Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
battlesurf
Salve ragazzi vi chiedo aiuto...
ho la possibilità di poter comprare presso un negozio un Ai 50mm f1.4 a 150 euro
(devo ancora vedere di che annata ed in che condizioni)

od un Ai-s 50mm S f1,8 a 115euro dei primi anni 80 da privato (con focus to 0.45m)

quello che volevo chiedervi c'è diffrenza fra resa colori ed altro fra Ai-s ed Ai...
tra il fatto di avere un 1.4 ed un 1.8???

grazie attendo con cura!
Andrea
Maurizio Burroni
Mi sembra che a livello di test MTF , il migliore 50 come risoluzione sia AF-D 1.8 . Plasticoso senza dubbio , ma sembra che sia il migliore . Tra quelli manuali si diceva che sempre come risultati 1.8 fosse leggermente migliore del 1.4 . Forse leggermente più caldo l´1.4 come cromatismo . A livello di percezione visiva , foto su pellicola 30x20 , io che li ho tutti e due non ci vedo differenza , ma così è difficile notarla . Dopo devi valutare tu se ti serve quel mezzo stop in più e se non ti convenga autofocus , secondo la macchina che usi . Non sto considerando il nuovo 1.4 AF-S perchè mi sembra non ci siano ancora misurazioni fuori quelle ufficiali . Comunque per quel prezzo AF-D 1.8 lo compri nuovo .
lhawy
l'AF 1.8 costa nuovo un centinaio d'euro. c'è un motivo particolare per cui tu stia guardando l'ais?
battlesurf
diciamo che ho un fascino sui vintage Manual Focus... '70s '80s
non ho del tutto capito le differenze tra un Ai ed Ai-s quali differenze di colori, comatiche ci siano...
volevo usare il MF ed evitare otticeh con AF...ho un 28mm e mi diverte...usarlo, settandomi i diaframmi da me...non lo so è un'altro approccio...direte che sono pazzo smile.gif ma a me pice così!
battlesurf
non ho capito le differenze tra un Ai ed Ai-s es. in un 50mm che abbia la stessa specifica f/1.4...ceh diferenza di espressione darà?
se qualche anima pia vuole essere così gentile di esaudire la mia richiesta...
lhawy
QUOTE(battlesurf @ Dec 15 2008, 12:22 AM) *
diciamo che ho un fascino sui vintage Manual Focus... '70s '80s
non ho del tutto capito le differenze tra un Ai ed Ai-s quali differenze di colori, comatiche ci siano...
volevo usare il MF ed evitare otticeh con AF...ho un 28mm e mi diverte...usarlo, settandomi i diaframmi da me...non lo so è un'altro approccio...direte che sono pazzo smile.gif ma a me pice così!

estetica a parte, anche sull'af puoi settare tutto manualmente, c'è ancora la ghiera dei diaframmi wink.gif
alexb61
QUOTE(battlesurf @ Dec 15 2008, 12:22 AM) *
diciamo che ho un fascino sui vintage Manual Focus... '70s '80s
non ho del tutto capito le differenze tra un Ai ed Ai-s quali differenze di colori, comatiche ci siano...
volevo usare il MF ed evitare otticeh con AF...ho un 28mm e mi diverte...usarlo, settandomi i diaframmi da me...non lo so è un'altro approccio...direte che sono pazzo smile.gif ma a me pice così!

Non sei più pazzo di tantissimi altri, tranquillo... biggrin.gif io ho appena preso un Ai 35/1,4...
Per le differenze tra la resa dell'Ai rispetto all'Ais e rispetto all'autofocus... ci vuole un esperto... Giannizadra dove sei??????
Ciao

alex
Giacomo.B
AI: Predisposizione per l'apertura Massima acronimo di Automatic Indexing

AIs: Non e' altro che l'aggiornamento del sistema AI con una camma per l'esposizione programmata e a priorita' dei tempi..

In sostanza per l'uso che ne devi fare tu sul digitale la cosa e' irrilevante, le ottiche prese da te in considerazione non ebbero cambiamenti per quanto riguarda lo schema ottico durante questo "passaggio"..solo il 50 f1,8 nel 1985 vario' la minima messa a fuoco che fu portata a 60 cm (successivamente torno a 45 cm).
Lo schema ottico del modello AF risulta invariato, la resa quindi e' sostanzialmente la stessa...di quest'ultimo dopo varie prove la versione che mi ha soddisfatto di piu' in termini di costruzione/resa e' la AF(n) (Made in Japan) degli anni 90.

Se ti interesano gli obiettivi AI prendi in considerazione anche il Nikkor 50mm f2 obiettivo veramente ottimo dal prezzo ancora piu' economico (chissa' fino a quando) sul mercato dell'usato.

Saluti

Giacomo
battlesurf
thank you guys.

quindi nel AI-s non c'è nessuna differenza di meccanica, lenti, nell' elaborazione lente antiriflessi ?

leggendo qua e la su alcuni forum, lo consideravano molto di + l' AI-s rispetto al AI.

ho trovato in un negozio in zona NIKKOR: 50/2 AI (45euro), un 50/1,4 AI (150euro) ed un 24/2,8 AI-S (135euro), un 28/2.8 AI (120euro)

cosa mi dite come prezzi sono interessanti?
un'apertura a 2,8 invece che 1,4 di un 24 e 28 rappresenta il fatto che a parità di prestazioni si butti via soldi? o ne vale la pena... mi pare di capiere che a meno di fare foto al buio , crepuscolo od in condizioni estreme....l' 1.4 sia un pò deleteria....mancano la PdF...
è vero che io faccio delle foto a volte di sera o notte...alla Radio od a piccoli concerti.

ho gia un 35/2.8 (trovato a 50 euro) ed un 28/3.5 che avevo gia.
Prendere un 28/2.8 per mezzo stop in più..una scemata? O se lo pago poco ne vale la pena e differenza...?
battlesurf
mi sono impadronito di un 50mm f1.4 Ai in ottimo stato...pare nuovo!
secondo i seriali pare del '77
è veramente spettacolare...un obbiettivo fantastico sullo sfocato Luinoso, nitido, divertente.
spettacolare...davvero un must!
non riesco a capre come si faccia a disfarsene! smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.