Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gabrieleF80
Sono in un dubbio atroce. blink.gif

Già possedevo la coppia 24-85 e 70-300 con la F80. Poi ho fatto il grande passo alla D70. Per vari motivi (nostalgia, affezione, ecc) ho tenuto la F80.
Non ho preso il kit della D70 perché già avevo il buon 24-85 che mi aveva regalato splendide foto (dia soprattutto) con la F80.
Con il fattore di moltiplicazione della focale il dignitoso 70-300 si è trasformato in un buio 105-450 che senza cavalletto mi è molto scomodo usare. Amando io viaggiare leggero (non porto i due corpi con i due obiettivi) e prevalendo ultimamente girare con la D70, con il 24-85 mi ritrovo un po' cortino. Preciso che non sono un'amante delle focali spinte né in senso grandangolare, né in senso tele. Prediligo ottiche dal 28-35 fino al 200 per l'uso "turistico" comune.
Non ditemi, VI PREGO, che potevo orientarmi sulle coolpix perché ho avuto prima della D70 una compatta digit, ma non mi sono mai trovato con le compatte. Per me la fotografia è REFLEX per antonomasia. La fotografia è CONTROLLO e CREATIVITA'. Io voglio peter scegliere quali ottiche usare/comprare.
Avrei pensato al 24-120, anche se il mio rivenditore di fiducia mi dice che il 24-85 che ho è migliore come obiettivo e non me lo vuole vendere (spontaneamente) il 24-120.
E se poi lo comprassi lo stesso mi consigliereste di dare indietro qualcosa... tipo la F80 con 24-85 e 70-300 o mi consigliereste di tenermi l'analogico...?

Sono molto dubbioso....

Grazie per i consigli.

grazie.gif
luca.vr
ciao gabriele, io ho appena acquistato il 24-120 vr e devo dire che è un ottica davvero molto buona (se cerchi ci sono molte discussioni su questa, guarda nelle pagine passate oppure vai in "cerca")
Comunque io stò vendendo il 18-70 del kit perchè è diventato un doppione.
ciao cool.gif
marcofranceschini
Saluti
due consigli per Gabriele .
Secondo me per l'uso "turistico" il 24-120Vr è l'ideale,accoppiato con il 12-24dx sulla D70 ...in teoria non dovresti avere più bisogno di nulla...dico in teoria perchè poi sappiamo come vanno le cose ed ogni tanto una nuova esigenza fa nascere un nuovo dubbio ed un nuovo acquisto... smile.gif
Io la F80 non la darei via ,anche perchè perfettamente utilizzabile con il 24-120Vr,inoltre se ti capita di voler fare qualche ripresa in BN classico... wink.gif

Per Luca invece io mi terrei stretto il 18-70 del kit ,magari bloccato con del nastro adesivo biggrin.gif alla focale 18mm (corrispondente nel formato DX a 27mm) non è un grandandolo spinto ma è pur sempre un grandandolo...

Saluti
Marco

gabrieleF80
grazie.gif

Ringrazio di cuore sia luce.vr che mmfr per gli ottimi consigli.

Grazie mille.

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

grazie.gif
r.toson
Ho appena acqistato il 24-120 VR, é una eccellente ottica, che con il 12-24 (che non ho ancora) fa un corredo completo.
Il 18-70 di serie, per me è una buonissima ottica...e si può fare molto...io non lo venderei...foto veloci!...che so, unescursione in montagna e non vuoi avere peso!!...e poi se lo vendi realizzi poco!!!...e se esce un domani una D70 SUPER, puoi vendere la tua completa!!!!

Se dai un'occhiata sulla mia pagine di "photo.net"...
Pollice.gif -gli scatti su Udine sono tutti con 24-120, e se ingrandisci l'mmagine trovi anche i dati della focale dello scatto
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif -gli scatti di Londra sono tutti con il 18-70 (avevo solo quello)

Ciao, BUONE FOTO

Ps. sono graditi commenti sulle immagini di "photo.net"...sono in rete solo da qualche giorno
Roberto Romano
QUOTE (gabrieleF80 @ Dec 17 2004, 11:54 AM)
Avrei pensato al 24-120, anche se il mio rivenditore di fiducia mi dice che il 24-85 che ho è migliore come obiettivo e non me lo vuole vendere (spontaneamente) il 24-120.

Tieniti stretto il tuo venditore di fiducia (avercene..) biggrin.gif .
In realtà il 24-120 dal punto di vista qualitativo non dovrebbe essere superiore al tuo 24-85. Ti darebbe solo in più un po' più di escursione focale verso la zona tele (coperta dal tuo 70-300) e il sistema VR. Vale la pena spendere dei bei soldini per questo? Con il passaggio al digitale ti trovi scoperto principalmente nel settore grandangolo (con le ottiche in tuo possesso copri al massimo un angolo pari a quello di un 36mm analogico). Più che pensare al 24-120 (che personalmente vedo molto più versatile nell'analogico) mi guarderei "indietro". Purtroppo non puoi tornare sulla tua decisione riguardo al 18-70...

P.S. : non vendere la F80, non si sa mai (es. un guasto improvviso della D70...)
praticus
dai un'occhiata qui sotto.....

24-85 vs 24-120

Ciao.....
alex69
mah, la mia impressione, da quel poco che ho potuto vedere con una breve presa di contatto (per non dire brevissima), e' che e' sicuramente un obiettivo tuttofare (24-120+vr), ma come qualita' ottica lo trovo pari al 18-70. anzi, il 18-70 non ha quella dominante calda del 24-120 che personalmente non amo molto.
Non sara' mai tra i miei desideri, questo e' sicuro.
gabrieleF80
Grazie a "gemisto" per l'ottimo link.
Per rispondere invece a "Rromano", il mio "venditore di fiducia" sai chi me lo ha consigliato? ohmy.gif

Questo sito NITAL !!!!!!!!!!!! laugh.gif biggrin.gif

L'ho trovato negli elenchi dei rivenditori Nikon consultabili su questo sito.
GRAZIE NITAL !!! grazie.gif

Il su-scritto rivenditore, quando mi ha venduto il corpo della D70 mi ha disfatto un kit che aveva in negozio, lasciandomi aperta la strada ad acquistare in un secondo momento (seppur avendomelo sconsigliato) il 18-70 rimasto dal kit al prezzo della differenza (circa 200 euri).

Comunque per il momento penso che mi orienterò in tal senso: tengo la mia attrezzatura (con il 24-85 sulla F80) prendo il 24-120 VR che monto sulla D70 e mi tengo anche il 70-300 come jolly per le lunghe focali.
Magari verso marzo (mio compleanno), prenderò in considerazione l'ipotesi di cedere o il 24-85 o il 70-300 (o ambedue forse) contro un nuovo 12-24 per esempio.
Cosa ne pensate?

P.S. Anche perché a me non piace cambiare gli obiettivi quando sono in giro... ho il terrore della polvere e dei pelucchi sul sensore. Mi è capitato di aver beccato un pelucchio dentro la F80 che mi si vedeva su tutte le dia, ed io solo so quanto ho penato per toglierlo, l'ho praticamente mezza smontata!!!!

Grazie in anticipo per le risposte.
grazie.gif
gabrieleF80
QUOTE (gabrieleF80 @ Dec 17 2004, 01:45 PM)
grazie.gif

Ringrazio di cuore sia luce.vr che mmfr per gli ottimi consigli.

Grazie mille.

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

grazie.gif

Tanto va la gatta al lardo.... che ci lascia lo zampino!
gabrieleF80
ohmy.gif

Scusate per lo stupido messaggio di qui sopra. Stavo smanettando pc_scrive.gif sui comandi e credevo che "citazione" mi permettesse di inserire in ogni mia risposta una citazione tipo quella della "gatta che va al lardo ecc".
Ho sbagliato... non c'entra niente.

blink.gif

Scusate ancora. unsure.gif
Giacomo.Baldi
QUOTE
In realtà il 24-120 dal punto di vista qualitativo non dovrebbe essere superiore al tuo 24-85. Ti darebbe solo in più un po' più di escursione focale verso la zona tele (coperta dal tuo 70-300) e il sistema VR. Vale la pena spendere dei bei soldini per questo?


CONCORDO IN PIENO...GUARDA SUL CATALOGO LO SPACCATO DELLE DUE OTTICHE!!
Nella prova infine...non viene specificato che diaframma usa nel 24-120!! MOLTO PROFESSIONAL DIREI!! wink.gif
Giacomo.Baldi
24-120 pagina 2

Leggi anche la seconda pagina della prova!!
Il 24-120 mi sembra che nesca un po' maluccio!!
wink.gif
Lambretta S
Se poi leggi la pagina 3 del test non lo compri proprio... smile.gif

Ma tutti questi test fatti da queste Teste .... Gloriose! huh.gif Verrà il giorno in cui la selezione naturale farà finalmente il suo lavoro liberandoci una volta per tutte.... lasciamo perdere va... pensa alla salute Gabriele butta pure il secondo va che io intanto vado a fotografare... laugh.gif
Giacomo.Baldi
BRAVO LAMBRETTA BEN DETTO!!!
laugh.gif laugh.gif
gabrieleF80
Le ho visionate tutte le pagine del test.
A me sembra che facciano dei confronti con obiettivi di qualità superiore. Io non ho il 24-85 f/2.8-4 G, ma 24-85 f/3.5-4.5 D la cui "riuscita" (passatemi il termine) è già più paragonabile al 24-120 Vr.
Giacomo.Baldi
Ciao...innanzitutto il tio Obbiettivo e': 24-85 f2,8-4 mentre quello della serie G e' un AFS 24-85 f3,5-4,5 IF ED.
Penso che sia piu' quest'ultimo obbiettivo infatti (come progetto e lenti) simile al VR che non il tuo.
D'altro canto il tuo obbiettivo puo' vantare si una maggiore luminosita' e qualita' di realizzazione, ma solo due lenti ASFERICHE senza nessuna di tipo ED e la mancanza del motore interno.
Con questa ultima precisazione da te fatta non posso che tornare sui miei passi e RACCOMANDARTI se ti piace il 24-120!! wink.gif
sergiobutta
A me sembra che Gabriele abbia segnalata una esigenza per lui importante : uscire di casa, se possibile, con un solo corpo ed un solo obiettivo. In questo senso, non ci sono test che tengano : il 24-120, copre una lunghezza focale maggiore, è stabilizzato, insomma, in questo momento è il massimo che si possa trovare sul mercato per le esigenze esposte. Poi, il confronto con un obiettivo che, tra l'altro lui non ha, dia una leggera prevalenza a quest'ultimo, comunque significa poco : d preview ha il segreto per fare allungare un 85 mm fino a 120 ?
gabrieleF80
Caro Sergio, hai centrato il problema. Io ho l'AFS 24-85 IF-ED 3.5-4,5 comprato per la F80 e che vorrei lasciare montato su quella.
Pensa che sabato scorso sono stato dal mio negoziante che proprio non voleva vendermelo. Me lo ha fatto provare e poi mi ha fatto provare un Sigma 17-35 2,8-4 HSM. Splendido obiettivo ad un costo decisamente inferiore. Ho fatto un po' di foto di prova nel negozio e poi mia "obtorto collo" convinto a prendere i Sigma (tra l'altro è un obiettivo di dimensioni notevoli con diametro di 77, pesa più del 24-120. Tornato a casa ho aperto le immagini di prova sul pc, ho fatto altre prove col Sigma ed ho notato che è veramente splendido, nitidissimo. Ma anche le foto fatte con il 24-120 non erano male, anzi. Lo stabilizzatore funziona benissimo. Avevo fatto delle foto di prova a 120mm (equiv. 180) a 4,5 e 1/4 di sec. ed erano molto nitide.
Ho continuato a provare 'sto Sigma.... ma non mi convinceva. Cioè, ha solo grandangoli, non lo userei quasi mai e mi costringerebbe a portarmi dietro gli altri due obiettivi per coprire le gamme focali che a me servono...
Non ci ho dormito la notte!!! Il giorno dopo ho chiamato il negozio dicendogli che avevo fatto una scelta affrettata e che volevo cambiare.


Morale: mercoledì mi aspetta con il 24-120 (già impacchettato) e si riprende il 17-35.

NB. E' vero che il 17-35 è più luminoso... ma lo he da 17 a 24 dopo segue a ruota il 24-120 che in più ha anche lo stabilizzatore.
sergiobutta
Gabriele, con il 24-120 hai fatto la scelta più giusta. Sembra progettato per le tue esigenze. Pensa che, quando ne parlo, dico che ha un grande difetto : se lo monti sulla macchina, non lo smonti più. Quello che tu vuoi.
gabrieleF80
Ti ringrazio Sergio.
grazie.gif

E grazie a tutti quanti sono intervenuti.

Comunque, Sergio, come tu già mi dicesti un mese fa quando mi presentai con la F80, non nego che in futuro prenderò sicuramente in seria considerazione un buono zoom grandangolare ed un ampliamento magari del mio corredo. Ma per le mie esigenze del momento sto benissimo così.

E poi, sarà per affezione, sarà per la qualità, ma io rimango sempre più soddisfatto con un Nikkor che con un'altra marca... chissà forse sono un sentimentale ma la Nikon / Nikkor è ormai parte di me. Mi ci trovo più a mio agio... mi sono familiari.

Pensa che per passare dall'analogica F80 alla digitale D70 (avendo prima usato anche la F60 con i programmini) non ho avuto alcun problema. Non ho ancora letto il manuale di istruzioni e sto facendo foto come ero abituato a fare ormai da anni.
Ho avuto una Sony digitale da 3 mpx ed in un anno di foto ancora non ero riuscito a capirla, con tutti quei disegnini strani sui menù ecc.

Ciao, grazie ancora, e... alla prossima!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.