QUOTE(ugo.bis @ Dec 22 2008, 08:46 PM)

.. scala delle distanze? va tutto a sx poi tutto a dx e poi mette a fuoco, se non è un secondo siamo vicini
Ciao,
se va a fine corsa da un lato e poi dall'altro prima di mettere a fuoco, vuol dire che alla prima passata non ha agganciato il soggetto.
Ho anch'io la D80 e il 18-200; nel mio caso l'accoppiata funziona generalmente bene a meno che il soggetto non sia scarsamente illuminato e/o la superficie dello stesso nel punto di fuoco sia priva di dettagli (tipo muro bianco o similari): in questi casi spesso non aggancia.
Entro certi limiti tale comportamento mi sembra corretto (c'è scritto anche sul manuale); siccome l'autofocus lavora a tutta apertura, trattandosi di un'ottica poco luminosa, in particolare alle focali medio-lunghe il problema è più frequente rispetto ad altre ottiche più luminose.
Può essere che macchine superiori come la D300, avendo un AF più performante, si comportino meglio con questa e altre ottiche poco luminose.
Marcello