Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rrechi
Il manuale della D60 riporta di non utilizzare gli obiettvi pre-AI.

Su alcune tabelle di compatibilità richiamate nei vari forum c'è invece la notazione che i corpi D40 - D40x e D60 possono accettare senza incovenienti le ottiche pre-AI (naturalmente tutto in manuale e senza esposimetro).

Chi ha ragione ?

Vorrei utilizzare il mio vecchio 50/f2 non AI, ma ho timore di danneggaire il corpo D60.

Grazie e Ciao a tutti.

Lele
rrechi
QUOTE(rrechi @ Dec 12 2008, 03:10 PM) *
Il manuale della D60 riporta di non utilizzare gli obiettvi pre-AI.

Su alcune tabelle di compatibilità richiamate nei vari forum c'è invece la notazione che i corpi D40 - D40x e D60 possono accettare senza incovenienti le ottiche pre-AI (naturalmente tutto in manuale e senza esposimetro).

Chi ha ragione ?

Vorrei utilizzare il mio vecchio 50/f2 non AI, ma ho timore di danneggaire il corpo D60.

Grazie e Ciao a tutti.

Lele



HELP ==> nessuno sa darmi una dritta ?
Alberto Olivero
QUOTE(rrechi @ Dec 12 2008, 11:39 PM) *
HELP ==> nessuno sa darmi una dritta ?


Io sapevo che l'assenza dell'aggancio af permettesse l'uso delle suddette ottiche senza modifica, tuttavia consiglierei di attendere il parere dei più esperti, in alternatica una telefonata alla nital telefono.gif

Ciao

Alberto
stb-5000
QUOTE(rrechi @ Dec 12 2008, 11:39 PM) *
HELP ==> nessuno sa darmi una dritta ?

sulla D40/60 lo puoi usare tranqullamente, non ci sono incompatibilità di innesto ( sulle altre DSRL non è utilizzabile), ovviamente perdi l'uso dell'esposimetro e puoi lavorare solo in M
e.tremolada
QUOTE(stb-5000 @ Dec 13 2008, 09:01 AM) *
sulla D40/60 lo puoi usare tranqullamente, non ci sono incompatibilità di innesto ( sulle altre DSRL non è utilizzabile), ovviamente perdi l'uso dell'esposimetro e puoi lavorare solo in M



ma sei sicuro???

tutte le ottiche pre AI e quindi A, devono essere modificate per andare sulle nuove fotocamere dalla FM2 - F3 in poi, devono appunto avere l'attacco AI.

in ogni caso e cosi rischioso avere un'ottica non AI, il rischio è che senza farci caso la metti su un corpo più recente daneggiando tutti e due, e quindi vale comunque la pena far fare la modifica AI
Lucabeer
QUOTE(trem @ Dec 13 2008, 09:15 AM) *
ma sei sicuro???

tutte le ottiche pre AI e quindi A, devono essere modificate per andare sulle nuove fotocamere dalla FM2 - F3 in poi, devono appunto avere l'attacco AI.


Sì, la D40 e D60 hanno un bocchettone tale per cui si possono montare senza danni pure le ottiche non modificate! C'era stata una discussione in cui erano state mostrate immagini del bocchettone e della forma del blocco apertura, diverso dalle altre fotocamere Nikon di fascia "superiore", per cui appunto le pre-Ai si riuscivano a montare.
e.tremolada
oh bene, non lo sapevo, grazie per avermi corretto
comunque preferirei non avere tra i piedi un'ottica non AI, si sa mai che per disattenzione la metti dove non deve andare e.......
mica niente ma sempre della serie -una precauzione in più non guasta mai-
Lucabeer
QUOTE(trem @ Dec 13 2008, 10:28 AM) *
oh bene, non lo sapevo, grazie per avermi corretto
comunque preferirei non avere tra i piedi un'ottica non AI, si sa mai che per disattenzione la metti dove non deve andare e.......
mica niente ma sempre della serie -una precauzione in più non guasta mai-


Beh, certo, se la lente merita secondo me conviene farla modificare... così è già pronta in futuro per essere utilizzata su un eventuale altro corpo che non sia la D40 o la D60...
rrechi
Grazie a tutti dell'informazione.

grazie.gif
Lele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.