Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
beppecos
Che ne pensate?
Grazie!
beppecos
QUOTE(beppecos @ Nov 12 2008, 12:07 PM) *
Che ne pensate?
Grazie!

nessuno che mi dice qualcosa?
Grazie!
frapaodia
Bei scatti, preferisco il primo ma in ogni caso è un buon inizio.
Alla prossima!!!
Antonio Canetti
Ti chiedo scusa a nome di tutti se ti abbiamo "ignorato" fino adesso.

non ho il "pollice verde" nenche in fotografia e posso solo darti pochi consigli, nella prima, il fiore è bello, ma lo sfondo non è curato, bastava mettere dietro un cartocino di colore appropriato, nella seconda lo sfondo va meglio: spero che ti arrivino consigli da altri "fotofloricultori"

Antonio
Giordy 58
La seconda foto non riesco ad aprirla, dovresti ridimensionarle a 800 per 600 px.

Per quanto riguarda la prima foto, quoto quanto detto da Antonio riguardo lo sfondo.

Ciao, e benvenuto smile.gif .
beppecos
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 28 2009, 09:36 PM) *
...... bastava mettere dietro un cartocino di colore appropriato, nella seconda lo sfondo va meglio: spero che ti arrivino consigli da altri "fotofloricultori"

Antonio

ma nell'impossibilità di mettere un cartoncino colorato come si puo fare x cambiare colore allo sfondo via software?
Antonio Canetti
Curare lo sfondo in fase di ripresa è già mezza foto eseguita, anche se vuoi cambiare lo sfondo via software, mettere qualcosa di uniforme,come un cartoncino, dietro al soggetto faciliterà il lavoro in post produzione, di fatti nella prima foto lo sfondo, per caso, è abbastanza uniforme per cui è abbastanza facile selezionare (sia con il "lazo magnetico" che con la "bacchetta magica") lo sfondo per poi "tagliarlo" e "incollare" uno sfondo che ti interessa.

Antonio
beppecos
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 30 2009, 07:53 AM) *
Curare lo sfondo in fase di ripresa è già mezza foto eseguita, anche se vuoi cambiare lo sfondo via software, mettere qualcosa di uniforme,come un cartoncino, dietro al soggetto faciliterà il lavoro in post produzione, di fatti nella prima foto lo sfondo, per caso, è abbastanza uniforme per cui è abbastanza facile selezionare (sia con il "lazo magnetico" che con la "bacchetta magica") lo sfondo per poi "tagliarlo" e "incollare" uno sfondo che ti interessa.

Antonio

Questi passaggi si possono effettuare con capture NX, scusa ma sono alle prime armi.
Se si potresti spiegarmi grosso modo i vari passaggi.
grazie ancora
Antonio Canetti
Capture NX è un ottimo programma per "sviluppare" i file NEF , mentre per i miracoli del fotomontaggio ci vogliono altri vari programmi come per esempio:dal più costoso di Photoshop a quello libero di GIMP.
per ottenere dei buoni risultati ci vuole un po' di pratica.
Indicativamente le fasi sono semplici:
si apre il file del fiore e lo selezioni
"copia" la selezione
apri il file dello sfondo
"incolla" la selezione

inizia con cose semplici il resto verra da solo.

Antonio
beppecos
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 30 2009, 08:45 PM) *
Capture NX è un ottimo programma per "sviluppare" i file NEF , mentre per i miracoli del fotomontaggio ci vogliono altri vari programmi come per esempio:dal più costoso di Photoshop a quello libero di GIMP.
per ottenere dei buoni risultati ci vuole un po' di pratica.
Indicativamente le fasi sono semplici:
si apre il file del fiore e lo selezioni
"copia" la selezione
apri il file dello sfondo
"incolla" la selezione

inizia con cose semplici il resto verra da solo.

Antonio

Ok, Grazie. Incomincerò a fare un pò di pratica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.