QUOTE(tosk @ Nov 5 2008, 03:56 PM)

Ma ragazzi voi credete ancora ai politici?
Cioè se tizio in politica dice "farò x"
e caio dice "farò y"
Voi ci credete? Non pensate neanche minimamente che sia tizio che caio una volta raggiunta la carrega si faranno i comodi propri e di chi li circonda, e di chi gli ha pagato la campagna elettorale?
Vabbè...comunque tornando in tema sono contento che abbia vinto uno discretamente giovane e non il solito vecchio babbione.
Poi l'America è un gran paese perché tutti pagano le tasse in base a quello che guadagnano, qui invece chi fa i soldi non paga niente e ch fa i debiti paga le tasse
Io personalmente ci credo ancora. Ovviamente non tanto da ritenere che qualunque politico svolga questo ruolo con dedizione ed un background di principi che lo ispirano, ma fortunatamente alcuni sì. Noi italiani siamo abituati male, sotto questo punto di vista, e la cosa risulta palese quando si mettono a confronto i trattamenti economici dei nostri politici rispetto a quelli degli altri paesi. Farei però notare che politici di professione non si nasce, e che qualsiasi cittadino può diventarlo, anche a tempo determinato. C'è chi lo diventa per calcolo, ma anche chi si impegna con passione e voglia di rendere un servizio alla comunità. Questo avviene in ogni paese del mondo, fortunatamente...
La cosa veramente tragica consiste nel perdere ogni speranza che ciò possa accadere, perché si ingenera un clima di sfiducia cui seguono il disinteresse, il qualunquismo e l'astensionismo o, peggio, il voto a quelle forze che demagogicamente approfittano di questi momenti per modificare la società in termini antidemocratici.