QUOTE(16ale16 @ Nov 15 2008, 04:25 PM)

Beh onestamente uso il 24-85/2.8-4 che non se la cava male per niente. Certo non è il 24-70 ma ti costa anche molto meno. Pensaci! Magari se risparmi qualcosa magari riesci a prendere qualche altra cosa.
In ogni caso per i matrimoni io credo che la luminosità ti serva sul corto, ma questa è la mia sensazione. Tu cosa usi di più?
Il 24-85 in effetti è pure interessante come obiettivo. Mi puoi postare qualche foto se possibile?
Per adesso, ad esser sincero, ho usato di più il 18-70 in quanto è stato sul corto che ho lavorato di più e per le foto in chiesa ovviamente era necessario il 18, diciamo che in proporzione l'ho utilizzato per un buon 70% degli scatti. Il 70-300 l'ho utilizzato per foto "spontanee" diciamo o reportage se le condizioni lo permettevano.
QUOTE(RICCARIK @ Nov 15 2008, 04:55 PM)

salve anche io ho l'esigenza di buttarmi su obiettivi simili..ma volevo sapere se questi diaframmi cos' aperti (2.8-4)sono fissi oppure si ha la possibilità di chiuderli di più,grazie
Ovviamente puoi chiudere di più a tutte le focali f 2.8 è l'apertura massima.
QUOTE(Black Bart @ Nov 15 2008, 06:01 PM)

Per un matrimonialista vedo meglio un 24-70 subito piuttosto che un 70-200...
Terrei sicuramente il 50 e poi col tempo anche un vero grandangolo tipo 12-24 o 14-24,in un matrimonio non vedo l'utilità di un 70-200 e poi all'occorrenza hai il 70-300,vedo invece molto bene,anzi benissimo un 85 luminoso...
Omar
Indiscutibilmente il 50 non lo mollo e l'85 è tra i prossimi, ma al momento non lo sento come prioritario. Quanto al grandangolo anch'esso mi sarebbe necessario ma meglio fare una cosa alla volta o ci vuole un mutuo
Il 70-300 è poco luminoso ma quanto a resa lo trovo ottimo e di soddisfazioni il "piccolo" me ne ha date.
Diciamo che in effetti è sulle focali intermedie che ho veramente sentito la necessità di più luce.

a tutti per le risposte.
Ciao