Grazie a tutti ragazzi !
Ma sì dai che lo sapete che il ... fortuna del principiante !
Omar, infatti noi abbiamo fatto così, tutto in un giorno, guarda se l'avessi saputo prima che era una meraviglia così...
Ok
Roberto tenterò di illustrarvelo :
siamo partiti da Passirano (Bs) alle 6,30 e siamo arrivati a Pontresina (Ch) alle 9,30 con calma,
mettendo le catene sul passo del bernina per tenerle fino alla fine.
Nel ritorno le abbiamo tolte.
Il consiglio migliore che posso darti è : mettere dei buoni scarponi e le ghette perchè con la neve si affonda anche nella strada battuta.
fuori dal tracciato impossibile la neve superava il metro.
E' stupendo perchè dal parcheggio di
Pontresina in 5 minuti sei già pronto per fare le foto ai vari volatili. noi abbiamo camminato 3 ore in mezzo a questi posti (vedi foto)
e ogni tanto ci fermavamo a scattare.
Un fiumiciattolo ci accompagnava nella valle:

Una manciata di noccioline tritate e dopo qualche minuto 3 o 4 cincie, noccilaie e picchi muratori
si facevano vivi. Insomma un'esperienza per me tutta nuova ed emozionante.
bellissimo perchè poi i "ragazzi" che erano con me (canonisti

) erano preparatissimi sulle specie e sulle abitudini degli uccelli.
Io con la mia inesperienza ho fatto scappare l'unico scoiattolo appollaiato su un albero. ma volendo ci sono anche quelli.
Non facevo altro che rimanere stupito dal comportamento di queste piccole bestiole che si appoggiavano persino sulla mano per beccare il cibo. Fa molto San Francesco
%20Dic%202008_DSC4536.jpg)


Grazie moltissime per le visite e i commenti