QUOTE(lukeast @ Nov 15 2008, 09:11 PM)

Ciao,
chiedo un commento sull'ottica 20 3.5 Ais a chi l'ha provata su analogico.
E in piu' se qualcuno riuscisse a metterla a confronto con 20 2.8 Ais.
Da messaggi gia' letti nel forum fino ad ora considero l'ottica 20 3.5 Ais molto buona nel controluce e nel dettaglio al centro, con perdita ai bordi; tale perdita e' cosi' catastrofica dall'evitare di inserire nell'inquadratura il soggetto principale a fuoco in prossimita' dei bordi?
Grazie a tutti
Luca
Ciao Luca,
ho usato tantissimo il 20 3.5 su analogico. Purtroppo non ho qui scansionate molte foto, te ne allego 3 da esempio, dove la resa a me sembra buonissima, su tutto il fotogramma. Sono foto di 16 anni fa, tutte scattate con la mia Nikon F2 AS e il 20 f3.5. Se le ingrandisci, vedrai che il dettaglio è notevolissimo anche sui bordi.
Queste prime 2 su pellicola Kodacolor Gold 100, purtroppo non ricordo i parametri di scatto, ma doveva essere intorno a F11:
Ingrandimento full detail : 736.9 KB
Ingrandimento full detail : 1.4 MBQuesta invece era su diapositiva, credo Kodak Ektachrome, c'era un tempo da lupi ed il diaframma doveva essere a tutta apertura, quindi a 3.5, come forse si vede dalla ridotta pdc:
Ingrandimento full detail : 1.6 MBSpero che possano aiutarti nella tua scelta.
Ciao,
Paolo