Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
cico75
io cerco un obiettivo leggero da poter usare tutti i "giorni" e di buona qualita ...avevo pensato al 18-35 ..che cosa ne pensate !!! oppure che cosa consigliate voi ?
gciraso
Cos'altro hai e per cosa ti serve? Nel senso, reportage? foto di famiglia? passeggio? Su che formato, DX o FX?


Saluti

Giovanni
cico75
QUOTE(gciraso @ Nov 22 2008, 04:55 PM) *
Cos'altro hai e per cosa ti serve? Nel senso, reportage? foto di famiglia? passeggio? Su che formato, DX o FX?
Saluti

Giovanni

hai ragione ...allora ho una d300 ..un12-24..il24-70...un50ino...e il 18-200,io cercaco una buona ottica da passeggio ...per stare leggeri adesso esco spesso con il 50 ma mi piacerebbe qualche cosa di diverso !!!
gciraso
QUOTE(cico75 @ Nov 22 2008, 05:07 PM) *
hai ragione ...allora ho una d300 ..un12-24..il24-70...un50ino...e il 18-200,io cercaco una buona ottica da passeggio ...per stare leggeri adesso esco spesso con il 50 ma mi piacerebbe qualche cosa di diverso !!!

17-35? Oppure un bel fisso tipo 35 f2, oppure il 20 2,8 AFD, più leggero di così! rolleyes.gif

Giovanni
Black Bart
Secondo me non hai bisogno di nulla del genere,o meglio lo hai già...prova a riflettere...

Omar
cico75
QUOTE(gciraso @ Nov 22 2008, 05:13 PM) *
17-35? Oppure un bel fisso tipo 35 f2, oppure il 20 2,8 AFD, più leggero di così! rolleyes.gif

Giovanni

si il 17-35 e stupendo ma costa una fortuna !!! al 35 ci avevo pensato anche io ......ma se potessi il massimo sarebbe il 17-55...!!!! che casino
texano.gif
cosimo.camarda
..aspetta un pò e quando puoi prendi il 17-35, è fantastico.
cico75
QUOTE(Black Bart @ Nov 22 2008, 05:21 PM) *
Secondo me non hai bisogno di nulla del genere,o meglio lo hai già...prova a riflettere...

Omar

ci provo grazie !!! hmmm.gif

QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 22 2008, 05:31 PM) *
..aspetta un pò e quando puoi prendi il 17-35, è fantastico.

forse faro proprio cosi ...grazie grazie.gif
fabri1979it
hai ragione ...allora ho una d300 ..un12-24..il24-70...un50ino...e il 18-200,io cercaco una buona ottica da passeggio ...per stare leggeri adesso esco spesso con il 50 ma mi piacerebbe qualche cosa di diverso !!!


QUOTE(cico75 @ Nov 22 2008, 05:23 PM) *
si il 17-35 e stupendo ma costa una fortuna !!! al 35 ci avevo pensato anche io ......ma se potessi il massimo sarebbe il 17-55...!!!! che casino
texano.gif



Invece il corredo che hai già costa 2 lire.... ma è tutto nikon?!? tongue.gif
FilippoFiamma
Secondo me un'obiettivo "da passeggio" lo hai già ed è il 18-200. Il 17-35 non è esattamente un "peso piuma" e poi non ha il VR. Sfrutta quel che hai e riparmia un pò di eurozzi wink.gif .

Ciao Filippo
FilippoFiamma
Casomai prendi un fisso leggero e luminoso tipo 35 mm f2 wink.gif . Evita i grandangoli fissi più spinti perchè sul formato DX spesso non vanno benissimo.
cosimo.camarda
QUOTE(blaze72 @ Nov 22 2008, 05:49 PM) *
Secondo me un'obiettivo "da passeggio" lo hai già ed è il 18-200. Il 17-35 non è esattamente un "peso piuma" e poi non ha il VR. Sfrutta quel che hai e riparmia un pò di eurozzi wink.gif .

Ciao Filippo



...perchè il 17-35 ha bisogno del vr???
...ed il 18-200 non pesa?
Black Bart
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 22 2008, 06:17 PM) *
...perchè il 17-35 ha bisogno del vr???
...ed il 18-200 non pesa?



Il 17-35 non ha bisogno del VR ma ha bisogno di almeno un'altra ottica di complemento che può essere il 24-70 oppure un fisso come il 50...mentre il 18-200 può starsene anche solo e come ottica da "passeggio" credo sia insuperabile e sfido chiunque a dire il contrario... texano.gif

Omar
cosimo.camarda
se non erro il nostro amico lo possiede il 24-70...poi a volte io esco con: 17-35, 50, 85...leggero e sono ok:.
Black Bart
I gusti sono gusti,ma se il nostro amico chiede consiglio per un'ottica da passeggio magari per una gita Domenicale con la famiglia al parco divertimenti,non posso che consigliare il 18-200...

Poi ognuno esce "leggero" come preferisce anche con 14-24 24-70 e 70-200...ci mancherebbe.

Omar
cico75
QUOTE(Black Bart @ Nov 22 2008, 06:53 PM) *
I gusti sono gusti,ma se il nostro amico chiede consiglio per un'ottica da passeggio magari per una gita Domenicale con la famiglia al parco divertimenti,non posso che consigliare il 18-200...

Poi ognuno esce "leggero" come preferisce anche con 14-24 24-70 e 70-200...ci mancherebbe.

Omar

hai ragione ...ma il 18-200 e un po voluminoso !!! io cercavo qualche cosa di piu pratico...piu ridotto tutto qua

QUOTE(fabri1979it @ Nov 22 2008, 05:47 PM) *
hai ragione ...allora ho una d300 ..un12-24..il24-70...un50ino...e il 18-200,io cercaco una buona ottica da passeggio ...per stare leggeri adesso esco spesso con il 50 ma mi piacerebbe qualche cosa di diverso !!!
Invece il corredo che hai già costa 2 lire.... ma è tutto nikon?!? tongue.gif

si ma sai ....adesso e dura !! ce crisi hmmm.gif Police.gif Fulmine.gif
FilippoFiamma
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 22 2008, 06:17 PM) *
...perchè il 17-35 ha bisogno del vr???
...ed il 18-200 non pesa?


Questa l'ho fatta col 16-85 alla focale minima in luce ambiente:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 737.7 KB

Il VR serve anche sulle focali corte, specie se, come me, si ama fotografare sfruttando la luce ambiente wink.gif ...

Quanto al 18-200, non sarà esattamente una piuma ma da solo sostituisce un corredo. Comunque, se si preferisce un'ottica un pò più leggera, si può optare per l'ottimo (e versatile) 16-85.
cosimo.camarda
QUOTE(blaze72 @ Nov 23 2008, 01:02 AM) *
Questa l'ho fatta col 16-85 alla focale minima in luce ambiente:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 737.7 KB

Il VR serve anche sulle focali corte, specie se, come me, si ama fotografare sfruttando la luce ambiente wink.gif ...


cerotto.gif , non ho parole...dopo aver letto ciò vado a letto...
FilippoFiamma
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 23 2008, 01:06 AM) *
cerotto.gif , non ho parole...dopo aver letto ciò vado a letto...


Se hai un parere diverso dal mio non ho probemi ad accettare il contraddittorio: siamo su un forum, del resto. Certi toni un tantino polemici mi sembrano fuori luogo...
FilippoFiamma
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 23 2008, 01:06 AM) *
cerotto.gif , non ho parole...dopo aver letto ciò vado a letto...


Se ti trovi bene a fotografare con il tuo 17-35 senza VR, nessuno ti obbliga a cambiar modo di fare foto. Certi toni polemici che hai adottato in questa discussione, comunque, mi sembrano assolutamente fuori luogo... Io ritengo di aver ricevuto un notevole ausilio dalla presenza del sistema antishake anche lavorando con le corte focali e, se la pensi in modo differente, questo non ti esime, comunque, dal dovere di rispettare certe elementari norme di buona educazione nei confronti degli altri.
gechiet
QUOTE(blaze72 @ Nov 23 2008, 01:10 AM) *
Se hai un parere diverso dal mio non ho probemi ad accettare il contraddittorio: siamo su un forum, del resto. Certi toni un tantino polemici mi sembrano fuori luogo...



prova a riscattare la tua foto con il 17-35 e tiri le conclusioni da te.

ciao

gennaro
ANTERIORECHIUSO
Il VR serve ANCHE a 16mm!
4 stop EFFETTIVI di VR sono assai meglio in un'ottica "da passeggio",SOTTOLINEO in un'ottica "da passeggio" per chi vuole foto statiche, che un'ottica 3x, ma piu' luminosa.

Un 16-85 F2 (4 stop in meno... rolleyes.gif ) non sarebbe ne' leggerissimo ne' economico...

Tenete anche conto che lo sfocato, non sempre e' cosa gradita.

In parole povere, provate un 16-85VR se volete un'ottica da passeggio, non ve ne staccherete piu'...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
edate7
QUOTE(blaze72 @ Nov 23 2008, 01:02 AM) *
Questa l'ho fatta col 16-85 alla focale minima in luce ambiente:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 737.7 KB

Il VR serve anche sulle focali corte, specie se, come me, si ama fotografare sfruttando la luce ambiente wink.gif ...

Quanto al 18-200, non sarà esattamente una piuma ma da solo sostituisce un corredo. Comunque, se si preferisce un'ottica un pò più leggera, si può optare per l'ottimo (e versatile) 16-85.


Bella questa foto della Grotta di Santa Rosalia... E' un pò che non ci vado... comunque, il VR anche sulle corte focali può essere utile, in condizioni difficili e con soggetti statici, con cui si possono usare tempi lunghi. Io continuo a preferire le ottiche luminose, perchè in determinate occasioni non c'è VR che tenga, specie quando devi usare tempi di scatto veloci. Ma, ripeto, può essere utile per contenere costi e dimensioni di un'ottica.
Ciao!
ANTERIORECHIUSO
0,625s a mano liberaaaaa..... messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 983.8 KB
cosimo.camarda
QUOTE(gechiet @ Nov 23 2008, 03:59 PM) *
prova a riscattare la tua foto con il 17-35 e tiri le conclusioni da te.

ciao

gennaro



per fortuna...che c'è qualcuno che ha capito il mio discorso....
FilippoFiamma
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Nov 23 2008, 07:15 PM) *
Il VR serve ANCHE a 16mm!
4 stop EFFETTIVI di VR sono assai meglio in un'ottica "da passeggio",SOTTOLINEO in un'ottica "da passeggio" per chi vuole foto statiche, che un'ottica 3x, ma piu' luminosa.

In parole povere, provate un 16-85VR se volete un'ottica da passeggio, non ve ne staccherete piu'...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


E per fortuna c'è chi ha capito il mio...
AldoGermano
QUOTE(blaze72 @ Nov 23 2008, 11:30 PM) *
E per fortuna c'è chi ha capito il mio...

Io non capisco questa contrapposizione tra ottiche luminose ed ottiche stabilizzate. Secondo me servono entrambe, in situazioni diverse. Se vuoi giocare con lo sfocato non c'è VR che tenga, serve un ottica luminosa per usare diaframmi aperti. Se vuoi fotografare con poca luce ma con diaframmi chiusi per avere profondità di campo serve il VR o il cavalletto. E' vero che con lo stabilizzatore non blocchi un soggetto in movimento, ma nemmeno con il treppiede.
Un buon compromesso per la versatilità (ed il portafoglio) secondo me può essere quello di avere uno zoom stabilizzato ed un paio di fissi luminosi.
ANTERIORECHIUSO
Applauso ad AldoGermano! Pollice.gif

Infatti, un F2,8 e' 2 stop piu' luminoso di un 5,6, NON 4 stop che ti permette di guadagnare il VR.

Io mi porto in girula (per ora) il 16-85 + 30 1,4.

cosimo.camarda
allora vendo il 17-35 e prendo il 16-85 vr e aspetto che nikon metta il vr su tutte le ottiche...
alexb61
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 24 2008, 09:56 AM) *
allora vendo il 17-35 e prendo il 16-85 vr e aspetto che nikon metta il vr su tutte le ottiche...

anche sul 10,5 fish... rolleyes.gif
cosimo.camarda
QUOTE(alexb61 @ Nov 24 2008, 12:53 PM) *
anche sul 10,5 fish... rolleyes.gif


vero...mi ero dimenticato...difatti a volte sento la necessità del vr anche sul fish...e non scatto....pensa te...
Zebra3
Fermo restando il sacrosanto discorso che ogni ottiche ha una propria peculiarità da sfruttare in base alle proprie esigenze, però mi chiedo: ma come si fa a paragonare obiettivi di fasce diverse? Leggendo certi discorsi par di capire che una Alfa 159 sia la stessa cosa di una Fiat Multipla.
FilippoFiamma
QUOTE(AldoGermano @ Nov 24 2008, 09:09 AM) *
Io non capisco questa contrapposizione tra ottiche luminose ed ottiche stabilizzate. Secondo me servono entrambe, in situazioni diverse. Se vuoi giocare con lo sfocato non c'è VR che tenga, serve un ottica luminosa per usare diaframmi aperti. Se vuoi fotografare con poca luce ma con diaframmi chiusi per avere profondità di campo serve il VR o il cavalletto. E' vero che con lo stabilizzatore non blocchi un soggetto in movimento, ma nemmeno con il treppiede.
Un buon compromesso per la versatilità (ed il portafoglio) secondo me può essere quello di avere uno zoom stabilizzato ed un paio di fissi luminosi.


Infatti non dico che lo stabilizzatore renda superfluo il vantaggio di disporre di ottiche luminose e di alta qualità (tanto di cappello al 17-35 f 2,8...). Dico soltanto che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca e che, se si vuole andare in giro con un'obiettivo relativamente leggero e compatto che consenta anche, a parità di ISO, di lavorare con diaframmi più chiusi (insomma, un obiettivo "da passeggio"), ecco che lo stabilizzatore una mano la dà wink.gif .

Quoto in pieno il tuo intervento e, in particolare, la considerazione finale smile.gif .
cosimo.camarda
difatti io avevo consigliato: 17-35, 50 e 85...questa terna è pesante?? non penso..
fabri1979it
Approfitto anche io della discussione per chiedere un consiglio per la spesa; sono di fronte ad un bivio, cosa scelgo?

1) zoom nikon 24-70 2.8

2) 2 o 3 nikon fissi (35 f2, 50 1.4, 85 1.8)

Voi che fareste? (diciamo che parliamo sempre di obiettivi "da passeggio", come si diceva prima; per focali grandangolari e per tele lungo sono già coperto; fotografo con D70)

Grazie
cosimo.camarda
QUOTE(fabri1979it @ Nov 24 2008, 03:57 PM) *
Approfitto anche io della discussione per chiedere un consiglio per la spesa; sono di fronte ad un bivio, cosa scelgo?

1) zoom nikon 24-70 2.8

2) 2 o 3 nikon fissi (35 f2, 50 1.4, 85 1.8)

Voi che fareste? (diciamo che parliamo sempre di obiettivi "da passeggio", come si diceva prima; per focali grandangolari e per tele lungo sono già coperto; fotografo con D70)

Grazie



se segui consigli dei nostri amici....prendi il 16-85 che ha il vr e riesci a portare a casa qualsiasi foto...però non vedere quelle che hanno fatto loro,che come esempi lasciano a desiderare. ( con tutta sincerità: se i risultati sono quelli io non la farei..)

In ogni caso, le due scelte sono molto valide sarebbe meglio lo zoom per più praticità.

fabri1979it
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 24 2008, 04:04 PM) *
se segui consigli dei nostri amici....prendi il 16-85 che ha il vr e riesci a portare a casa qualsiasi foto...però non vedere quelle che hanno fatto loro,che come esempi lasciano a desiderare. ( con tutta sincerità: se i risultati sono quelli io non la farei..)

In ogni caso, le due scelte sono molto valide sarebbe meglio lo zoom per più praticità.



Grazie Cosimo.... avevo già escluso uno zoom di fascia media (anche se buonissimo), VR o non VR, leggendo una miriade di commenti sulla indubbia superiorità delle ottiche zoom 2.8: è un paragone che non si può fare; per questo ho messo a confronto zoom 2.8 e ottiche fisse.... Grazie per il consiglio

P.S. non litigate, non aiuta nessuno, tanto meno chi apre discussioni per imparare qualcosa da voi
ANTERIORECHIUSO
Grazie Cosimo, per continuare bene la comversazione, ci mancava solo l'offesa alle foto postate.
Avessi almeno postato tu degli esempi...

Comunque l'autore chiedeva un'ottica da passeggio, non un 2x super caro/professionale.

Grande Pollice.gif
cosimo.camarda
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Nov 24 2008, 06:18 PM) *
Grazie Cosimo, per continuare bene la comversazione, ci mancava solo l'offesa alle foto postate.
Avessi almeno postato tu degli esempi...

Comunque l'autore chiedeva un'ottica da passeggio, non un 2x super caro/professionale.

Grande Pollice.gif



non è un'offesa, ho semplicemente espresso un giudizio sulle foto...
FilippoFiamma
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 24 2008, 03:42 PM) *
difatti io avevo consigliato: 17-35, 50 e 85...questa terna è pesante?? non penso..


Non è particolarmente pesante ma, per l'appunto, è una terna: come ottica "da passeggio" penso il nostro amico intendesse un singolo obiettivo...

Quanto ai commenti sulle foto, lasciamo perdere la mia (non spetta a me lodarmi o meno... ad altri, comunque, è piaciuta) ma quella di ANTERIORECHIUSO mi sembra davvero uno scatto suggestivo e tutt'altro che banale...
cosimo.camarda
...a questo punto mi chiedo: i primi interventi del nostro amico li hai letti?? secondo me no....

se tu l'avessi letti, capiresti il perchè gli ho consigliato il 17-35....poi ora non rispondo più...perchè contro i mulini a vento non ci combatto...poi se vuoi vai sulla mia galleria, se non l'avete già fatto e vedi il 17-35...

anzi va:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 567 KB



alexb61
Se per obiettivo da passeggio intendi una lente che ti permetta di gestire la maggior parte delle situazioni con minimo impegno, allora il 18-200 potrebbe fare al caso tuo, è compatto, stabilizzato, leggero (poco più di mezzo chilo) e hai focali dal grandangolo (27mm equivalente) al discreto tele (300 mm).
Poi vedi tu se privilegiare l'aspetto tele o grandangolo: in questo caso il 16-85 sarebbe un'ottima scelta, dato che 2mm di lunghezza focale sul grandangolo li senti.
Poi io se voglio girare leggero mi porto sempre appresso i miei 7-8 kg di borsa, ma questo è un altro discorso...

alex
cico75
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 24 2008, 07:36 PM) *
...a questo punto mi chiedo: i primi interventi del nostro amico li hai letti?? secondo me no....

se tu l'avessi letti, capiresti il perchè gli ho consigliato il 17-35....poi ora non rispondo più...perchè contro i mulini a vento non ci combatto...poi se vuoi vai sulla mia galleria, se non l'avete già fatto e vedi il 17-35...

anzi va:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 567 KB

bella bella bella !!!!! mi sento molto vicono a te.....secondo me non hanno letto ...quale era la mia domanda !?! texano.gif
cosimo.camarda
oh grazie.... messicano.gif
FilippoFiamma
QUOTE(cico75 @ Nov 24 2008, 09:12 PM) *
bella bella bella !!!!! mi sento molto vicono a te.....secondo me non hanno letto ...quale era la mia domanda !?! texano.gif


Chiariamoci: se acquisti il 17-35 f 2,8 prendi un'ottica professionale di eccezionale qualità e fai davvero un'ottima scelta. Solo che, quando ti è stato chiesto cosa precisamente ti servisse, la tua risposta ("voglio un'ottica da passeggio") ha indotto me ed altri forumisti a ritenere che ti servisse un'obiettivo leggero e compatto oltre che versatile e il 17-35, vetro luminoso e dalla qualità indiscutibile ma dal peso e dall'ingombro non indifferenti, non è esattamente un "peso piuma". Comunque, se ti piace il 17-35, prendilo e non credo te ne pentirai. Certo, devo dire che un'ottica del genere la vedo più indicata per l'uso sul pieno formato che non sul DX, ma fai sempre in tempo, un domani, ad affiancare alla D300 una D700. Se le tue intenzioni sono di passare al Full Frame, anzi, mi sentirei di sconsigliarti l'acquisto di ottiche per il formato DX.
FilippoFiamma
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 24 2008, 07:36 PM) *
...a questo punto mi chiedo: i primi interventi del nostro amico li hai letti?? secondo me no....

se tu l'avessi letti, capiresti il perchè gli ho consigliato il 17-35....poi ora non rispondo più...perchè contro i mulini a vento non ci combatto...poi se vuoi vai sulla mia galleria, se non l'avete già fatto e vedi il 17-35...

anzi va:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 567 KB


P.S.: con tutto il rispetto ma il tuo tramonto, per quanto gradevole, come sono quasi sempre, del resto, questo genere di immagini, mi sembra piuttosto banale (come direbbe un noto redattore di una nota rivista del settore: "già visto 9.999 volte..."). Molto meglio lo scatto postato da ANTERIORECHIUSO, impreziosito dalla presenza umana in corrispondenza del terzo inferiore destro dell'immagine. Al di là del livello qualitativo del nostro corredo, conta soprattutto cosa ne sappiamo tirare fuori come immagini scattate...
cosimo.camarda
..si in effetti hai ragione, l'ora blu con queste queste tonalità del cielo le puoi fare tutti i giorni, poi stare sulle nuvole anche....buona giornata.
FilippoFiamma
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 25 2008, 08:12 AM) *
..si in effetti hai ragione, l'ora blu con queste queste tonalità del cielo le puoi fare tutti i giorni, poi stare sulle nuvole anche....buona giornata.


Mi perdonerai ma, visti i toni trincianti con i quali avevi stroncato, oltre alle altre immagini pubblicate su questo thread , anche lo scorcio del borgo al crepuscolo di ANTERIORECHIUSO, mi aspettavo che ci fornissi ben altro saggio della tua creatività e della tua perizia tecnica... Invece hai postato un tramontino che, per quanto visivamente gradevole, non mi pare che abbia nessuna "marcia in più" rispetto ad altre immagini pubblicate in questa discussione e da te criticate come esempio di "foto da non fare". Se dai un'occhiata alle galleries presenti in rete su questo sito e su altri, di immagini del genere ne troverai a bizzeffe. Scatti del genere, in condizioni di luce simili, ne ho fatti anch'io e penso che ne farò anche in futuro ma, per l'appunto, si tratta di quelle foto che, se prendi 100 tizi muniti di reflex e li metti al cospetto di un paesaggio simile, 99 di loro scatteranno, con qualche variazione, più o meno la stessa immagine... Mi sembra abbastanza poco "sportivo" il tuo atteggiamento quando critichi (con toni piuttosto taglienti, per di più...) le foto degli altri e poi ti inalberi quando qualcuno muove qualche osservazione ad una tua immagine (in maniera, oltretutto, molto più "soft" di quanto non avessi fatto tu...).

Per quanto mi riguarda, comunque, intendo chiudere questa diatriba, ormai incanalatasi su binari piuttosto sterili: il nostro amico cico75 ha ricevuto i consigli che chiedeva e potrà fare la sua scelta alla luce di essi e delle sue preferenze personali. Per quanto riguarda il resto, credo che continuare la querelle sarebbe improduttivo e tedioso.

Un saluto a tutti. Filippo
Black Bart
Io però ribadisco che con il tuo corredo l'ottica da passeggio già ce l'hai (il 18-200 secondo me è l'ideale),a sto punto meglio puntare ad un'ottica pro che ti permetta di spingerti oltre i 70mm...sempre che ti servano più mm...

Omar
cosimo.camarda
QUOTE(blaze72 @ Nov 25 2008, 08:48 AM) *
Mi perdonerai ma, visti i toni trincianti con i quali avevi stroncato, oltre alle altre immagini pubblicate su questo thread , anche lo scorcio del borgo al crepuscolo di ANTERIORECHIUSO, mi aspettavo che ci fornissi ben altro saggio della tua creatività e della tua perizia tecnica... Invece hai postato un tramontino che, per quanto visivamente gradevole, non mi pare che abbia nessuna "marcia in più" rispetto ad altre immagini pubblicate in questa discussione e da te criticate come esempio di "foto da non fare". Se dai un'occhiata alle galleries presenti in rete su questo sito e su altri, di immagini del genere ne troverai a bizzeffe. Scatti del genere, in condizioni di luce simili, ne ho fatti anch'io e penso che ne farò anche in futuro ma, per l'appunto, si tratta di quelle foto che, se prendi 100 tizi muniti di reflex e li metti al cospetto di un paesaggio simile, 99 di loro scatteranno, con qualche variazione, più o meno la stessa immagine... Mi sembra abbastanza poco "sportivo" il tuo atteggiamento quando critichi (con toni piuttosto taglienti, per di più...) le foto degli altri e poi ti inalberi quando qualcuno muove qualche osservazione ad una tua immagine (in maniera, oltretutto, molto più "soft" di quanto non avessi fatto tu...).

Per quanto mi riguarda, comunque, intendo chiudere questa diatriba, ormai incanalatasi su binari piuttosto sterili: il nostro amico cico75 ha ricevuto i consigli che chiedeva e potrà fare la sua scelta alla luce di essi e delle sue preferenze personali. Per quanto riguarda il resto, credo che continuare la querelle sarebbe improduttivo e tedioso.

Un saluto a tutti. Filippo

.....ma secondo me hai visione distorta della realtà...non mi sono assolutamente inalberato, anzi, accetto tutto le critiche e di qualsiasi genere (un tuo punto di vista, che accetto e non condivido e fra le altre cose le critiche sono commisurate alle persone che la fanno), chi mi conosce lo sa che sono fatto così...in ogni modo il nostro amico vi ha anche scritto che avete interpretato male o meglio non avete seguito quelli che lui ha scritto...poi fai come ti pare...

aggiungo, invece di parlare...metti qualche tua foto nella gallery....
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.