Giacomo.B
Dec 31 2004, 03:10 PM
Ciao a tutti oltre che un fotografo AMATORIALE sono anche un collezionista di Ottiche e cosi' quando mi si presenta una occasione non so resistere...
Bene adesso volevo provare il tanto decantato Af 70-210, ma sono indeciso fra:
AF 70-210 F/4
AF 70-210 F/4-5,6
Siccome gli ho trovati ambedue in condizioni splendide con scatola etc etc ad un prezzo tutto sommato "buono" e ne voglio prendere SOLO uno non so decidermi,
infatti se il primo e' si piu' luminoso il secondo e' piu' moderno e cosi' via....
CHIEDO LUMI!!!!!
Claudio Orlando
Dec 31 2004, 04:58 PM
Otticamente il 4 fisso è forse leggermente migliore, almeno dai test

. Quello a diaframma variabile è, come dici, più moderno, lo conosco perchè ce l'ha il capo indiano e le foto che ho visto sono molto buone. Non ti sono stato di grande aiuto ma qualche dubbio in più te l'ho messo...dì la verità
Giacomo.B
Dec 31 2004, 05:00 PM
Si devo dire che non mi hai SCHIARITO le idee ANZI...
Giallo
Jan 3 2005, 02:29 PM
Beh, sotto il profilo collezionistico penso sia più interessante il 70-210/4, ad apertura costante.
E' tra le primissime ottiche AF-Nikkor: mentre del 4-5,6 ne troverai quanti ne vuoi, il 4 ritengo sia più difficile da reperire, per di più in buone condizioni, come scrivi.
Ciao
Giacomo.B
Jan 3 2005, 04:42 PM
Penso anchio la stessa cosa Giallo...
nuvolarossa
Jan 4 2005, 08:38 AM
QUOTE (Giallo @ Jan 3 2005, 02:29 PM) |
Beh, sotto il profilo collezionistico penso sia più interessante il 70-210/4, ad apertura costante. E' tra le primissime ottiche AF-Nikkor: mentre del 4-5,6 ne troverai quanti ne vuoi, il 4 ritengo sia più difficile da reperire, per di più in buone condizioni, come scrivi. Ciao
|
Bè, io ho la versione 4-5,6, ma non posso che quotare quanto sopra, per lo meno se si parla di collezionismo...
alex69
Jan 5 2005, 09:50 PM
se hai pazienza un'oretta o due, metto qualche scatto su photonet fatto nelle ferie natalizie, cosi' ti fai un'idea del 70-210 4-5,6 che ho preso da un paio di mesi circa.
giannizadra
Jan 5 2005, 10:41 PM
Ti consiglio l' f/4. Come ha già detto Claudio, la qualità è leggermente migliore, uno stop di apertura alla max. focale spesso fa la differenza tra una foto mossa e una no, l'apertura costante facilita i calcoli in determinate situazioni ( flash manuale, ecc.).
A favore del f/4-5,6 stanno il minore ingombro e la ghiera del manual focus più grande. Prenderei comunque l'f/4.
alex69
Jan 5 2005, 10:51 PM
mmmm, non capendo una mazza di inglese, non capisco come mettere piu' foto su photonet. alla sesta mi dice, in un minaccioso rosso, che ne posso mettere solo 5. pero', per adesso, la sesta c'e' ancora....(il ritratto).
Giacomo.B
Jan 6 2005, 09:37 AM
Ringrazio tutti per i consigli e le risposte che mi avete dato, cosi' puntero' sull'F4!
grani79
Nov 11 2005, 02:52 PM
scusate ma F4 non è ne D e ne G quindi non si sfruttano a pieno le potenzialità delle digitali, è vero?
Giallo
Nov 11 2005, 04:17 PM
E' AF, basta e avanza per la maggior parte dei casi.
Perdi qualche funzione essenzialmente per il color matrix e l'informazione sulla distanza al flash in i.ttl. Nulla di drammatico.
Sacrificherei volentieri la D per il diaframma in più alla max focale e per la migliore qualità generale.
Ben riesumata, la sepolta discussione!
grani79
Nov 11 2005, 04:18 PM
QUOTE(Giallo @ Nov 11 2005, 04:17 PM)
Ben riesumata, la sepolta discussione!

non c'è obbligo di risposta...
grani79
Nov 11 2005, 04:19 PM
QUOTE(Giallo @ Nov 11 2005, 04:17 PM)
E' AF, basta e avanza per la maggior parte dei casi.
Perdi qualche funzione essenzialmente per il color matrix e l'informazione sulla distanza al flash in i.ttl. Nulla di drammatico.
Sacrificherei volentieri la D per il diaframma in più alla max focale e per la migliore qualità generale.
ti ringrazio per la precisazione.
Giallo
Nov 11 2005, 04:20 PM
Nemmeno di domanda: questa è dell'altro ieri ed ha il medesimo argomento.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=24103
grani79
Nov 11 2005, 04:29 PM
se rileggessi bene la domanda che ho posto, senza essere sarcastico e indispettito come sei molto spesso in questo forum, ti renderesti conto che ho chiesto una cosa diversa:
"scusate ma F4 non è ne D e ne G quindi non si sfruttano a pieno le potenzialità delle digitali, è vero?"
non mi sembra che nel tuo link si parli di questo. La funzione di ricerca cerco sempre di usarla prima di porre un quesito, ma talvolta si può anche sbagliare e perdere qualcosa per la strada. Quindi se pongo un quesito, ed è ripetuto, non lo faccio per forza apposta e non capisco perchè dovrei essere trattato a pesci in faccia per questo.
Giallo
Nov 11 2005, 04:33 PM
Grani, io prima di tutto ti ho risposto. Mi hai pure ringraziato.
Poi ho linkato una discussione dell'altro ieri e non dell'altro anno, in cui potevi intervenire a formulare il tuo quesito: mi sarebbe parso più logico, tutto qui.
Per carità, se le reazioni sono queste, sta' tranquillo che non ti darò più fastidio.
Con il capo cosparso di cenere, ti auguro buona luce.
__Claudio__
Nov 11 2005, 04:40 PM
Pregherei l'utente grani79 di non esprimere giudizi affrettati su chicchessia, tanto meno quando non conosce il suo interlocutore.
Chiudo la discussione rimandando a quella gentilmente linkata da giallo che ringrazio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.