Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
16ale16
sto provando il 35/2 e sul balcone di casa, l'ho messo alla prova in un controluce. Lo stellato è bellissimo, ma un'ombra è un po' strana. A diaframma 11 e ISO 400, vi allego la foto e il crop della parte sospetta.

che cos'è?
Renzo74
ciao Ale, quasi sicuramente è un problema di demosaicizzazione della macchina, l'ottica non è responsabile wink.gif
qualche esperto potrà essere più sicuro di me ciao!
gciraso
Sembra moirée. Il motivo è quello del messaggio sopra.

Giovanni
Franco_
QUOTE(gciraso @ Nov 22 2008, 05:47 PM) *
Sembra moirée. Il motivo è quello del messaggio sopra.

Giovanni


Concordo, l'ottica non centra nulla...
Dr.Pat
è il quarto livello di pacman!
Renzo74
QUOTE(Dr.Pat @ Nov 22 2008, 08:22 PM) *
è il quarto livello di pacman!



sicuro?
a me sembrava lo snake di nokia messicano.gif messicano.gif
danardi
soluzioni?
gciraso
QUOTE(danardi @ Nov 23 2008, 01:40 PM) *
soluzioni?

Scattare in raw e convertire con ACR messicano.gif

Giovanni
Maicolaro
QUOTE(gciraso @ Nov 23 2008, 03:02 PM) *
Scattare in raw e convertire con ACR messicano.gif


Non credo basti, non è un problema di demosaicizzazione e neppure si tratta di flare o di moirè. A me è successa una cosa simile con la D80, il problema sarebbe generato da uno o più canali andati in saturazione e il risultato è quello strano artefatto.
In questa discussione che postai al tempo è spiegato nel dettaglio come viene provocato, mi dispiace ma mancano alcune immagini comunque sono ancora presenti i Nef originali.
Ti anticipo solo che non è assolutamente nulla di cui preoccuparsi wink.gif

Un saluto
m.
pes084k1
QUOTE(Maicolaro @ Nov 23 2008, 05:48 PM) *
Non credo basti, non è un problema di demosaicizzazione e neppure si tratta di flare o di moirè. A me è successa una cosa simile con la D80, il problema sarebbe generato da uno o più canali andati in saturazione e il risultato è quello strano artefatto.
In questa discussione che postai al tempo è spiegato nel dettaglio come viene provocato, mi dispiace ma mancano alcune immagini comunque sono ancora presenti i Nef originali.
Ti anticipo solo che non è assolutamente nulla di cui preoccuparsi wink.gif

Un saluto
m.


La foto ha:
1) Canali colore saturati al massimo alle alte luci: il demosaicing non è fatto per funzionare in queste condizioni (non-linearità brutale prima di entrare in un sistema lineare). ACR in questo caso talvolta peggiora le cose (mi sto convertendo a NX2, nonostante la pessima gestione del colore).
2) Troppi dettagli ad alta frequenza (aliasing = moirè). Bravo è stato l'obiettivo a catturarli. La saturazione ha creato artificialmente poi frequenze alte in quantità tale da peggiorare ulteriormente il problema.
Povero sensore! La prossima volta sarà meglio andare a pellicola...

A presto telefono.gif

Elio
16ale16
QUOTE(gciraso @ Nov 23 2008, 03:02 PM) *
Scattare in raw e convertire con ACR messicano.gif

Giovanni


Ovvio che quello che stai vedendo è un RAW convertito con Camera RAW, ma non vedo come questo possa evitare che accada una cosa del genere rolleyes.gif

Comunque l'importate è che non sia nulla di preoccupante. Se è la situazione estrema, fa niente. Dopotutto ma chi l'avrebbe mai fatta una foto così?!?!?
gciraso
Scusa, ma ovvio non è per niente: visto che non lo avevi detto. Poteva essere un jpg on-camera, un raw converito con NX o qualsiasi altro convertitore rolleyes.gif

Saluti

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.