QUOTE(2s_nikon @ Dec 12 2008, 11:19 AM)

Questa può essere una giusta osservazione con macchine diverse, ma forse mi sono spiegato male, la differenza tra composizione e scatto l'ho vista sulla D90 e non confrontando D40 con D90.
Potrebbe quindi essere che il mirino della D90 amplifichi la sensazione della vignettatura che poi scompare in fase di scatto ?
Grazie.
credo che la risposta di rolubich volesse spiegare proprio questo: un mirino migliore fa vedere meglio le pecche dell'ottica. Lo scatto (a pari condizioni) invece dovrebbe risultare pari tra D40 e D90.
Tieni conto che a diaframma più aperto si nota di più la vignettatura, quindi:
con il miglior mirino della D90 noti la vignettatura che prima non notavi sul mirino della D40 (finchè non premi il pulsante di "test della pdc" (non ricordo come si chiama, me lo sono inventato) sul mirino vedi l'immagine con diaframma tutto aperto indipendentemente dall'impostazione che imponi da programma macchina).
Quando scatti l'ottica chiude quel poco da far attenuare la vignettatura e noti la differenza.