Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gigi 72
ciao a tutti sono nuovo e non sono molto pratico volevo qualche consiglio su questi due obiettivi o letto bene e male di entrambi non ho troppi soldi da investire max 600 euro il tokina mi attirava molto .a dimenticavo ho una d300
Marco Senn
Hai una D300 e...? avrai qualcosa davanti... Le due ottiche che citi sono molto diverse, da 16 a 24mm c'è un enormità in gradi. Io ho il 24-85 che ho scelto perchè ho il 12-24. E' un'ottima ottica, colori old stile, però ai due estremi specie a TA non da il massimo. Del Tamron devi controllare il singolo esemplare, la non omogeneità della produzione è purtroppo nota.
Franco_
Ciao e benvenuto.

Non conosco il Tokina, ma ho la D300 ed il 24-85/2.8-4: posso dirti che sono molto soddisfatto dell'accoppiata. Distorce un pò a 24mm e a 85 è un pò morbido a T.A., nulla comunque di così grave, secondo me, da renderlo inutilizzabile a questi estremi.
L'obiettivo l'ho pagato 400€ sul mercato dell'usato, ma con un pò di fortuna si può trovare anche a meno. In ogni caso con 600€ potrai acquistare un esemplare nuovo ed avere qualche euro di resto...

Non sono un amante delle ottiche universali perchè sono fermamente convinto che se costano di meno delle ragioni dovranno pur esserci, tra queste un controllo di qualità con maglie piuttosto larghe tra le quali può passare sia l'ottimo esemplare (raramente) e la mezza "ciofega" (più frequentemente)... Altre cose che mi lasciano un pò perplesso (parlo in generale e non dell'obiettivo specifico) sono la resa ai controluce, le aberrazioni, le distorsioni e la resa a T.A.; spesso gli f/2.8 sono tali solo sul barilotto, ma nell'uso pratico occorre chiudere di uno stop o più... eco quidi che il vantaggio della luminosità teorica si va a far benedire.
Penso anche che il Tokina sia tra i migliori universali sul mercato...

Il resto lo ha già scritto Marco... Aggiungo che sebbene su DX sia considerato "troppo poco grandangolare" io lo uso spesso come unica ottica in molte uscite e le foto che non ho potuto fare sono state comunque poche...
gigi 72
QUOTE(sennmarco @ Nov 18 2008, 08:48 PM) *
Hai una D300 e...? avrai qualcosa davanti... Le due ottiche che citi sono molto diverse, da 16 a 24mm c'è un enormità in gradi. Io ho il 24-85 che ho scelto perchè ho il 12-24. E' un'ottima ottica, colori old stile, però ai due estremi specie a TA non da il massimo. Del Tamron devi controllare il singolo esemplare, la non omogeneità della produzione è purtroppo nota.

grazie per le informazioni volevo chiedervi il 18-135 che ho sulla d 80 dovrei venderlo per prenderne uno piu performante
gigi 72
QUOTE(Franco_ @ Nov 18 2008, 08:53 PM) *
Ciao e benvenuto.

Non conosco il Tokina, ma ho la D300 ed il 24-85/2.8-4: posso dirti che sono molto soddisfatto dell'accoppiata. Distorce un pò a 24mm e a 85 è un pò morbido a T.A., nulla comunque di così grave, secondo me, da renderlo inutilizzabile a questi estremi.
L'obiettivo l'ho pagato 400€ sul mercato dell'usato, ma con un pò di fortuna si può trovare anche a meno. In ogni caso con 600€ potrai acquistare un esemplare nuovo ed avere qualche euro di resto...

Non sono un amante delle ottiche universali perchè sono fermamente convinto che se costano di meno delle ragioni dovranno pur esserci, tra queste un controllo di qualità con maglie piuttosto larghe tra le quali può passare sia l'ottimo esemplare (raramente) e la mezza "ciofega" (più frequentemente)... Altre cose che mi lasciano un pò perplesso (parlo in generale e non dell'obiettivo specifico) sono la resa ai controluce, le aberrazioni, le distorsioni e la resa a T.A.; spesso gli f/2.8 sono tali solo sul barilotto, ma nell'uso pratico occorre chiudere di uno stop o più... eco quidi che il vantaggio della luminosità teorica si va a far benedire.
Penso anche che il Tokina sia tra i migliori universali sul mercato...

Il resto lo ha già scritto Marco... Aggiungo che sebbene su DX sia considerato "troppo poco grandangolare" io lo uso spesso come unica ottica in molte uscite e le foto che non ho potuto fare sono state comunque poche...

grazie franco l'obiettivo 24 85 2'8-4 nikon l'ho trovato a 400 euro nuovo no nital da un centro fotografico foto brianteo che dici ce da fidarsi anche se non e nital?
Franco_
Dare la risposta qui non mi sembra molto elegante... rolleyes.gif
Comunque l'ottica gode della garanzia internazionale che per un anno (se non sbaglio) è espletata da Nital... non essendo ne AFS ne stabilizzata non è particolarmente "complicata"... se consideri che per lo stesso prezzo l'ho presa usata e non Nital penso di averti detto tutto wink.gif

P.S. Fa attenzione per il futuro: il regolamento non prevede che si facciano nomi o si indicano siti di rivenditori.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.