Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Sat
Ciao a tutti.. Sono molto indeciso tra i 2 obbiettivi del topic.. Volevo sapere cosa porta a una così grande differenza di prezzo (+ di 500 euro).. Forse è un po' una domanda stupida ma volevo sentirmi dire dei commenti dai possessori di questi obbietti biggrin.gif magari anche qualche bella foto! biggrin.gif:D Poi mi chiedevo anche se fosse veramente utile un 300mm rispetto a un 200mm.. Il mio uso sarebbe foto sportive(auto moto) e magari qualche animale biggrin.gif Al massimo con un molpiplicatore potrei compensare senza perdere molto nella qualità? Grazie mille in anticipo per i vostri commenti che saranno sicuramente precisi e ottimi! Pollice.gif tongue.gif
MikyR1100R
Se sei indeciso fra 70-300 nuovo e 80-200 usato... vai sicuramente sull'80-200.
Se il tuo problema è di soldi... beh io ho il 70-300 D e non funziona malaccio.
Certo l'80-200 è un'altra cosa.....
Penso comunque che 80-200 + moltiplicatore sia sempre meglio del 70-300 anche nella sua più blasonata serie D.
Gianrico
QUOTE (Sat @ Dec 17 2004, 10:26 AM)
Ciao a tutti.. Sono molto indeciso tra i 2 obbiettivi del topic.. Volevo sapere cosa porta a una così grande differenza di prezzo (+ di 500 euro).. Forse è un po' una domanda stupida ma volevo sentirmi dire dei commenti dai possessori di questi obbietti biggrin.gif magari anche qualche bella foto! biggrin.gif:D Poi mi chiedevo anche se fosse veramente utile un 300mm rispetto a un 200mm.. Il mio uso sarebbe foto sportive(auto moto) e magari qualche animale biggrin.gif Al massimo con un molpiplicatore potrei compensare senza perdere molto nella qualità? Grazie mille in anticipo per i vostri commenti che saranno sicuramente precisi e ottimi! Pollice.gif tongue.gif

Gurda che l' 80-200 Ed usato si trova intorno ai 500/600 euro.
Sat
Umm.. bè i soldi ok.. Però sarei disposto ad aspettare un po' magari una buona offerta usato piuttosto di avere un buon obbiettivo (nn che l'altro nn sia buono).. Così che mi possa durare un po' biggrin.gif Se mi dici che anche con un moltiplicatore avrei + qualità.. Penso proprio che aspetterò l'80-200 laugh.gif
Sat
Gianrico scusa nn avevo letto il tuo commento biggrin.gif Caspita pensavo a di +.. Bè allora indubbiamente aspetterò.. una buona offerta!!! biggrin.gif
r.toson
smile.gif Ho avuto per qualche mese il 70-300 Ed, ti allego una comparazione qualitativa tra qs e il 180 2.8:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...=post&id=107126

Non lo trovo un granchè, ma ha dalla sua il "poco peso" rispetto all'80-200.

Per lo sport ho utilizzato il 180 2.8 fisso:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=86748

oltre a qs ho realizzato molte foto di ciclismo, "pesa ancora poco".

Il salto di qualità sarebbe l'80-200, ma pesa molto di piu...io sto cercando nel mercato dell'usato il tipo con motore interno SWM (sarebbe il precursore del mitico e costoso 70-200 SWM VR)...penso che sarebbe un buon compromesso con dalla sua la "messa a fuoco veloce", vedi forum:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...ST&f=11&t=10707

Ciao, BUONE FOTO
Gianrico
QUOTE (r.toson @ Dec 17 2004, 10:45 AM)

Il salto di qualità sarebbe l'80-200, ma pesa molto di piu...io sto cercando nel mercato dell'usato il tipo con motore interno SWM (sarebbe il precursore del mitico e costoso 70-200 SWM VR)...penso che sarebbe un buon compromesso con dalla sua la "messa a fuoco veloce"

E' vero... si trova usato all'estero per 700 euro circa
r.toson
80-200...lo sto cercando nel mercato dell'usato il tipo con motore interno SWM.

Qualcuno "ha qualche dritta" su dove rivolgermi???

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Sat
In effetti anche quello è un grande obbiettivo.. Boh che confusione.. Ma dici che l'80-200 pesa veramente tanto? Perchè l'obbiettivo che citi tu sarà di sicuro fenomenale ma trovarlo mi sà che sarà rarissimo.. Chi ce l'ha se lo tiene e se qualcuno lo mette in vendita va a ruba hehe wink.gif
Claudio Orlando
I due obiettivi non sono comparabili fra loro sotto nessun punto di vista. Io li ho tutti e due e ne faccio un uso differente.
Se le si confronta sotto il punto di vista della costruzione, la differenza la si nota subito prima guardandoli e poi prendendoli in mano. Sotto il profilo della qualità questa è avvertibile guardando delle foto ingrandite a sufficenza e, soprattutto, se sono diapositive.
Resta allora da capire il perchè li ho entrambi... e li "uso" entrambi. Bene...dopo essermi fatto qualche sentiero di montagna portandomi sulle spalle sia l'80-200 che il 300, oltre al resto, ho capito che per la caccia fotografica vagante, povera di risultati ma ricca di emozioni, il 70-300 AF-D fa egragiamente il suo dovere dandomi la possibilità di avere un solo corpo al seguito e un'obiettivo versatile e di discreta qualità e, soprattutto, leggero.
I due bestioni, montati su due corpi per un peso complessivo di oltre 4 chili, li adopero da capanno. O come nel tuo caso di foto sportive, da postazione fissa.
Sat
QUOTE (Claudio Orlando @ Dec 17 2004, 11:02 AM)
I due obiettivi non sono comparabili fra loro sotto nessun punto di vista. Io li ho tutti e due e ne faccio un uso differente.
Se le si confronta sotto il punto di vista della costruzione, la differenza la si nota subito prima guardandoli e poi prendendoli in mano. Sotto il profilo della qualità questa è avvertibile guardando delle foto ingrandite a sufficenza e, soprattutto, se sono diapositive.
Resta allora da capire il perchè li ho entrambi... e li "uso" entrambi. Bene...dopo essermi fatto qualche sentiero di montagna portandomi sulle spalle sia l'80-200 che il 300, oltre al resto, ho capito che per la caccia fotografica vagante, povera di risultati ma ricca di emozioni, il 70-300 AF-D fa egragiamente il suo dovere dandomi la possibilità di avere un solo corpo al seguito e un'obiettivo versatile e di discreta qualità e, soprattutto, leggero.
I due bestioni, montati su due corpi per un peso complessivo di oltre 4 chili, li adopero da capanno. O come nel tuo caso di foto sportive, da postazione fissa.

Bè ero proprio un commento simile che aspettavo biggrin.gif Penso che andrò sull'80-200.. Non mi serve molto per girare ma più che altro per scattare da postazioni fisse o così.. grazie.gif texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.