
Già possedevo la coppia 24-85 e 70-300 con la F80. Poi ho fatto il grande passo alla D70. Per vari motivi (nostalgia, affezione, ecc) ho tenuto la F80.
Non ho preso il kit della D70 perché già avevo il buon 24-85 che mi aveva regalato splendide foto (dia soprattutto) con la F80.
Con il fattore di moltiplicazione della focale il dignitoso 70-300 si è trasformato in un buio 105-450 che senza cavalletto mi è molto scomodo usare. Amando io viaggiare leggero (non porto i due corpi con i due obiettivi) e prevalendo ultimamente girare con la D70, con il 24-85 mi ritrovo un po' cortino. Preciso che non sono un'amante delle focali spinte né in senso grandangolare, né in senso tele. Prediligo ottiche dal 28-35 fino al 200 per l'uso "turistico" comune.
Non ditemi, VI PREGO, che potevo orientarmi sulle coolpix perché ho avuto prima della D70 una compatta digit, ma non mi sono mai trovato con le compatte. Per me la fotografia è REFLEX per antonomasia. La fotografia è CONTROLLO e CREATIVITA'. Io voglio peter scegliere quali ottiche usare/comprare.
Avrei pensato al 24-120, anche se il mio rivenditore di fiducia mi dice che il 24-85 che ho è migliore come obiettivo e non me lo vuole vendere (spontaneamente) il 24-120.
E se poi lo comprassi lo stesso mi consigliereste di dare indietro qualcosa... tipo la F80 con 24-85 e 70-300 o mi consigliereste di tenermi l'analogico...?
Sono molto dubbioso....
Grazie per i consigli.
