F.Baldisserri
Nov 9 2008, 10:17 AM
Un saluto a tuti i ragazzi di questo splendido forum.
Da una settimana ho appena aquistato una D300 con 16-85VR, a mio corredo di ottiche ho:
24 f.2.8, 35-70.f2.8, 80-200 f.f2.8.
Stavo pensando a un'ottica luminosa per fare foto in interni con scarsa luce e primi piani.
Diciamo un'ottica abbastanza generica e visto il prezzo contenuto del 50F.1.8 cosa ne pensate?.
Premetto che non sono un gran fenomeno nel settore, ma spero di migliorare anche con i vostri suggerimenti.
Vi ringrazio anticipatamente della vostra cordialità e delle vostre risposte.
Ciao Maurizio.
giannizadra
Nov 9 2008, 10:27 AM
Se intendi impiegarlo soprattutto per ritratti, preferirei il 50/1,4 o uno dei due 85mm.
Passaggi tonali e sfuocato meno "duri" e più piacevoli.
rrkradio
Nov 9 2008, 10:27 AM
Ciao,
considerando il fattore di crop direi che il cinquantino possa andare bene. Considera anche il 50mm AF D F:1,4 che non costa una follia ed è di qualità decisamente superiore. Uscendo il prossimo mese il nuovo modello .... potrebbero esserci buoni affari sia sul nuovo che sull'usato.
Io ho appena ordinato un 85mm F:1,8 proprio per ritratti, ma verrà usato sulla D700.
Roby
Lucabeer
Nov 9 2008, 11:52 AM
QUOTE(giannizadra @ Nov 9 2008, 10:27 AM)

Se intendi impiegarlo soprattutto per ritratti, preferirei il 50/1,4 o uno dei due 85mm.
Passaggi tonali e sfuocato meno "duri" e più piacevoli.
Giustissimo!
Però se non si vuole spendere molto anche il 50/1.8 non è male...
Allego esempio a piena risoluzione: scatto fatto appena ieri con il cinquantino 1.8 e la D700 appena arrivata...
lhawy
Nov 9 2008, 02:30 PM
http://img204.imageshack.us/img204/5237/021dsc5942iz5.jpgafd 50 1.8 (della bellezza di 22 anni) a 1/60 f2.8 iso 100 su d80 + flash riflesso
ho anche l'85 1.4, ma credo che al chiuso sia troppo lungo.
giannizadra
Nov 9 2008, 02:36 PM
QUOTE(lhawy @ Nov 9 2008, 02:30 PM)

afd 50 1.8 (della bellezza di 22 anni) a 1/60 f2.8 iso 100 su d80 + flash riflesso
22 anni orsono il 50/1,8 afd non c'era.
Sarà l'af (non che cambi molto).
g.snake
Nov 9 2008, 08:46 PM
Complimenti a Lucabeer per la nuova compagna di viaggio... Gli 800 Iso sono notevoli!
Anche l'accoppiata con il 50ino è buona, ragion per cui, ferme restando le valide considerazioni di giannizadra, sul Dx della D300 di Maurizio il 50mm f 1,8 resta imbattibile per rapporto qualità/prezzo ed a volte, come rileva Ihawy, anche di uso più comodo.
Giuseppe
F.Baldisserri
Nov 9 2008, 10:59 PM
Grazie ancora ragazzi.
Ma con gli obiettivi che ho, all'aperto ne posso fare a meno del 50ino?.
A!!!! dimenticavo, penso di avere un problema con il 35-70 f.2.8 , quando vedo le foto scattate con questa ottica a computer , si nota una nebbiolina tipo velatura, è mai capitato a voi??
Ciao.
alcarbo
Nov 10 2008, 07:57 AM
Con l'arrivo del 50 1,4 afs il 50 1,4 af si trova usato a poco più (il doppio

) del 50 1,8 nuovo
Luciov
Nov 10 2008, 08:29 AM
QUOTE(F.Baldisserri @ Nov 9 2008, 10:59 PM)

Grazie ancora ragazzi.
Ma con gli obiettivi che ho, all'aperto ne posso fare a meno del 50ino?.
A!!!! dimenticavo, penso di avere un problema con il 35-70 f.2.8 , quando vedo le foto scattate con questa ottica a computer , si nota una nebbiolina tipo velatura, è mai capitato a voi??
Ciao.
"Scollamento" lenti interne??? Ho letto, su questo forum, che alcuni esemplari del 35-70 f/2.8 risentivano di questo problema. Non so se è il tuo caso però, prova a postare qualche esempio: sicuramente qualcuno sarà in grado di fornirti risposte più concrete.
Ciao
begnik
Nov 10 2008, 11:30 AM
Questa è con il 50 1.4 a TA (ho ritoccato un pò le curve e la m.d.c. con NX).
Ciao
begnik
Nov 10 2008, 11:53 AM
Questa invece è con l'85 1.8 a F/2:
Ingrandimento full detail : 4.7 MBHo notato che l'85 1.8 mantiene meglio il contrasto a TA rispetto al 50 1.4, comunque anche il 50 non è male.
Ciao
lhawy
Nov 13 2008, 02:40 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 9 2008, 02:36 PM)

22 anni orsono il 50/1,8 afd non c'era.
Sarà l'af (non che cambi molto).

vero, ho sbagliato
franx
Nov 13 2008, 11:56 PM
Io ho acquistato il 50 f/1.8 una settimana fa e posso dirti che, per il mio modesto parere, è un obiettivo che ha un rapporto qualità prezzo DAVVERO elevato. Spingendo la sensibilità della macchina, a TA da ottimi risultati anche negli interni in luce naturale. Io sono davvero soddisfatto della scelta che ho fatto!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.