimento, eccetera.

Il firewall, in alcuni casi, mi avverte che è stato bloccato un tentativo di comunicazione (e la cosa, mi fà piacere), però, domanda per i più esperti, sapete dove posso trovare la o le righe di comando che mi fanno aprire quese finestre?

Premetto che ho già verificato con scaione AV, spyware e adaware, me nulla è stato trovato. Ho anche dato un'occhiata al registro di sistema di WIN, ma, beh, come potete immaginare, se non si sà dove cercare, è una lotta impari.

Se qualcuno ha qualche idea, gliene sarò grato (e magari una birretta al prossimo incontro).

Grazie e ciao,
Alessandro.

P.S.: Dimenticavo, Vista Home premium con Norton Internet Security 2008
ziouga
QUOTE(xaci @ Oct 29 2008, 12:44 PM) *
Ultimamente, ho il problema che, random, mi si aprono delle finestre del browser

Quale browser, Exploder?

Hai mica provato Firefox o Safari? Entrambi hanno il blocco dei popup.


ciao
Alessandro

Alessandro Castagnini
Me lo fà con tutti i browser ce hai nominato ed in tutti è impostato il blocco pop-up.
Firefox, però, non loposso verificare perchè, qui sopra non funziona!
catulusfelix
QUOTE(xaci @ Oct 29 2008, 01:04 PM) *
Me lo fà con tutti i browser ce hai nominato ed in tutti è impostato il blocco pop-up.
Firefox, però, non loposso verificare perchè, qui sopra non funziona!


Alessandro, è successo a me due settimane fa, e si trattava di un virus piuttosto rognoso.
Più passavano i giorni più la situazione peggiorava. Il sistema non mi faceva fare lo scan-disk né installare programmi antivirus, antispyware, etc. Il virus mi impediva persino di aggiornare l'antivirus Avast, che utilizzo normalmente ed è dotato di licenza. Pensa che non potevo neppure accedere a sistemi di scansione on-line tipo HouseCall di Trend Micro ed alla fine il sistema si riavviava continuamente. Non potendo accedere neppure alla modalità provvisoria di Windows ho affidato il PC ad un tecnico che ha dovuto salvare i dati quindi ripristinare integralmente Windows XP. Ti consiglio quindi di non insistere (peggiorerebbe le cose) e portare quanto prima il computer presso un'assistenza qualificata che sappia come intervenire in maniera mirata.

IN BOCCA AL LUPO!
Alessandro Castagnini
Mamma mia! Crepi il lupo!
Spero non sia la tessa situazione, comunque, grazie del consiglio, lo terrò a mente.
davide.lomagno
a mè capitava (ora non piu' perchè ho disinstallato firefox).praticamente,mentre aprivo una pagina,se me apriva una altra con pubblicità dei vari operatori telefonici.....sono andato sul sito della microsoft e mi diceva di disinstallare un file imsvs.exe.
Alessandro Castagnini
Infatti Davide, proprio quello che mi succede. Verificherò anche questo.

Thanks.
Gianluca.
Ciao Alessandro, stesso problema di Antonio la settimana scorsa, avevo il pc bloccato, non mi faceva fare nessun aggiornamento, e le pop-up erano come impazzite, se ne aprivano a decine ogni volta che aprivo una qualsiasi pagina web. Ne antivirus (avast) e ne gli anti-spyware vari hanno trovato qualcosa o risolto il problema. Poi ho scaricato UnHackMe...fantastico...nel giro di 10 minuti ha riportato tutto alla normalita'....e' solo in inglese e la versione di prova di 15 giorni, e' altrettanto efficace di quella completa...Posso mettere il link dimmi tu.

Gianluca
davide.lomagno
QUOTE(xaci @ Oct 29 2008, 01:35 PM) *
Infatti Davide, proprio quello che mi succede. Verificherò anche questo.

Thanks.



la cosa strana è che su 5 computer che uso..4 mac e 1 win,su tutte e 5 le macchine ,succedeva solo con firefox.Ora ho explore e crhome su pc e safari su mac.e non succede piu'.Una cosa ho notato,su pc,un giorno avviando explorer,avevo gli agg.automatici attivi,mi si è aperta una finestra ove mi chiedeva di installare un file .exe microsoft,mi sono ricordato che era successa a stessa cosa quando usavi firefox e ho annullato l'opzione...da quel momento non ho piu' avuto problemi.Ciao
Alessandro Castagnini
No, non serve, l'ho trovat con una ricerca su google.

Oramai, le provo tutte. Però, almeno per ora, il PC funziona benissimo, nulla si blocca. Solo, queste finestre sono fastidiose.

Grazie anche a te.
antrossi
Ciao, potrei fare poca cosa, ma verifica nel task manager (gestione attività) se risulta qualche processo strano (vedi in processi e non applicazioni), se puoi/vuoi (rispetto la tua privacy) potresti indicarmi, o fare la print screen dei processi attivi. Per vedere cosa sta girando: questi virus o malaware si presentano o come applicazioni o come librerie legate, ad esempio, ad explorer.exe (ed in questo ultimo caso da task manager non risulterebbe nulla)
Ci sono alcuni tool tipo hijackthis che fanno una scansione del pc producendo un log (ne caso di hijackthis puoi scaricare e far girare la versione ZIP che non richiede installazione). Anche questo, se puoi, me lo rendi disponibile così si vede quel che si può fare. Alcuni virus sono rognosi, sembra di averli eliminati ma si ripresentano il giorno successivo, beh, in questo caso, assistenza da remoto è un pò più complicata. A volte ho pulito pc subito altre volte (fortunatamente poche) ho dovuto lavorarci per almeno due/tre giorni. Fortunatamente, individuato il processo criminale, su internet è possibile seguire una strada per una possibile soluzione. Ultimamente windows ha rilasciato delle patch per sanare alcune vulnerabilità e altre per proteggersi da virus specifici.
In ogni caso in bocca al lupo.
PS. Fai attenzione alle periferiche esterne e chiavette usb, memorie SD e quant'altro: se si tratta di virus reale e non malaware si propaga...
Ciao ed in bocca al lupo
cratty
Segnalo anche
HiJackThis

è un programma che analizza il pc, registro etc. il risultato puo' essere analizzato sul web ricevendo cosa è critico e cosa no.
Saluti
antrossi
QUOTE(antrossi @ Oct 29 2008, 01:57 PM) *
Ciao, potrei fare poca cosa, ma verifica nel task manager (gestione attività) se risulta qualche processo strano (vedi in processi e non applicazioni), se puoi/vuoi (rispetto la tua privacy) potresti indicarmi, o fare la print screen dei processi attivi. Per vedere cosa sta girando: questi virus o malaware si presentano o come applicazioni o come librerie legate, ad esempio, ad explorer.exe (ed in questo ultimo caso da task manager non risulterebbe nulla)
Ci sono alcuni tool tipo hijackthis che fanno una scansione del pc producendo un log (ne caso di hijackthis puoi scaricare e far girare la versione ZIP che non richiede installazione). Anche questo, se puoi, me lo rendi disponibile così si vede quel che si può fare. Alcuni virus sono rognosi, sembra di averli eliminati ma si ripresentano il giorno successivo, beh, in questo caso, assistenza da remoto è un pò più complicata. A volte ho pulito pc subito altre volte (fortunatamente poche) ho dovuto lavorarci per almeno due/tre giorni. Fortunatamente, individuato il processo criminale, su internet è possibile seguire una strada per una possibile soluzione. Ultimamente windows ha rilasciato delle patch per sanare alcune vulnerabilità e altre per proteggersi da virus specifici.
In ogni caso in bocca al lupo.
PS. Fai attenzione alle periferiche esterne e chiavette usb, memorie SD e quant'altro: se si tratta di virus reale e non malaware si propaga...
Ciao ed in bocca al lupo

Vale per storia
Ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(antrossi @ Oct 29 2008, 03:57 PM) *
...cut.
Ciao ed in bocca al lupo

Mandato MP.
cratty
QUOTE(antrossi @ Oct 29 2008, 01:59 PM) *
Vale per storia
Ciao


Mea Culpa!!!
Non avevo letto tutto il 3D. Sorry!
Saluti
SkZ
Io e' una vita che uso Ff e mai avuto problemi
consiglio l'uso dell'estensione NoScript che blocca tutti gli script a meno che tu non abiliti il sito (anche temporaneamente)

Consiglio: non tenete gli aggiornamenti in modalita' automatica, che sono solo rogne. Quando ho dovuto reinstallare Vista, gli agg auto mi hanno letteralmente impedito di completare l'installazione perche' andavano a fare conflitti con l'aggiornamento dei driver che facevo, rendendo Vista non avviabile. Una volta messo su "solo segnala" (anche se a Vista non piace e ritiene insicuro), ho completato tutto in 1/2 ore (64 agg sono lunghi da scaricare e installare)

1/2 ore in verita' e' anche quanto e' durata tutta l'installazione di kUbuntu 8.10 (da dvd + agg da rete, come vista)
ziouga
Ma... Vista non doveva essere il sistema superprotetto bla bla bla... rolleyes.gif

http://www.youtube.com/watch?v=VuqZ8AqmLPY biggrin.gif

Alessandro Castagnini
No, anch'io ho gli aggirnamenti WIN in manuale.
comunque, sarà un caso, non sò, ma da quando ho installato UnHackMe, nessuna finestra è più apparsa (anche se, pur avendo fatto la scansione, non aveva trovato nulla).

Mah, vabbè, dai, se è così, va già bene!
antrossi
QUOTE(cratty @ Oct 29 2008, 02:30 PM) *
Mea Culpa!!!...

Pollice.gif nessun problema, sono io che son lento nello scrivere ... leggo, correggo, rileggo ed alla fine passano dieci minuti. A questi aggiungi gli altri impegni lavorativi... Quando ho cominciato a scrivere l'ultimo post era il 7. Il vale per storia è riferito alla segnalazione che anche tu avevi fatto ed al fatto di verificare nel task manager i processi attivi (magari controllarli ogni tanto).
Cosa utile è creare il log di hyjackthis, committare le voci sicure così quelle che verranno modificate o le nuove voci verranno evidenziate successivamente. Ogni volta che si installa un programma o un plugin far rigirare hijackthis e ricommittare le nuove voci sicure e quelle modificate (ad esempio una nuova barra strumenti per IE o aver modificato la home page sempre di IE) e così si possono subito analizzare sul web.
Ciao
maurizioricceri
Ho lo stesso problema di Xaci, ma...un programmino in italianonoooo ??mi sono scaricato UnHackMe
ma sinceramente non ci ho capito gran che,anzi ..niente.
grazie
oldfox
provate superantispyware
è free
gianpiero.lui
solitamente le free utility non riescono a debellare i Tojan più ostici

per chi ha un po' di dimestichezza con i processi di win, consiglio

AUTORUNS
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinte...s/bb963902.aspx

E' un eseguibile, non richiede installazione, e ti permette di trovare i dll caricati come processi in esecuzione.
Di solite ste schfezze sono lì.

Dopo aver eseguito, vai sul TAB "KnownDLLs" e analizza nella colonna quelli che non hanno "Description". Puoi usare il tasto destro " Search on line" e ti rendi conto se il processo è legittimo o meno.

Anche nel tab "Logon" possone essere presenti elementi non verificati.

Puoi da questa postazione di lavoro eliminare qualsiasi stringa di registro, anche quelle relative a processi in esecuzione.

Occhio alle cancellazioni di registro inopportune, consiglio di andare in regedit prima di cominciare e di fare un File>esporta tutto il registro. In caso di errori potrai ricaricarlo

ciao, good luck
gianpiero.lui
hai risolto ? rolleyes.gif
kobainkurt
In ogni caso provate a usare programmi come sandboxie. Crea una sandbox e quindi i programmi fatti funzionare all'interno sono appunto come sigillati. Quando si scarica un file sul desktop, questo si troverà sul desktop della sandbox e non in quello reale se non si sceglie di ripristinarlo. Quindi nel caso uno prendesse spyware o virus, fa delete contents e torna tutto come prima.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.