Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giuanniello
ho trovato in vendita una versione non D della lente in oggetto, potrei visionarla personalmente prima dell'acquisto per cui sarebbe cosa buona e giusta ma vorrei sapere da Voi quali sono le differenze, all'atto pratico, tra le due versioni.
l'obiettivo in oggetto è del 2002 ed ha nital card, è un buon acquisto per la Fuji S5?

mi rode ancora il dubbio: zoom o fissi? se al posto dello zoom prendessi il 20 o il 24 insieme al 50 la differenza qualitativa sarebbe notevole (nel senso che si noterebbe)?

grazie a tutti
Domenico1
QUOTE(Giuanniello @ Dec 11 2008, 10:23 AM) *
ho trovato in vendita una versione non D della lente in oggetto, potrei visionarla personalmente prima dell'acquisto per cui sarebbe cosa buona e giusta ma vorrei sapere da Voi quali sono le differenze, all'atto pratico, tra le due versioni.
l'obiettivo in oggetto è del 2002 ed ha nital card, è un buon acquisto per la Fuji S5?

mi rode ancora il dubbio: zoom o fissi? se al posto dello zoom prendessi il 20 o il 24 insieme al 50 la differenza qualitativa sarebbe notevole (nel senso che si noterebbe)?

grazie a tutti



Ciao, nella pratica non riscontrerai differenze degne di nota. La differenza sta nel chip presente nella versione D che comunica al flash la distanza esatta dal soggeto per un'emissione del lampo ancora più precisa! Piuttosto mi sembra strano che l'esemplare da te citato sia del 2002, perchè, se ricordo bene, la versione non D dovrebbe essere stata prodotta tra il 1986 e il 1992. Sei sicuro che non sia invece una serie D? Controlla bene, soprattutto perchè più indietro si va con gli anni, con questo tipo di obiettivo e più aumenta la probabilità di "incrociarne" uno che possa avere il classico problema di opacizzazione di una delle lenti interne o del sistema a pompa un pò lasco. Visto che puoi controllarlo di persona, apri il diaframma al massimo e guarda attraverso le lenti in presenza di una fonte di luce e accertati che sia pulito! Troverai magari anche un pò di polvere all'interno, a seconda di quanto sia stato usato, ma è fisiologico! Per il resto è un obiettivo fantastico, che ogni volta che monto, difficilmente voglio più togliere e a parere mio e di tanti, ha una resa molto prossima a un fisso (nel caso di quelli da te citati sopra, molto più vicino al 50mm che agli altri...) e sulla S5, con quella gamma dinamica, dovrebbe rendere molto bene, specialmente nei ritratti! Da 35 a 60mm è superbo, mentre perde lievemente a 70 (comunque sempre più che utilizzabile, anche a tutta apertura). In controluce soffre di flare!

Ti allego, infine, 3 semplici scatti, senza nessuna PP:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 244.1 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 249.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 224.2 KB



Domenico
Giuanniello
molto gentile Domenico, in effetti ho fatto confusione, quello del 2002 è una versione D, l'altro che anche ho trovato non lo è.

secondo te, rispetto al sigma 24-70 che avevo sulla canon 20D, il 35-70 ha un autofocus più o meno veloce/lento?

grazie

Giovanni
giannizadra
QUOTE(Giuanniello @ Dec 11 2008, 07:00 PM) *
molto gentile Domenico, in effetti ho fatto confusione, quello del 2002 è una versione D, l'altro che anche ho trovato non lo è.

secondo te, rispetto al sigma 24-70 che avevo sulla canon 20D, il 35-70 ha un autofocus più o meno veloce/lento?

grazie

Giovanni


L'AF sarà più lento (l'obiettivo non è AFS), ma la qualità del 35-70/2,8 è ben superiore.
Controlla che sia a posto (in particolare che il diaframma chiuda correttamente allo scatto; qualche vecchio esemplare ha presentato problemi di collante finito tra le lamelle).
Domenico1
QUOTE(Giuanniello @ Dec 11 2008, 07:00 PM) *
molto gentile Domenico, in effetti ho fatto confusione, quello del 2002 è una versione D, l'altro che anche ho trovato non lo è.

secondo te, rispetto al sigma 24-70 che avevo sulla canon 20D, il 35-70 ha un autofocus più o meno veloce/lento?

grazie

Giovanni



Gianni mi ha preceduto e non mi resta che quotarlo! D'altronde il Sigma per Canon ha il motore di suo, mentre il Nikkor usa quello della fotocamera. Comunque le differenze non sono enormi e nel mio piccolo, non ho mai avuto di che lamentarmi della velocità AF del 35-70.


Ciao!
Giuanniello
Ma davvero sarà più lento del Sigma???
Quello che mi spaventa in effetti è la lente frontale e la ghiera di MAF che girano oltre al meccanismo a pompa, ora mi mettete un altro verme in testa con la velocità dell'autofocus...

Del resto uno zoom mi serve, non posso portarmi appresso, anche ad averceli, un'arsenale di fissi quando sono in giro anche se la coppia 50mm e 20 o 24mm sono sempre attraenti.

Beh, intanto ne vorrei vedere uno, magari li per li ci sarà il feeling o meno.

grazie a tutti


g
Domenico1
QUOTE(Giuanniello @ Dec 11 2008, 08:12 PM) *
Ma davvero sarà più lento del Sigma???
Quello che mi spaventa in effetti è la lente frontale e la ghiera di MAF che girano oltre al meccanismo a pompa, ora mi mettete un altro verme in testa con la velocità dell'autofocus...

Del resto uno zoom mi serve, non posso portarmi appresso, anche ad averceli, un'arsenale di fissi quando sono in giro anche se la coppia 50mm e 20 o 24mm sono sempre attraenti.

Beh, intanto ne vorrei vedere uno, magari li per li ci sarà il feeling o meno.

grazie a tutti
g



Beh, come ti ho accennato prima, dal mio personale punto di vista, non vedo nessuna drammatica particolare lentezza, a meno che non ti metti a fare l'inseguimento di un gabbiano (ammesso che ti passi sufficientemente vicino... wink.gif ). Riguardo alla lente frontale che gira, sempre a meno che non ci devi montare un polarizzatore, non è certo un problema, mentre la ghiera di messa a fuoco, se focheggi in manuale, la giri tu! Il meccanismo a pompa? Mai avuto problemi ad usarlo, fin dal primo minuto!
Comunque non lasciarti influenzare da ciò che hai letto, ma usalo a tuo vantaggio e siccome hai la possibilità di provare l'obiettivo, fallo! Sarai solo tu a poter decidere alla fine se ti va bene o meno! Quando un'ottica mi piace per la resa, di tutto il resto me ne cale poco, che pesi 2Kg, faccia le piroette o "zoommi" come un fucile!

Ciao e facci sapere! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.