Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Carlo79
Ragazzi da un paio di giorni è arrivato il gioiello in oggetto, da sempre desiderato IL BIGHIERA cool.gif !!! forse sarò stupido con questo post ma trovo il coraggio nelle vene e nel sudore versato per comprarlo !!! ho paura pure di togliere il tappo anteriore il lentone è sporgente e quindi ho pensato di "schiaffargli" un bel paraluce, il suo!!! miei maestri mi dite qual'è il paraluce nikkor per il gioiello???? rolleyes.gif


scusate per la stupidaggine volevo condividere la mia gioia con voi!!! smile.gif guru.gif
tembokidogo
Questo!
http://www.europe-nikon.com/details.aspx?c...d=740&catId=167

E complimenti per l'acquisto, è un gioiello!
Diego
Carlo79
QUOTE (tembokidogo @ Dec 30 2004, 08:20 PM)
Questo!
http://www.europe-nikon.com/details.aspx?c...d=740&catId=167

E complimenti per l'acquisto, è un gioiello!
Diego

grazie infinite Diego, vedo che lo hai anche tu !!!! guru.gif guru.gif
Giuliano Savioli
Uee! che sciccheria Pollice.gif
Bruno L.
Uè Carlo! Anche tu l'80-200? Complimenti! E' proprio una meravilglia!! Pollice.gif
Io proprio stamattina ho fatto una bella passegiata fotografica con il "mostro" a Napoli. Mi sono proprio diverito. wink.gif
Riguardo al paraluce, non saprei dirti, il mio, usto, gia ce l'aveva. Ma la lente mi sembra abbastanza all'interno, o no?

ciao e dinuovo auguri!
nf100
Complimenti anche da parte mia. Gran bell'acquisto Pollice.gif

Vedrai cha ti divertirai parecchio smile.gif
Giallo
Mi associo al coro dei complimenti.

In effetti il bighiera 2,8 è un obiettivo eccezionale: persino l'ingombro ed il peso consentono lo stivaggio in una borsa media e, salvo escursioni fisicamente impegnative, è fedele compagno di ogni mia sortita fotografia, sia digitale che in pellicola.

Il paraluce l'ho ordinato anch'io; però non mi sembra che la lente frontale sia "sporgente".

Comunque usalo! Anche il trattamento antiriflessi dice assai bene la sua.

smile.gif
Claudio Orlando
QUOTE (Carlo79 @ Dec 30 2004, 08:11 PM)
...ho paura pure di togliere il tappo anteriore il lentone è sporgente .............

laugh.gif Hai una tale paura addosso di rovinarlo che vedi pure le lenti sporgenti blink.gif

Guarda che quello è un carro armato,..... piuttosto se lo userai da capanno per gli uccelli mettici un buon filtro Sky, un ramo o una spina che ti strusciano di brutto sulla lente frontale Fulmine.gif ...allora sì che i poveri uccelli non si avvicineranno più da quelle parti per almeno due anni! laugh.gif
Flanker78
HB-7 insieme al suo 80-200 bi ghiera....conosco bene quest'accoppiata! guru.gif
Complimenti Carlo! Pollice.gif
Carlo79
QUOTE (Claudio Orlando @ Dec 31 2004, 09:44 AM)
QUOTE (Carlo79 @ Dec 30 2004, 08:11 PM)
...ho paura pure di togliere il tappo anteriore il lentone è sporgente .............

laugh.gif Hai una tale paura addosso di rovinarlo che vedi pure le lenti sporgenti blink.gif

Guarda che quello è un carro armato,..... piuttosto se lo userai da capanno per gli uccelli mettici un buon filtro Sky, un ramo o una spina che ti strusciano di brutto sulla lente frontale Fulmine.gif ...allora sì che i poveri uccelli non si avvicineranno più da quelle parti per almeno due anni! laugh.gif

laugh.gif quasi quasi ho pensato di non utilizzarlo così non si rovina laugh.gif


che mostro che è, oggi ho sparato un paio di scatti a pene di segugio per provarlo, l'ottica fa paura, per me poi che sono un novello vi lascio immaginare! biggrin.gif

a Clà, se si riga il vetro gli uccellini non verranno mai più perchè dò fuoco a tutto!!!! laugh.gif


QUOTE
Uee! che sciccheria


ric a verità!!!! cool.gif


Grazie a tutti!!! ( volevo mettere un'altra faccina )
grigua
QUOTE (Claudio Orlando @ Dec 31 2004, 09:44 AM)


Guarda che quello è un carro armato,.....



Confermo!

Ho un 80-200 old style, quello a pompa per intenderci, qualche anno fa' ero in montagna: tornato all'albergo dopo un'escursione e' successo che sfilandomi lo zaino dalle spalle, l'obiettivo (riposto male nello zaino) finiva per terra urtando in prossimita' della flangia portafiltro... ph34r.gif

E' brutto vedere un uomo adulto piangere... Comunque , il filtro skylight si frantumo' pero' la lente frontale rimase miracolosamente intatta, non si rigo' nemmeno...l'unica traccia della caduta sono due segni sulla flangia che, tra l'altro, non si e' neanche piegata forse grazie anche al filtro montato.

Quindi trattalo pure con i guanti ma sappi che e' un'obiettivo superlativo anche come robustezza... wink.gif


Ciao!


Roberto.
Franz
Ebbene... un altro membro del club!

BENVENUTO!!!
Vedrai che soddisfazioni... Pollice.gif

Di conferme per quest'ottica non ne servono, bisogna "solo" usarla laugh.gif

Buonissime foto

Franz
zalacchia
...Grrrrr, invidia....... mad.gif mad.gif

..ancora pochi euro....e sarò anch'io possessore del "Dueghiere".

Però mi avete dato una brutta sorpresa: è venduto senza paraluce!
..vabbè, scommetto che costa come un caffè....vero????

Ciao
Stefano Z.
Mario76
[/QUOTE]Però mi avete dato una brutta sorpresa: è venduto senza paraluce!
..vabbè, scommetto che costa come un caffè....vero????[QUOTE]

Sapevo che i caffè erano aumentati... ma non così tanto tongue.gif
biggrin.gif
Nella confezione non c'è il paraluce ma c'è un bauletto rigido per trasportarlo! Pollice.gif

Io ho ordinato il paraluce lo stesso giorno dell'acquisto perché volevo l'originale e ha impiegato qualche giorno ad arrivare.
Comuque anche togliere il paraluce dalla scatola è una conferma della cura che Nikon mette nelle sue realizzazioni: La finitura esterna della plastica è identica a quella del metallo del corpo dell'obettivo. Una volta montato sembra un pezzo unico! smile.gif

W Nikon e soprattutto W NITAL! grazie.gif

Buonissime foto.

(E Buon Anno!)

Ciao

Mario
Flanker78
QUOTE (Mario76 @ Jan 3 2005, 02:38 PM)
Sapevo che i caffè erano aumentati... ma non così tanto tongue.gif biggrin.gif
---------------------------------------------------------------------
La finitura esterna della plastica è identica a quella del metallo del corpo dell'obettivo. Una volta montato sembra un pezzo unico! smile.gif



(E Buon Anno!)

Ciao

Mario

laugh.gif laugh.gif laugh.gif Di questi tempi il caffè costa...!
---------------
Cmq hai ragione, il paraluce fissato sul mitico tele fa davvero il suo bel colpo d'occhio..me ne accorgo quando esco a far foto e la gente non distoglie gli occhi dal tuttuno che si forma. wink.gif

P.S. Io l'ho avuto in regalo dal mio negoziante di fiducia!!! tongue.gif
Giallo
QUOTE
la gente non distoglie gli occhi dal tuttuno che si forma


Peccato!
Personalmente penso che il mio validissimo "bighiera" sarebbe perfetto proprio se fosse un po' meno vistoso e la gente non se ne accorgesse...ma credo sia fisicamente impossibile.
smile.gif
abyss
Io ho il mostro da qualche mese e non posso che confermarti che va una meraviglia (il più bell'obiettivo che ho mai avuto!) ed è robusto.
Il paraluce mad.gif : l'ho ordinato tre mesi fa (!!!) ad un negozio di fiducia, concessionario Nikon - Nital, e non è ancora arrivato! Sarò sfigato, ma nel frattempo gli ho messo una schifezza a vite in gomma. Meglio di niente...
Non so se cambiare negozio (ma il responsabile mi ha detto che è un problema di Nital che fornisce gli accessori con molto ritardo, e che lui ha DUE rappresentanti che 'pescano' direttamente da Nital e lo ha chiesto ad entrambi... boh!).
Se avete qualche 'dritta' per trovarlo a Roma, ditemi pure!
Giuliano_TS
Complimenti per l'acquisto Pollice.gif .

Anch'io mi sono regalato per Natale un 80-200 doppia ghiera usato. Finora l'ho usato poco ma l'ho esaminato a fondo wink.gif .
Qualcuno in questa discussione ha detto che la lente frontale è molto esposta, altri hanno affermato che è incassata e ben protetta: entrambe le affermazioni sono vere in quanto non essendo detto obiettivo un vero IF (con messa a fuoco interna), alla minima distanza di messa a fuoco la lente frontale è quasi a filo della parte terminale del corpo obiettivo, mentre all'infinito è parecchio addentro. Ritengo quindi buona precauzione riportare sempre la messa a fuoco ad infinito quando si girovaga con l'obiettivo montato, così eventuali urti saranno assorbiti dalla parte terminale della carrozzeria.
Riguardo al paraluce, il mio era corredato dal modello HN 28, che non è quello dedicato ma credo risalente al precedente modello bighiera. E' tutto metallico e molto robusto ma l'attacco è a vite e non a baionetta, per cui va avvitato sul portafiltri ed eventuali filtri credo vadano avvitati al suo interno, ma avrei dei dubbi sul diametro degli stessi. Qualcuno ha esperienza e notizie in merito?
Da qualche prova effettuata scattando con detto paraluce montato ho potuto verificare che, pur non essendo il modello espressamente previsto, non provoca alcuna vignettatura, almeno sul formato DX.
Certamente non è il massimo della comodità in quanto non inseribile in modo invertito sul corpo obiettivo (come quello del 70-300G per intenderci) e non riponibile neppure nell'astuccio (chiamiamolo così, in realtà sembra un forziere wink.gif ) dello zoom.
Per il resto, che dire, il vetro è un pochino pesante ed ingombrante (ed anche un tantino vistoso, come accennato da qualcuno) ma la qualità è veramente eccellente Pollice.gif

Nella speranza d'aver fornito qualche modesto spunto per la discussione e soprattutto di leggere qualche commento e suggerimento (mi conviene tenere il suddetto paraluce o comperare quello dedicato?; si può usarlo con i filtri?), vi auguro buon anno e buone foto.
Giuliano_TS
Provo a riportare in evidenza questa discussione, nella speranza che qualcuno abbia avuto occasione d'utilizzare quest'obiettivo con il paraluce HN 28 e mi possa dare qualche parere e suggerimento in merito (il suo uso può provocare effetti indesiderati?; mi conviene tenere il suddetto paraluce o comperare quello dedicato?; si può usarlo con i filtri?)

Ringrazio e saluto.
giannizadra
Ho cercato nei miei vecchi dépliants, Giuliano, ma non sono riuscito a trovare cenno dell'HN-28. Credo sia un paraluce dedicato a qualche ottica AI uscita di listino da tempo.
Il paraluce dedicato (HB-7) che ho venduto assieme al bighiera non era al tempo un pezzo costoso, ed è certamente più comodo avendo l'innesto a baionetta.
Se non noti vignettature, non dovrebbero esserci problemi da quel lato.
Fastidiosa invece la questione-filtri e potenzialmente abrasiva la filettatura in metallo.
Giuliano_TS
Grazie per la risposta. Penso che fatto 30 mi converrà fare 31 e procurarmi il paraluce dedicato. Peccato perchè questo HN-28 è un bell'oggetto tutto in robusto metallo, ma assai poco pratico.

Saluti e buone foto.
Giallo
Concordo. W i (pochi) paraluce telescopici incorporati!!! Forse non daranno la protezione ottimale di quelli a corolla, ma viva la faccia della comodità operativa...
smile.gif
abyss
Ieri è successo il MIRACOLO e dopo tre mesi mi hanno finalmente consegnato l'HB7.
Veramente carino, si integra perfettamente con l'obiettivo e si incastra con precisione. Direi che è un degno compare dell'ottica biggrin.gif
Consigliato! Pollice.gif
Falcon58
QUOTE (giulianodits @ Jan 12 2005, 12:21 PM)
Provo a riportare in evidenza questa discussione, nella speranza che qualcuno abbia avuto occasione d'utilizzare quest'obiettivo con il paraluce HN 28 e mi possa dare qualche parere e suggerimento in merito (il suo uso può provocare effetti indesiderati?; mi conviene tenere il suddetto paraluce o comperare quello dedicato?; si può usarlo con i filtri?)

Ringrazio e saluto.

Scusa se rispondo solo ora, ma non avevo notato il 3D.

Il paraluce HN 28 era il paraluce dedicato al primo modello di 80-200/2,8 a pompa (dati presi dal catalogo generale Nikon 1989-90); era un modello non D e con il dispositivo di limitazione di fuoco a collare coassiale all'ottica.
Personalmente ho un'amico che lo usa con successo sul bighiera, per avere un paraluce oltre che efficace (foto fatte con tale paraluce montate e viste da me personalmente) anche veramente portatile.

Io ho l'Af-s 80-200/2,8, il quale monta l'HB 17 a petalo, molto efficace, molto bello esteticamente ma ingombrante da paura.

Ciao

Luciano

Falcon58
Tanto per intenderci, questo è l'80-200/2,8 di cui parlavo prima

Ciao

Luciano
Giuliano_TS
QUOTE
questo è l'80-200/2,8 di cui parlavo prima

Grazie Falcon58, ora so almeno per certo che il paraluce che mi hanno affibbiato in accoppiata con l'80-200 è quello previsto per il precedente modello a pompa, che quindi, a parte una certa scomodità, non darà problemi se utilizzato con il modello successivo.

QUOTE
Ieri è successo il MIRACOLO e dopo tre mesi mi hanno finalmente consegnato l'HB7.

Congratulazioni wink.gif . Potresti dirmi quanto l'hai pagato?

Saluti a tutti e buone foto.
Falcon58
QUOTE
Grazie Falcon58, ora so almeno per certo che il paraluce che mi hanno affibbiato in accoppiata con l'80-200 è quello previsto per il precedente modello a pompa, che quindi, a parte una certa scomodità, non darà problemi se utilizzato con il modello successivo.


Beh, non parlerei di scomodità, anzi è decisamente comodo per le sue dimensioni, non sarà bello come gli ultimi, ma il suo lavoro lo fa.
Il paraluce del mio, si porta via da solo lo spazio di un'obiettivo di notevoli dimensioni.

Ciao

Luciano
Giuliano_TS
QUOTE
Il paraluce del mio, si porta via da solo lo spazio di un'obiettivo di notevoli dimensioni

Caspita!!
Però si tratta di quello dedicato all'AF-S, probabilmente quello per il bighiera AF nonS sarà di dimensioni più contenute e forse montabile anche a rovescio sul corpo obiettivo, quando non in uso (come quello del 70-300 per intenderci). Continuo ad essere perplesso sull'opportunità di sostituire HN 28 hmmm.gif . D'altronde non c'è nessuna fretta.

Saluti.
Livio
QUOTE (grigua @ Jan 1 2005, 04:26 PM)
Comunque , il filtro skylight si frantumo' pero' la lente frontale rimase miracolosamente intatta, non si rigo' nemmeno...l'unica traccia della caduta sono due segni sulla flangia che, tra l'altro, non si e' neanche piegata forse grazie anche al filtro montato.

Ma non ci sono state conseguenze negative per il funzionamento meccanico dell'obiettivo? huh.gif
abyss
Il paraluce l'ho pagato 35€ preso da rivenditore ufficiale NITAL.
E' tanto per un pezzo di plastica, ma pensavo peggio... blink.gif
Giuliano_TS
QUOTE (abyss @ Jan 13 2005, 12:55 PM)
Il paraluce l'ho pagato 35€ preso da rivenditore ufficiale NITAL.
E' tanto per un pezzo di plastica, ma pensavo peggio... blink.gif

Grazie per la notizia. Decisamente non costa certo poco per essere un semblice paraluce di plastica.

Penso proprio che, se non mi darà problemi, mi terrò il vecchio paraluce metallico HN 28.

Saluti.
Falcon58
QUOTE
Penso proprio che, se non mi darà problemi, mi terrò il vecchio paraluce metallico HN 28.


Io fossi in te farei così, soprattutto in virtù dell'estrema compattezza e maneggevolezza di quello che gia hai; a prendere quell'altro fai sempre in tempo.

Se quello dedicato al bighiera si possa montare capovolto sulla lente come il mio, onestamente non te lo so dire.

Ciao

Luciano
Carlo79
io ho deciso alla fine di non montare proprio niente !!! biggrin.gif tongue.gif lo lascio così il CARRO ARMATO!!! guru.gif
__Claudio__
QUOTE (abyss @ Jan 13 2005, 12:55 PM)
Il paraluce l'ho pagato 35€ preso da rivenditore ufficiale NITAL.
E' tanto per un pezzo di plastica, ma pensavo peggio... blink.gif

ohmy.gif caspita! un po' caruccio! settantamila del vecchio conio non sono poche per una tazza di plastica senza neanche il fondo per metterci il cappuccino. Nella confezione del mio ebbi la fortuna di trovarlo dentro e non pensavo costasse tanto separato.
Carlo79
QUOTE (__Claudio__ @ Jan 13 2005, 04:55 PM)

ohmy.gif caspita! un po' caruccio! settantamila del vecchio conio non sono poche per una tazza di plastica senza neanche il fondo per metterci il cappuccino.

appunto ho già dato troppo in questo periodo!!! ph34r.gif magari se decido di vendere un pò di sangue... laugh.gif laugh.gif
giannizadra
Sarà l'euro, o l'inflazione, ma al tempo l'HB-7 lo pagai la metà.
giannizadra
PS. comunque si poteva tenere rovesciato sull'obiettivo.
Giuliano Savioli
QUOTE
Se quello dedicato al bighiera si possa montare capovolto sulla lente come il mio, onestamente non te lo so dire.


si che si puo' Pollice.gif

comunque mettetelo sempre il paraluce miglio contrasto e lente frontale più in forma

Giuliano
Falcon58
QUOTE (Giuliano Savioli @ Jan 13 2005, 05:56 PM)
QUOTE
Se quello dedicato al bighiera si possa montare capovolto sulla lente come il mio, onestamente non te lo so dire.


si che si puo' Pollice.gif

comunque mettetelo sempre il paraluce miglio contrasto e lente frontale più in forma

Giuliano

Sacrosante parole Pollice.gif

Ciao

Luciano
grigua
QUOTE (Livio @ Jan 13 2005, 12:47 PM)

Ma non ci sono state conseguenze negative per il funzionamento meccanico dell'obiettivo?  huh.gif




No Livio, nessuna...

Ancora funziona che e' una meraviglia: la messa a fuoco in AF o in manuale non ha risentito della botta cosiccome l'escursione della focale...

Solo il filtro skylight ha avuto la peggio, comunque meglio cosi' che il contrario (anche se era un B+W)laugh.gif
abyss
Confermo anche io che il paraluce (che sia dedicato o comunque MOLTO adatto...) è sempre meglio tenerlo montato. Se non è "sbagliato" per l'obiettivo su cui si monta (tipo "fa vignettare" o addirittura "si vede" in un grangangolo...), male non fa ed in molte occasioni la sua presenza migliora (o addirittura 'salva') una foto.
TUTTI i miei obiettivi hanno SEMPRE montato un paraluce ad hoc.
Proprio per questo, secondo me, il paraluce sull'80-200 2,8 bighiera di Nikon dovrebbe essere in dotazione: non è una lente da pochi Euro e comprendere nel prezzo quell'utilissimo pezzo di plastica sarebbe doveroso da parte di mamma Nikon... mad.gif
Flanker78
QUOTE (abyss @ Jan 14 2005, 09:26 AM)
Proprio per questo, secondo me, il paraluce sull'80-200 2,8 bighiera di Nikon dovrebbe essere in dotazione: non è una lente da pochi Euro e comprendere nel prezzo quell'utilissimo pezzo di plastica sarebbe doveroso da parte di mamma Nikon... mad.gif

Magari avrebbero potuto darlo in dotazione al posto della custodia imbottita cilindrica...che non costa mica pochi spiccioli! ohmy.gif
Io che ad esempio non l'ho mai utilizzata finora avrei preferito senza dubbio il paraluce che è costantemente attaccato al mitico zoom (questione di gusti e praticità)!
giannizadra
Beh, dipende....La custodia imbottita è comodissima se devi spedire l'obiettivo in L.T.R. ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.