Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gentili75
Ciao, secondo voi ha qualche problema il mio Nikkor 18-200 vr? Le immagini sono sempre molto sfuocate sulla desta del fotogramma....capisco che non si può pretendere troppo dato l'escursione focale ma sinceramente neanche una compattina ha i bordi cosi sfuocate! (poi solo a dx)

Anche lavorando in M con diaframma più chiuso si nota il difetto...meno, ma c'è ugualmente!

E' da mandare in garanzia secondo voi??

Giancarlo.
gciraso
Nella 261 è sfuocato (o mosso?) il braccio sinistro della Signora, la cancellata sul secondo piano invece è a fuoco. Propendo per il mosso.
Nella 274 è a fuoco l'occasionale fotografo sulla destra in secondo piano.
Dati i diaframmi usati, 5,6 e 5, la pdc è esigua, anche con focali di 36 e 32 mm.

Quindi ho è sbagliato il punto di MAF ed i personaggi sulla sinistra sono lievemente più avanti di quelli a destra, oppure il punto di MAF è giusto ed hai uno spettacolare back focus messicano.gif

Saluti

Giovanni


PS: prova la MAF con un soggetto piano e punto centrale.
begnik
QUOTE(gciraso @ Nov 20 2008, 06:45 PM) *
PS: prova la MAF con un soggetto piano e punto centrale.


Se non si tratta di mosso, non è normale per un 18-200 in buono stato, quindi concordo con Giovanni.
Fai delle prove con il classico muro perpendicolare e, se il problema persiste, assistenza LTR...
Ciao
gentili75
Ok, grazie ragazzi, ma non credo che si tratta di mosso....ci sono anche altre foto con lo stesso difetto.....mi sembra impossibile che sempre solo le persone a dx si muovono....faro delle prove su un muro poi manderò le foto per i vostri consigli.

Grazie.
gentili75
Ciao, ecco altre foto appena fatte.....date un occhiata....cosa devo fare? E' possibile che un obittivo da 800 euro deve fare cosi?

Giancarlo.
gciraso
Ho visto le nuove foto, senz'altro c'è qualcosa di anomalo. Il bordo destro è sicuramente molto meno nitido del sinistro. Lo fa a tutte le focali?

Giovanni
gentili75
Lo fa sopratutto alle focali "grandangolari" su vai sopra i 100mm non si nota quasi per niente. Che ne pensi?
gciraso
Anche se il 18-200 non è certo un mostro di nitidezza penso che abbia qualcosa che non va. Diversamente non mi spiego l'invariabile sfocatura a destra, forse una lente non in asse?

Saluti

Giovanni
begnik
Anche secondo me, viste le ultime foto, c'è qualcosa che non torna sul lato destro.
Saluti
Marcello
litero
hai montato un filtro?
gentili75
No, non ho montato nessun filtro. Ma è un difetto comune a tutti gli obiettivi 18-200 oppure dovrei aspettarmi qualcosa in più da questo obiettivo??
gciraso
Non può essere un difetto comune di tutti i 18-200, sarebbe inaccettabile. Quell'ottica ha qualcosa che non va, va inviata in assistenza.

Saluti

Giovanni
begnik
QUOTE(gentili75 @ Nov 24 2008, 02:39 PM) *
No, non ho montato nessun filtro. Ma è un difetto comune a tutti gli obiettivi 18-200 oppure dovrei aspettarmi qualcosa in più da questo obiettivo??

Secondo me dovresti aspettarti qualcosa di più: ti allego come esempio uno scatto del mio (clicca sull'ingrandimento full detail e controlla gli spigoli).
Ciao
Marcello
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.7 MB
gentili75
Ciao Marcello,

ho visto la tua foto, vedo solo appena appena un' po' si sfuocamento a dx in basso ma è veramente poco rispetto a quello che ottengo io.....vedo che hai scattato a f8....anche a f5 hai gli angoli nitidi?
begnik
Aprendo il diaframma i risultati sono meno esaltanti (infatti, ove possibile, cerco di chiudere), comunque i bordi decadono in modo simmetrico dx-sx.
Quella che ti allego è fatta a 18m, F5, 1/6", 400 iso, mano libera Vr on (attenzione però che qui interviene anche la PDC, infatti il pavimento è sfocato rispetto al soffitto data la sua vicinanza).
Ciao
Marcello

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
gciraso
QUOTE(gentili75 @ Nov 24 2008, 04:47 PM) *
Ciao Marcello,

ho visto la tua foto, vedo solo appena appena un' po' si sfuocamento a dx in basso ma è veramente poco rispetto a quello che ottengo io.....vedo che hai scattato a f8....anche a f5 hai gli angoli nitidi?


Nei due esempi di begnik risulta evidente il "normale" comportamento del 18-200. Un certo calo di nitidezza ai bordi (tra l'altro simmetrico ed al di fuori del piano di fuoco) mi sembra del tutto normale per uno zoom 11,5x.

Saluti

Giovanni
gentili75
Quindi mi sembra di aver capito che lo devo riportare al mio negoziante....qualcuno sa dirmi quanto tempo può stare via l'ottica se lo mando in riparazione?

Secondo voi, Nital confermerà il difetto? Ho saputo che su molti difetti che si manifestano sul 18-200 vengono "classificati" come colpa del utente....es. barilotto che si blocca, "è caduta l'ottica". Spero che non mi fanno storie!

Grazie a tutti.

Giancarlo.
begnik
Non saprei dirti, perchè finora (fortunatamente) non ho avuto bisogno di rivolgermi all'assistenza.
Comunque ti suggerisco di documentare in modo dettagliato il problema (con l'aiuto di scatti esplicativi dove il problema sia ben visibile, in particolare dove si nota l'asimmetria del comportamento).
Ciao
Marcello
delfi@mclink.it
Il 18-200 è un obiettivo un pò particolare, ha un comportamento assai variabile a seconda della lunghezza focale impostata.
Il mio primo esemplare aveva un comportamento onesto in wide ma un decentramento massiccio (eufemismo) a destra a 200 mm.
Mandato alla CSA e rimbalzato a LTR mi è stato sostituito. Con il nuovo avrò fatto almeno 10.000 scatti durante i miei viaggi e ormai lo conosco benino. Ad esempio una volta ho fatto uno scatto in verticale a 70 mm e metà fotogramma era inguardabile. Dato il tempo di scatto di 1/400" non era certo mosso e le immediate successive prove non hanno più mostrato problemi, ma allora?
Nel tempo ho verificato altri problemucci ma ho deciso di non farci caso e apprezzo molto la lente per i vantaggi che da senza farmi una malattia per i suoi svantaggi, secondo me è un'ottima cura smile.gif
Al posto tuo manderei l'obiettivo alla LTR, comunque al centro ha una risoluzione eccellente e superiore a quella del mio. Io ho la D70 ma insomma....

EDIT: io ho sempre verificato un comportamento ineccepibile sia di CSA (Roma) che di LTR...
gentili75
ecco un altro esempio...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 658 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.