Ho acquistato il 70-200/4 - 5,6 D d'occasione, un lunedì di due anni fa.
Il giorno dopo sono tornato nel negozio a curiosare; avevano appena ritirato un af-d 80/200 2,8 II (due ghiere).
Più pesante...più ingombrante...nella borsa ci stava appena appena, e senza paraluce...costava quattro volte tanto anche usato...
L'ho montato sulla f-100, ho guardato nel mirino.
E' ancora innestato sulla mia f-100: non ho resistito, l'ho comperato.
Non ti dico di fare lo stesso alla stessa velocità, perchè sono un po' istintivo in queste cose...però penso che più si va in là con le lunghezze focali, più sono percepibili le differenze di qualità tra obiettivi amatoriali e le versioni "professionali" di pari estensione.
Ad es, tra il 18-35 3,5-4,5 ed il 17-35 2,8, dirò un'eresia, ma mi sembra che, salvo luminosità, solidità costruttiva generale e ovviamente un minimo in più di angolo di campo, le prestazioni (nitidezza, distorsione, vignettatura) siano abbastanza comparabili.
Ciò non accade con focali tele: lì mi sembra che la differenza qualitativa sia più significativa, o almeno più evidente.