Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fagioletti
Amici consigliatemi...
decarolisalfredo
In casa Nikon trovi quello che vuoi e se vuoi risparmiare puoi pensare anche a quelli non VR.

Ora dipende da che tipo di macro fai, comunque un 105 mi sembra il più indicato, ha una distanza di lavoro superiore al 60 (utile per esempio se fotografi insetti) ed è meno ingombrante dei macro di focale più lunga.

Puoi pensare benissimo all' AF 105 D che si drovrebbe trovare a prezzi decenti ed è ottimo, propio come lo è il 105 VR.

Questi e la prima delle risposte, senti tutti i pareri di chi ti risponderà e poi potrai decidere.


PS: non esiste un macro per la D300, i micro Nikkor sono tutti ai massimi livelli, non ce n'è uno non degno della tua fotocamera.
alcarbo
Considera anche i 60
Il nuovo 60 micro AFS f.2,8
Il precedente 60 micro AF f2,8 a buoni prezzi.
Più indietro non vado.
truciolo56
Ciao.
Io uso con grande soddisfazione il 60mm AF (addirittura nella versione non D): è luminoso quanto basta per usarlo agevolmente, ed è buono anche per ritratti come tele moderato (diventa un 90mm su DX), anche se il meglio lo da a distanza ravvicinata.
Confesso che un 105 da affiancargli mi piacerebbe, ed a volte anche un 200 le vote che cerco di fare foto ad insetti più "timidi".
Visto il prezzo a cui si trova usato, credo sia un ottimo punto di partenza.
Se fra i tuoi soggetti ci sono insetti, il 105mm forse è più adatto per la sua maggior distanza dal soggetto, come dice Alfredo.

ciao
Marco
Black Bart
Io uso da un pò il 100 Tokina e devo dire che è una vera sorpresa...

Omar
begnik
Io sto aspettando che arrivi il 105 VR micro che ho ordinato per la mia D80.

Ho fatto questa scelta (rimanendo in casa Nikon) per questi motivi:
- sufficiente distanza di lavoro per foto ad insetti, possibilità di lavorare anche a mano libera e sfocato di qualità (senza arrivare alla vetta rappresentata dal 200 micro, che tuttavia è a mio parere molto "specialistico" e dedicato quasi esclusivamente al mondo della macro).
- ottica adatta anche per altri usi (medio tele luminoso con VR) che si combinasse bene con le altre lenti fisse in mio possesso (50 e 85); in questo senso il 60 mi sembrava un doppione.

Ovviamente sono considerazioni personali ... dipende dal tipo di macro che intendi fare (soggetti statici o meno), se intendi usare l'ottica per questo scopo esclusivo o meno, ed anche dal resto del tuo corredo.

Buona scelta
Ciao
fagioletti
Mi stavo orientando su 105 che leggendo i vostri commenti mi sembra buona da affiancare alle mie ottiche (17-55, 70-200), non faccio macro serie da quando usavo l'analogica con tubo di prolunga e lenti aggiuntive.
Sto valutando se VR, avete qualche scatto da farmi vedere per farmi venire ancora più voglia.
Quali sono secondo voi prezzi onesti sia new che usato.
Domandone... ma si riesce ad utilizzarlo anche per i ritratti???
grazie.gif
begnik
QUOTE(fagioletti @ Dec 2 2008, 09:33 AM) *
Quali sono secondo voi prezzi onesti sia new che usato.
Domandone... ma si riesce ad utilizzarlo anche per i ritratti???
grazie.gif

Io ho preso il VR nuovo Nital a 770 euro.
Per i ritratti dipende dal soggetto, si tratta di un'ottica molto definita anche alle grandi aperture quindi mette in evidenza i particolari (anche troppo...); inoltre gli intenditori dicono che abbia transizioni tonali non troppo morbide. Probabilmente il tuo 70-200 si comporta meglio (ingombro a parte).
Ciao
fagioletti
Foto... foto... foto messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(fagioletti @ Dec 2 2008, 12:21 PM) *
Foto... foto... foto messicano.gif



Io ho il 105 af-d, comprato usato. Lo si trova facilmente sui 300-400 caffè. ottimo sotto tutti i punti di vista a parte... ronza da paura nella maf motorizzata e s'allunga. Io lo uso anche per ritratto... qui foto non ne ho... aspetta stasera.
kop
il tokina è stupendo così come il 105 vr ,con quest'ultimo però non ho ancora trovato il feeling giusto
comunque posto qualche scatto di entrambi,le prime due con tokina e le ultime due col nikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 956.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 69 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 77.8 KB
ciao
Flavio
nippokid (was here)
QUOTE(sennmarco @ Dec 2 2008, 02:40 PM) *
Io ho il 105 af-d, comprato usato. Lo si trova facilmente sui 300-400 caffè. ottimo sotto tutti i punti di vista a parte... ronza da paura nella maf motorizzata e s'allunga.
...cut...

Ed è pure bruttarello forte, non trovi? biggrin.gif

Però è un signor obiettivo. Indistruttibile, pure.

bye smile.gif
fagioletti
QUOTE(kop @ Dec 2 2008, 02:43 PM) *
il tokina è stupendo così come il 105 vr ,con quest'ultimo però non ho ancora trovato il feeling giusto
comunque posto qualche scatto di entrambi,le prime due con tokina e le ultime due col nikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 956.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 69 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 77.8 KB
ciao
Flavio


La prima è fantastica e non da meno l'ultima... bravissimo
begnik
Ragazzi, mi è appena arrivato il 105 VR ... gran bella bestia!
(purtroppo non posso provarlo adesso, il lavoro mi chiama)
Ciao
fagioletti
QUOTE(begnik @ Dec 2 2008, 03:39 PM) *
Ragazzi, mi è appena arrivato il 105 VR ... gran bella bestia!
(purtroppo non posso provarlo adesso, il lavoro mi chiama)
Ciao


aspettiamo presto qualche scatto
Marco Senn
QUOTE(nippokid @ Dec 2 2008, 03:26 PM) *
Ed è pure bruttarello forte, non trovi? biggrin.gif


No, quello no... Fa molto old style... per i colori a mio giudizio è migliore del successore. Per altri aspetti no. Io comunque ne sono contento, un giorno gli affiancherò qualcosa di più lungo, magari un 200, ma non lo cambio.

I ritratti non te li metto perchè sono tutti dei bimbi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 712.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 825 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 757.8 KB

ffrabo
Ale, ti faccio vedere come va un il vecchio Sigma 105 f2,8 macro EX, non mi vorrei sbagliare, ma penso che ha più di 10 anni.
fagioletti
QUOTE(sennmarco @ Dec 2 2008, 09:35 PM) *
No, quello no... Fa molto old style... per i colori a mio giudizio è migliore del successore. Per altri aspetti no. Io comunque ne sono contento, un giorno gli affiancherò qualcosa di più lungo, magari un 200, ma non lo cambio.

I ritratti non te li metto perchè sono tutti dei bimbi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 712.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 825 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 757.8 KB


tutte e tre belle, la mia preferita è l'ultima, tutte fatte con il 105?
mi state facendo morire...


QUOTE(ffrabo @ Dec 2 2008, 09:54 PM) *
Ale, ti faccio vedere come va un il vecchio Sigma 105 f2,8 macro EX, non mi vorrei sbagliare, ma penso che ha più di 10 anni.

franco è fatta con la d700?
domani la scarico in ufficio e la esamimo in dettaglio
Marco Senn
QUOTE(fagioletti @ Dec 2 2008, 10:44 PM) *
tutte e tre belle, la mia preferita è l'ultima, tutte fatte con il 105?


Si, la prima è a mano libera, la seconda treppiedi luce naturale, la terza con 2 sb-200, mano libera.
Tutte maf manuale, l'ultima massimi ingrandimento e avvicinamento lento per la maf.
Se lo trovi usato prendilo, alla peggio lo rivendi... secondo me ne sarai contentissimo... se lo vuoi vedere su D300 aspetta inizio gennaio messicano.gif
B2BRUNO
QUOTE(fagioletti @ Dec 2 2008, 03:51 PM) *
aspettiamo presto qualche scatto

Ciao 'fagioletti', se hai fretta di vedere foto fatte con il 105VR, ci sono 10 pagine qui nel forum:

http://www.nikonclub.it/forum/Macro_Con_Il..._28-t95345.html.

L'obbiettivo non sbaglia! Pollice.gif
Saluti.
Bruno
marcopisaneschi
AF-S 105 VR Nikkor . . . tutta la vita!!!
Ciao
Marco
Kozios
QUOTE(fagioletti @ Dec 1 2008, 10:17 PM) *
Amici consigliatemi...


Ciao,
questo è il mio 60mm af-d 2.8, io mi trovo benissimo,

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 678.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 586 KB
fagioletti
che dire... se avevo ancora qualche dubbio... mi sono innamorato messicano.gif
ultimo dettaglio, se trovo usato un 105 non provvisto di VR??? può andare???
lo scatto a mano libera è importante!
Marco Senn
QUOTE(fagioletti @ Dec 3 2008, 10:12 AM) *
che dire... se avevo ancora qualche dubbio... mi sono innamorato messicano.gif
ultimo dettaglio, se trovo usato un 105 non provvisto di VR??? può andare???
lo scatto a mano libera è importante!


Il 105af-d ed il 105VR sono due ottiche completamente diverse. Io ho la prima. Come ti ho detto ha vantaggi e svantaggi rispetto al nuovo nato. I vantaggi, a mio parere sono nella resa dei colori, più "pastellosi" nel vecchio, e nel minore ingombro. Ovviamente anche nel prezzo nell'usato. Gli svantaggi innegabilmente nel meccanismo di maf, l'af-d s'allunga, nell'assenza del VR che però è un fattore importante solo se lo usi come medio tele, nella motorizzazione dell'AF, anche qui importante nell'uso come tele. Usandolo per macro 1:1 io non vedo particolari problemi nell'uso a mano libera, sempre che ci sia luce in abbondanza, ma non ti so dire quanto sia più utile il VR.
begnik
Da quanto avevo appreso nel forum, e anche da quello che leggo adesso nel manuale di istruzioni, il VR è ha la sua piena funzionalità (recupera 4 stop) quando il soggetto è almeno a 3 metri di distanza.
Avvicinandosi al soggetto, la funzionalità del VR rimane ma il recupero in termini di stop diminuisce progressivamente.
Quindi quando si scattano macro a mano libera o da monopiede o da cavalletto con testa libera la funzione VR è utile ma non essenziale, in particolare non serve nelle macro più spinte (RR 1:1); ovviamente non serve affatto quando si scatta da cavalletto con testa bloccata.
il VR rimane però un plus molto comodo quando si usa l'ottica come medio tele ...
Ciao
fagioletti
grazie melli le vostre info sono molto importanti.
quale può essere il prezzo onesto per il vecchio 105?
ffrabo
QUOTE(ffrabo @ Dec 2 2008, 09:54 PM) *
Ale, ti faccio vedere come va un il vecchio Sigma 105 f2,8 macro EX, non mi vorrei sbagliare, ma penso che ha più di 10 anni.


l'ho fatta con la D300.
Marco Senn
QUOTE(fagioletti @ Dec 3 2008, 11:27 AM) *
grazie melli le vostre info sono molto importanti.
quale può essere il prezzo onesto per il vecchio 105?


Dipende dalle condizioni. Recentemente nel negozio dove compro di solito ne avevano uno a 350 pezzi in condizioni perfette. Grosso modo la cifra è quella.
fagioletti
QUOTE(sennmarco @ Dec 3 2008, 02:25 PM) *
Dipende dalle condizioni. Recentemente nel negozio dove compro di solito ne avevano uno a 350 pezzi in condizioni perfette. Grosso modo la cifra è quella.


vediamo quello che trovo... altrimenti sarò costretto a spendere messicano.gif
Marco Senn
Volevi un ritratto con il 105 af-d? Ciapa qua!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 148.2 KB
fagioletti
Bravo marco, vedo che è ottimo anche per i ritratti messicano.gif
clabert
QUOTE(Kozios @ Dec 2 2008, 11:29 PM) *



Ti posso chiedere come hai ottenuto queste foto con una grande profondità di campo? Ho fatto un paio di scatti "simili" ai tuoi ma fanno abbastanza pietà.

Obiettivo tokina 100 f 2.8 @ f16 su treppiede con scatto remoto.

Grazie

Claudio
Kozios
QUOTE(clabert @ Dec 4 2008, 10:20 PM) *
Ti posso chiedere come hai ottenuto queste foto con una grande profondità di campo? Ho fatto un paio di scatti "simili" ai tuoi ma fanno abbastanza pietà.

Obiettivo tokina 100 f 2.8 @ f16 su treppiede con scatto remoto.

Grazie

Claudio

Ciao Claudio,
i dati di scatto li trovi negli exif, se clicchi sulle foto ti linka sul sito clikon.it.
Comunque sono fatte tutte con cavaletto,
la prima:
Diaframma: F/8
Tempo di posa: 1/15sec.
Modo di esposizione: Manuale
Comp. esposiz.: +0.3EV
Reg. fine esposiz.:
Misurazione: Ponderata centrale
Sensibilità ISO: ISO 200

la seconda:
Diaframma: F/8
Tempo di posa: 1/15sec.
Modo di esposizione: Manuale
Comp. esposiz.: +0.3EV
Reg. fine esposiz.:
Misurazione: Ponderata centrale
Sensibilità ISO: ISO 200

la terza:
Esposizione
Diaframma: F/8
Tempo di posa: 1/25sec.
Modo di esposizione: Manuale
Comp. esposiz.: +0.3EV
Reg. fine esposiz.:
Misurazione: Spot
Sensibilità ISO: ISO 200


clabert
Ciao e grazie per la risposta

I dati exif li avevo già visti, ma quello che mi domando è: c'è differenza di profondità di campo dal tuo 60 micro e il mio 100 mm? Non ho problemi di nitidezza con il mio obiettivo, e più o meno le gocce d'acqua sui fili d'erba sono tutte uguali, ma la nitidezza delle tue .... vorrei riuscire ad ottenerla anch'io.

Grazie di nuovo

ciao
Claudio
fagioletti
troppo forti... ho trovato cosa mi porta babbo natale messicano.gif
Aigor956
Vi linko due ritratti fatti a mano libera col 105 VR di cui sono entusiasta, e prendo al volo l'occasione per una domanda.
Vorrei moltiplicare il 105 VR per aumentare il fattore di ingrandimento. Ma anche su altri forum mi sconsigliano perché sembra che lobiettivo in questione sia "allergico" ai moltiplicatori che funzionerebbero bene solo dai 200 mm in su. Ne sapete qualcosa? che facccio mi oriento sui tubi di prolunga?
Grazie
Igor

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Marco Senn
La prima ha ottimi colori ma ha una grana visibilissima... La seconda è lui, il mitico Lou Reed?
Aigor956
QUOTE(sennmarco @ Dec 7 2008, 10:46 PM) *
La prima ha ottimi colori ma ha una grana visibilissima... La seconda è lui, il mitico Lou Reed?


In effetti sul pappagallo ho esagerato con la maschera di contrasto, erano i miei primi esperimenti. L'altra è proprio Lou Reed in concerto all'auditorium di Roma.
Quest'altra foto non è disturbata e consente meglio di valutare il 105 VR. Sono sempre i miei primi esperimenti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Kozios
QUOTE(clabert @ Dec 6 2008, 02:21 PM) *
Ciao e grazie per la risposta

I dati exif li avevo già visti, ma quello che mi domando è: c'è differenza di profondità di campo dal tuo 60 micro e il mio 100 mm? Non ho problemi di nitidezza con il mio obiettivo, e più o meno le gocce d'acqua sui fili d'erba sono tutte uguali, ma la nitidezza delle tue .... vorrei riuscire ad ottenerla anch'io.

Grazie di nuovo

ciao
Claudio

Ciao,
prova a mettere i soggetti che fotografi più paralleli al dorso della fotocamera, di conseguenza ti aumenta sia la profondità di campo che la nitidezza.
Spero di essersi di stato utile
fagioletti
quanto sto imparando dalle vostre esperienze grazie.gif
begnik
Inserisco anch'io uno scatto di prova fatto con il nuovo arrivato (exif leggibili)
Ciao a tutti!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

fagioletti
trovato usato questo, cosa ne dite NIKKOR AF 105 Ai-S f/2.8, quanto può valere? perfete condizioni con circa 10 anni di vita. grazie.gif
fagioletti
help help
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.