QUOTE(Billino @ Dec 8 2008, 09:37 AM)

Sono perfettamente d'accordo con te, Maurizio.
Però, a sostegno di quanti dicono che il 24-120 va bene, l'idea di un tuttofare, oltretutto stabilizzato, e spinto "il giusto" (non come il 18-200) in un corredo non mi pare così assurda..
Che dici?
Non ho la D700, ma solo la D200; non conosco direttamente il 24-120, ma solo attraverso quello che ho letto. Nei forum c'è la cattiva abitudine di consigliare ciò che si ha, per questo i pro e i contro ti sembrano equilibrati. La realtà purtroppo è diversa, su internet bisogna saper distinguere il grano dal loglio.
Da persona disinteressata e attento lettore di vari forum sulla fotografia, posso dire che da questi appare che il 24-120VR è una delle ottiche più scarse di casa Nikon. In altri thread, insieme ad altri ho ritenuto che la mancanza di un intermedio sia come range, sia come prezzo (tipo il 24-105 f4 di casa Canon) sia un piccolo neo in Nikon, in particolare con l'avvento del FX, auguriamoci colmabile a breve.
Quindi non restano che il 24-70 (o 28-70) oppure, scelta più "leggera" 24-85 f2,8-4. A poco prezzo, si parla bene pure del Tamron 28-75 f2,8 buono otticamente, ma di costruzione povera però.
Il mio consiglio è di approfondire il discorso.
Ciao
Roberto