Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Simone.Paratore
Ciao a tutti!
....ormai da quasi 2 anni (a gennaio) possiedo il 18-200mm VR Nikkor con una D200!
Ho avuto occasione per poter sfruttare questa buona ottica nei casi più estremi (dal paesaggio allo sport, dal macro al ritratto), ma come ben sapete dopo un pò si sente sempre il bisogno di "cambiare"...
Ed è quello che ho deciso di fare io da qualche tempo!
...
Ora io sono appassionato di ritratto, paesaggistica, macro e street, ma solo la 2a e la 3a riesco a gestire abbastanza bene...
Ciò nonostante voglio avere modo di poter gestire bene tutte queste cose...col tempo ovviamente...

In sintesi, vorrei chiedervi un consiglio per una (o due) nuove ottiche molto o abbastanza buone, in modo da poter fare un vero salto di qualità!
...fin'ora ho provato il 17-55, il 60mm, 105mm, 70-200...

Voi cosa mi consigliereste?
Tony_@
Ciao Simone,
Mi spiace che altri più informati di me su ottiche attuali non abbiano ancora risposto, comunque posso solo consigliarti il 105 VR micro Nikkor, ottica a mio giudizio molto buona e che ti consente splendide riprese macro e non solo.
Ho avuto modo di provarlo abbastanza (è di un fotografo che ho conosciuto in ferie e stupidamente non ho trattenuto gli scatti di prova fatti) e mi ha colpito particolarmente, tanto da prevederne l'acquisto appena mi sarà possibile.
Ho sentito parlare molto bene sul forum (se cerchi avrai molto da leggere e da vedere) del 70-300 VR f/4,5-5-6

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;hl=70-300+vr

non l'ho mai provato ma ci stò facendo un pensierino.

Di altre ottiche attuali non conosco pregi e difetti a sufficienza perchè ne ho parecchie AIs datate ancora molto valide che non intendo sostituire, quindi non sono informato.

Spero per te che ci siano altri amici che possano darti consigli utili.

Un saluto.
enrico
Ciao,
anch'io ho una D 200 col 18 - 200 ed un 60 micro. Anche in previsione di una D 700, sto pensando di acquistare un 24 - 70.
Enrico
Simone.Paratore
...
Grazie mille a tutti!
Allora, il mio budget disponibile è intorno ai 1600 €!
...quindi il 105mm posso permettermelo!
Poi però ci sta sia il 50mm, il 60mm e l'85mm (quest'ultimo me l'hanno vivamente consigliato!)...tutti e due f1.8 ...

E se ne prendessi 2?
...cioè, la scelta e tra questi credo, o ce ne stanno altri?

...questi soldi vorrei poterli investire bene, ma senza l'aiuto di altri comunque, credo farei solo sciocchezze!! smilinodigitale.gif
gciraso
Macro, paesaggi e street.
Cercando nell'usato si riesce, con il tuo badget a trovare un 60 micro ed un 17-35 ed avanza anche qualcosina per un 50 1,8 o un 85 1,8 (per ritratto). Ottiche ottime e poliedriche.

Saluti

Giovanni
Simone.Paratore
QUOTE(gciraso @ Nov 12 2008, 10:30 AM) *
Macro, paesaggi e street.
Cercando nell'usato si riesce, con il tuo badget a trovare un 60 micro ed un 17-35 ed avanza anche qualcosina per un 50 1,8 o un 85 1,8 (per ritratto). Ottiche ottime e poliedriche.

Saluti

Giovanni

...ottimo Giovanni!
...ma tu non sostituiresti il 60mm al 105mm? L'uno è meglio dell'altro?
litero
Simone... non crosspostare.. hai la stessa discussione al bar...
Simone.Paratore
QUOTE(litero @ Nov 12 2008, 11:21 AM) *
Simone... non crosspostare.. hai la stessa discussione al bar...

...infatti ho già chiesto la moderazione, come è giusto, perchè mi ero completamente dimenticato di averla postata al bar!
...spero chiudano quella del bar o uniscano quella discussione a questa, perchè qui è dove ho ricevuto maggiori risposte!
...grazie comunque dell'avviso! smile.gif
Riobravo
Ho anch'io il 18-200 che usavo su D200 e ora invece sulla D300. Faccio fatica a toglierlo anche se mi riprometto spesso di passare ad altro che poi non mi manca del tutto. Possiedo il 17-35, il 70-200 e un vecchio 28-70 3,5/4,5. Nonostante tutto sono quasi sempre lì con il 18-200. Ma a mio favore va almeno che sia il 17-35 che il 28-70 su Dx non sono focali equivalenti che mi soddisfano. Altra cosa invece il 70-200, sempre superbo. La mia unica soluzione passare all' FX. Che dite ?
begnik
QUOTE(Simone.Paratore @ Nov 11 2008, 09:26 PM) *
...
Ora io sono appassionato di ritratto, paesaggistica, macro e street, ma solo la 2a e la 3a riesco a gestire abbastanza bene...
Ciò nonostante voglio avere modo di poter gestire bene tutte queste cose...col tempo ovviamente...


Ciao Simone, anch'io ho il 18-200 VR da 2 anni e (pur mantenendo l'ottimo tuttofare) sto cercando di ampliare il parco ottiche.
Ho acquistato da un anno il 50 1.4 e l'85 1.8 (entrambi ottimi per giocare con la ridotta PDC, in particolare ti consiglio il secondo nei ritratti).
Se ti interessano i panorami, per migliorare occorrerebbe un buon grandangolo (12-24 DX o 14-24 se pensi all'FX per il futuro).
Come macro, vedrei bene il 105, magari VR (rispetto al 60 ti consente una maggiore distanza di lavoro).
Per lo street (ed altro) ... terrei anche il 18-200.

Marcello
Simone.Paratore
QUOTE(begnik @ Nov 12 2008, 03:38 PM) *
Ciao Simone, anch'io ho il 18-200 VR da 2 anni e (pur mantenendo l'ottimo tuttofare) sto cercando di ampliare il parco ottiche.
Ho acquistato da un anno il 50 1.4 e l'85 1.8 (entrambi ottimi per giocare con la ridotta PDC, in particolare ti consiglio il secondo nei ritratti).
Se ti interessano i panorami, per migliorare occorrerebbe un buon grandangolo (12-24 DX o 14-24 se pensi all'FX per il futuro).
Come macro, vedrei bene il 105, magari VR (rispetto al 60 ti consente una maggiore distanza di lavoro).
Per lo street (ed altro) ... terrei anche il 18-200.

Marcello

Beh senz'altro ottima pure questa accoppiata!
...e comprando qualche "giocattolo" di seconda mano, dovrei riuscire ad ampliare non poco il parco ottiche! Mah...speriamo! rolleyes.gif
Simone.Paratore
Nessun'altro? cerotto.gif
donald duck
QUOTE(Simone.Paratore @ Nov 13 2008, 08:49 AM) *
Nessun'altro? cerotto.gif

Beh, è una domanda molto difficile perché troppo ampia e generica. Partendo dal 18-200 (che ho anch'io ed uso sempre parecchio), io affiancherei in ordine di priorità (in parentesi ti metto l'utilizzo principale):
12-24 (street e panorami)
85 1.8 (ritratti)
70-300VR (sport e "caccia" di istantanee, sia natura che persone)
Canon 500D per il 70-300 (si avvita sull'obiettivo come un filtro, consente un ottimo livello di macro senza richiedere un'ottica dedicata. Puoi cercarla da 77mm, con gli anelli adattatori sia per il 18-200 che per il 70-300)
Se poi decidi che le foto macro sono la tua vita, allora ti consiglio di prendere in considerazione anche il Sigma 150.
Tutto questo ovviamente supponendo che tu ti tenga la D200 o comunque rimanga su formato DX.
Buona scelta




macromicro
Non so se questo post è corretto per la mia domanda
Ho una D200 e il 18-200 (tra gli altri). Per quest' ultimo che trovo molto pratico
ho il problema dello slittamento in avanti/indietro se inclino abbastaza l'angolo
di ripresa.
Mi è stato risposto che è normale
Succede lo stesso anche a voi?
grazie.gif
begnik
Si, è un inconveniente lamentato da molti.
Ciao
danardi
QUOTE(macromicro @ Nov 14 2008, 08:57 AM) *
Non so se questo post è corretto per la mia domanda
Ho una D200 e il 18-200 (tra gli altri). Per quest' ultimo che trovo molto pratico
ho il problema dello slittamento in avanti/indietro se inclino abbastaza l'angolo
di ripresa.
Mi è stato risposto che è normale
Succede lo stesso anche a voi?
grazie.gif

Eh si: i vetri sulla parte mobile sono molto pesanti, la rapportatura della ghiera è sfavorevole, la fluidità molto buona.. in verticale "autozoomma"
Simone.Paratore
QUOTE(danardi @ Nov 14 2008, 09:40 AM) *
.. in verticale "autozoomma"

laugh.gif

...

Comunque qualcun'altro quindi sa consigliarmi riguardo al tema del 3D? rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.