Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
franx
Ciao a tutti sono un felice possessore di una D70 che ho utilizzato fino a poco tempo fa sempre con l'AF-S 18-70 DX uscito nel kit. Deciso di allargare il mio corredo di obiettivi ho acquistato tempo fa il mitico 50 f/1.8d il quale mi sta regalando parecchie soddisfazioni. Proprio l'arrivo del 50ino ha messo in evidenza i limiti in termini di nitidezza e plasticità dei colori del 18-70 che inizia ad essere sempre più accantonato in favore del nuovo acquisto a meno che non sia proprio necessaria una focale corta. A questo punto avrei intenzione di inserire un'altra ottica di qualità nel mio corredo ma, dovendo scegliere per motivi di budget, sono fortemente indeciso fra il 24-70 e il 14-24. Ho considerato che con il 24-70 sostituirei quasi del tutto il 18-70 tranne che nelle focali più corte dove spesso lo utilizzo. In effetti non so se i 24mm di focale minima mi farebbero rimpiangere le doti di grandangolo del 18-70 fino a costringermi ad utilizzare di nuovo questo. Di contro avrei però uno zoom più versatile, diciamo tuttofare. Il 14-24 mi permetterebbe di sostituire il 18-70 nelle focali corte e al contempo mi aprirebbe "nuovi mondi" per via di quei 4mm in meno sul grandangolo. Alle focali più lunghe utilizzerei il 50ino oppure, in estremis, il 18-70 che comunque terrei. Mi rivolgo a voi per ottenere consigli e elementi di qualsiasi tipo utili a darmi nuovi spunti di riflessione. Grazie 1000

Buone foto, Francesco.
alessandro.sentieri
Stai parlando di due obiettivi che sono al top della gamma Nikon.
Usciti da poco tempo, e quindi di progettazione recente, utilizzano entrambi tecnologie avanzate che li rendono veramente magnifici da utilizzare.
Personalmente li possiedo entrambi e non ho preferenze tra i due, anche se su formato fx ti confesso che uso leggermente di più il 24-70 perchè consente il montaggio di filtri davanti alla lente anteriore, cosa impossibile col 14-24.
In realtà, alla fine, tutto dipende dal tipo di foto che sei abituato a fare, perchè i due vetri dei quali parli sono l'uno il complemento dell'altro.

Saluti
Ale
capannelle
La tua situazione è davvero molto simile alla mia!

Ho preso il 50 1.8 e ho venduto il pur dignitoso 18-70 del kit.

Mi sono cecentemente svenato per prendere il 14-24, anche in vista di un spero prossimo passaggio al formato pieno e devo dire che è davvero una grande lente.

Nel tuo caso prenderei il 14-24 e al limite completerei il corredo nelle focali medie con un ottimo 35 f:2 wink.gif
massimhokuto
sono lenti compatibili su dx, ma sono focali srtudiate per ff.

con il 24-70 ti mancherà sicuramente il grandangolo, un 35-105. non è ne carne ne pesce.

e con il 14-24 le focali + lunghe.

Se non hai intenzione di passare al FF. ti conviene orientarti sul 17-55 F2.8 Dx. studiato per il formato piccolo a non ha niente che invidiare al 24-70. lo trovi ad un prezzo leggermente inferiore al 24-70, ma a differenza di questo ne trovi anche nel mercato dell' usato.

il 14-24. ottima lente secondo me va usata sul ff. per darle giustizia avendo dei bordi cosi meravigliosi.
cuomonat
Su DX, sempre che il passaggio al FX non sia imminente, il mio consiglio è AFS 17/35 f2.8.

Quando passerei al formato FX prenderei in considerazione 14/24 o 24/70 a secondo dei gusti e necessità fotografiche. Il 17/35 2.8 lo terrai probabilmente anche dopo.
gechiet
se resti a lungo con dx, decisamente 17-55.

17-35 utilizzabile anche su fx ma un po' cortina

entrambe grandissime lenti
ciao
gennaro
maurizio angelin
QUOTE(franx @ Dec 12 2008, 09:26 AM) *
.....A questo punto avrei intenzione di inserire un'altra ottica di qualità nel mio corredo ma, dovendo scegliere per motivi di budget, sono fortemente indeciso fra il 24-70 e il 14-24....


Li possiedo entrambi e li ho usati in DX sulla D 200 ed ora li uso in FX con la D700.
Credo dipenda molto dal tuo modo di fotografare e dai soggetti verso i quali ti rivolgi prevelentemente.
Per DX ti consiglierei senza dubbio il 14-24 mentre per l'FX forse il 24-70.
Se ci dicessi i generi che prediligi forse potremmo darti un consiglio più "centrato".
Ciao

Maurizio
robermaga
Io non avrei nessun dubbio nelle tue condizioni: 14-24. Su DX diventa un 21-36 quindi sei a posto sul lato grandangolo. L'ottimo 50ino ce l'hai già, per coprire il buco puoi pensare ad un futuro 35 f2, magari usato. Ti tieni il 18-70 per le uscite disimpegnate e sei a posto. Potessi io!!
Il 14-24 è unanimemente considerato il miglior zoom grandangolare attualmente sul mercato anche rispetto ad altri brand. Ha il solo difetto che non si possono montare filtri e se per te questo è vitale, allora direi 17-35, altrettanto valido.
Se il tuo utilizzo è prevalente sul medio tele, allora vai sul 24-70, ma mi sembra meno calibrato, rispetto a quello che chiedi. Comunque restando fra questi non sbagli, sei già attrezzato con un piede nel FX e hai grande qualità.

Ti dico anche quello che non farei: non prenderei mai in questo momento ottiche zoom costose per il solo formato DX tipo 17-55 o 12-24. Grande qualità, ma non mi sembra che il gioco valga la candela.

Ciao
Roberto
franx
Innanzitutto ringrazio tutti per le preziose risposte.

Rispondendo a Maurizio Angelin posso dirvi che al momento non prediligo nessuno stile particolare di fotografia. Mi piace fotografare un pò di tutto quando posso: dai paesaggi alle persone, agli eventi, etc. Forse è proprio per questo motivo che è nata l'indecisione; se avessi uno stile prediletto sicuramente sarei stato già consigliato dal mio "istinto fotografico".

Riguardo la questione ottiche DX vs. ottiche per il pieno formato avrei intenzione di passare al pieno formato in futuro, ma non ho per ora scadenze o previsioni per il passaggio. Per questo motivo preferirei arricchire il mio corredo con ottiche non DX al fine di poter utilizzare tutto il corredo anche in un futuro nel FF.

Cmq grazie ancora a tutti e buone feste, ormai vicine. Francesco.

maurizio angelin
QUOTE(franx @ Dec 12 2008, 08:43 PM) *
Innanzitutto ringrazio tutti per le preziose risposte.

Rispondendo a Maurizio Angelin posso dirvi che al momento non prediligo nessuno stile particolare di fotografia. Mi piace fotografare un pò di tutto quando posso: dai paesaggi alle persone, agli eventi, etc. Forse è proprio per questo motivo che è nata l'indecisione; se avessi uno stile prediletto sicuramente sarei stato già consigliato dal mio "istinto fotografico".


Allora su DX sicuramente 14-24.
Su FX anche.

Qui é "morbido"
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

qui é più "grintoso"
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

E' l'ottica che uso di più. E che ho usato di più anche su DX.
Simply the best.
Buone Feste anche a te. E buona scelta.
Ciao

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.