Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fotografo92
Salve a tutti, sono un felice possessore di una D300 con il kit 18-200, un obiettivo polivalente, ma a quanto sto notanto, non mi permette di fare certe foto per via della sua poca luminosità.
Adesso sono indeciso, vorrei acquistare il 50mm.
Ma la vera indecisione è prendere il 50 con diaframma 1.8, che me la posso uscire con un centinaio di uero, oppure prendere il 50mm 1.4, che se non erro costi sulle 350 euro.
E qual'è la principale differenza che fa scegliere il 50 1.4 all' 1.8.
Sfuoca, davvero tanto rispetto all'1.8?
Inoltre preferiste la versione D (con ghiera dei diaframmi) o la versione G (senza ghiera dei diaframmi)
Io sinceramente sceglierei la D, se eventualmente la vorreri usare in manuale con la F70 di mio padre, mi sebra giusto

Mi spiegate la differenza tra questi due cinquantini, non voglio spendere un capitale.

Vi ringrazio per la cortese attenzione.
Un Cordiale Saluto da Fotografo92 (Gabriele)
daniele.mauro
cerca nel forum ci sono decine di pagine sull'argomento, io dopo aver valutato un po ho preso il 50ino 1,8 e mi trovo bene per le differenze lascio la parola a chi ne sa più di me
giannizadra
Sono ottimi vetri, tutti.
L' f/1,8 è più contrastato, ha uno sfuocato meno piacevole e passaggi tonali meno delicati (oltre a essere un po' meno luminoso). Per contro, ha una migliore planeità di campo, il che lo rende più adatto all'impiego a distanza ravvicinata (con tubi o soffietto, per es.).

Complessivamente, preferisco l' f/1,4.
Da alcuni giorni sto usando la versione G, che mi sembra apprezzabilmente migliore dell'AFD, soprattutto a TA, per uniformità centro/bordi e in brillantezza.
Ma non li sto confrontando assieme ( non ho con me un AFD).
Il "G" ha il motore AFS, il che lo rende particolarmente silenzioso e un po' più veloce nella messa a fuoco. E la ghiera non ruota... rolleyes.gif
Non può purtroppo pilotare autonomamente i diaframmi, con le ovvie limitazioni sulla F70.
Se l'uso con la D300 è prevalente, tuttavia, mi sento di consigliarti il nuovo.
Altrimenti, un 50 AFD usato. Con l'uscita del "G", se ne dovrebbero trovare non pochi.
Giacomo.B
Chiudo la discussione invitando l'utente a ricercare le centinaia di discussioni presenti sull'argomento tramite la funzione "cerca"

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.