Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
s.pollano@tiscali.it
Ho letto parecchie discussioni su che zaino acquistare, e quanto materiale può starci, sono andato anche a vedere come sono fatti, e mi è venuto questo interrogativo; se un fotonaturalista si carica sulle spalle un considerevole peso e a volte intraprende un considerevole cammino.......
dove la mette la pappa, per la considerevole fame che può giustamente venire? laugh.gif
In uno zaino a parte e assolda uno sherpa o cosa?
Me lo togliete sto dubbio?
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Salutoni e buon Hallowen
Sergio
frabarbani
Io quando vado a fare trekking mi porto il tamrac serie velocity 8x: mi entra dentro D50 più 4 ottiche e flash; fuori ci appendo cavalletto, borraccia e mantella per la pioggia!
La pappa la metto nello zaino della mia ragazza... altrimenti a che serve?!?!?!?! tongue.gif
fra
F.Giuffra
Prova a guardare QUI.
cosimo.camarda
QUOTE(frabarbani @ Oct 31 2008, 03:15 PM) *
Io quando vado a fare trekking mi porto il tamrac serie velocity 8x: mi entra dentro D50 più 4 ottiche e flash; fuori ci appendo cavalletto, borraccia e mantella per la pioggia!
La pappa la metto nello zaino della mia ragazza... altrimenti a che serve?!?!?!?! tongue.gif
fra

ahhaha...faccio lo stesso...
mymountain
mmmmmmmmmmmm....

Io non ho la ragazza, ma la moglie e ... non voglio portarla ... mi stressa mad.gif

Scherzi a parte il problema che spesso ho e che l'interessante post di F.Giuffra non risolve è il seguente:

spedizioni alpinistiche o trekking di un certo impegno dove non basta mettere una borraccia o un pile, ma nello zaino devono starci alcuni chili di materiale ... capi tecnici, giacca in goretex, magari imbrago, moschettoni, ecc.

Pensiamo ad esempio anche ad un trekking in Nepal o in Patagonia, da dove si vorrebbe ritornare con grandi scatti biggrin.gif

Domanda: esistono zaini validi per il trekking che hanno anche uno spazio supplementare per un po' di attrezzatura fotografica (diciamo macchina + 2 obiettivi + flash)?

Grazie per l'aiuto,

Daniele
cuomonat
Guarda questo, c'è anche il video: inoltre aiuti gli orsi polari.

http://products.lowepro.com/product/Primus-AW,1995.htm
frabarbani
QUOTE(mymountain @ Oct 31 2008, 04:58 PM) *
mmmmmmmmmmmm....

Io non ho la ragazza, ma la moglie e ... non voglio portarla ... mi stressa mad.gif

Scherzi a parte il problema che spesso ho e che l'interessante post di F.Giuffra non risolve è il seguente:

spedizioni alpinistiche o trekking di un certo impegno dove non basta mettere una borraccia o un pile, ma nello zaino devono starci alcuni chili di materiale ... capi tecnici, giacca in goretex, magari imbrago, moschettoni, ecc.

Pensiamo ad esempio anche ad un trekking in Nepal o in Patagonia, da dove si vorrebbe ritornare con grandi scatti biggrin.gif

Domanda: esistono zaini validi per il trekking che hanno anche uno spazio supplementare per un po' di attrezzatura fotografica (diciamo macchina + 2 obiettivi + flash)?

Grazie per l'aiuto,

Daniele

Con un po' di ingeno... io ci sto pensando: compri dei porta borraccia (di quelli a forma cilindrica, con l'imbottitura che fa anche da protettore nei confronti della dispersione termica) che abbiano un passante da poter attaccare alla cinghia dello zaino che sta in vita e li utilizzi come portaobiettivi...
La macchina la tieni appesa al collo...
La sera, in rifugio o albergo o altro, riponi tutto nello zaino.

Boh... potrebbe essere un'idea!
francesco.
mymountain
Grazie per le risposte,

lo zaino della Lowepro è interessante, e penso che mi cerco dove posso vederlo "dal vivo".

La soluzione di frabarbani l'avevo pensata, ma in questo modo:

togliere la parte interna di imbottitura di una borsa fotografica classica (se in un pezzo unico) e inserirla in uno degli zaini da montagna che possiedo.

Certo non è comodissimo, ma almeno protegge wink.gif

La macchina al collo, sicuramente si ... quando è possibile, cioè dove il sentiero è tranquillo e non richiede l'uso di mani o bastonicini e/o picozza.

Una soluzione "riduci atrezzatura" è un'obiettivo unico (tipo 18-200), ma poi mi pento sempre rolleyes.gif

Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.