francescotruono@tiscali.it
Jun 18 2009, 09:01 AM
QUOTE(Evil_Jin @ Jun 18 2009, 09:47 AM)

avevo gli stessi dubbi , poi ho preso il 17-55 ed ora è sempre montato sulla mia D300 .
E' pesante ? No ha un peso giusto , se paragonato al 70-200 è un fuscello, ha un' ottima nitidezza a tutta apertura e lo puoi utilizzare anche per ritratti , ha una bella resa cromatica dell' incarnato .
Rispetto alla norma chiudendo il diaframma non migliora tantissimo ma comunque se lo usi fino ad F8 è nitidissimo, il meglio secondo me lo da TA ad F5.6 .
Aberrazioni cromatiche le devi andare a cercare con ingrandimenti da 200% in su, soffre un po di ghosting e flare con luce radente a 3/4 .
Non conosco il 16-85vr , ma conosco il 17-55 e non posso non consigliartelo ... io lo adoro.
@lucnikon: hai ragione

Il 17 55 l' ho avuto appena uscito e lo pagai una barca di soldi.
Un'ottica per me eccellente.
Montato quello in accoppiata con il 70 200 vr ho fatto di tutto.
Poi l' ho venduto tempo fa.
Presi l' accoppiata 14 24 e 24 70 2,8.
Il 24 70 pochi giorni dopo l' ho dato via, non mi piaceva.
Il 14 24 è rimasto ma con tutto il casotto su quest' ottica sono molto tentato di darlo via tanto non passerò mai al FF.
Pochi giorni fa, visto che personalmente mi fermo alle 300, mi è capitato sotto mano un 17 55 usato ma come nuovo, con scatoli e tutto ciò che doveva avere a corredo.
Non NItal l' ho pagato 700 euro.
L' ho usato domenica ad una manifestazione popolare e mi son divertito tantissimo.
Ha sfornato, come suo solito, foto di ottima qualità.
E' un' ottica per me seria, professionale, robusta.
Un' escursione focale che ti permette di fare quello che vuoi.
Si potrebbe andare in giro solo con quello... a volte.