Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Arden
Qualcuno mi può spiegare il più precisamente e il più chiaramente possibile cosa sono i dorsi digitali e possibilmente pubblicare qualche foto?
Su google non riesco a trovare nulla.
Grazie mille.
Massimiliano Piatti
Ciao,sono e servono semplicemente a rendere digitale quello che e' analogico(pellicola per intenderci)
invece di fare sviluppare la tua bella pellicola e dopo scannerizzarla per portarla sul pc,compri il dorso digitale che come ti ho detto prima fa diventare la tua macchina,digitale a tutti gli effetti.
Ti ho spiegato il tutto maccheronicamente perche' il discorso e' lungo e articolato e poi i dorsi digitali non esistono per tutte le macchine ma solo per alcune.

Sasluti massi smile.gif
ares80
Scusa Pimassi non offenderti,ma il tuo discorso è troppo vago,cerco maccheronicamente di renderlo più chiaro.
Oltre alla pellicola da 35mm esistono pellicole larghe 6cm (o 60mm come preferisci) chiamate pellicole 120 0 220 a seconda della lunghezza e esistono delle reflex che usano questo tipo di pellicola chiamate medio formato (in questa sezione c'è una discussione aperta da me chiamata medio formato).
Alcune di queste macchine hanno la capacità di sostituire il dorso dove è alloggiata la pellicola,ad esempio in un dorso ho una pellicola a colori e in un'altro ho una bianco e nero, senza perdere un fotogramma,è come se in una reflex 35mm posso cambiare la pellicola smontandola dalla macchina senza rovinarla perchè è alloggiata in un dorso,ovvero un contenitore che non è tuttuno con il corpo. Esistono dei dorsi che invece della pellicola hanno un sensore digitale (un sensore più grande del full frame) al proprio interno,quindi io posso passare da pellicola a digitale con lo stesso corpo e gli stessi obiettivi, in sostanza è questo un dorso digitale.Esistono delle macchine medio formato con diversi automatismi che nascono già digitali e sono derivate delle reflex medio formato, esattamente come le reflex digitali sono derivate delle reflex 35mm.Costano un patrimonio e hanno tanti megapixel perchè sono pensate come macchine da studio (hanno una sensibilità max di ISO 400) quindi adatte a fare foto grandi come cartelloni pubblicitari.Spero di esserti stato utile.
mariomc2
qui trovi un po' di info sui dorsi hasselblad
Massimiliano Piatti
QUOTE(ares80 @ Dec 23 2008, 07:06 PM) *
Scusa Pimassi non offenderti,ma il tuo discorso è troppo vago,cerco maccheronicamente di renderlo più chiaro.
Oltre alla pellicola da 35mm esistono pellicole larghe 6cm (o 60mm come preferisci) chiamate pellicole 120 0 220 a seconda della lunghezza e esistono delle reflex che usano questo tipo di pellicola chiamate medio formato (in questa sezione c'è una discussione aperta da me chiamata medio formato).
Alcune di queste macchine hanno la capacità di sostituire il dorso dove è alloggiata la pellicola,ad esempio in un dorso ho una pellicola a colori e in un'altro ho una bianco e nero, senza perdere un fotogramma,è come se in una reflex 35mm posso cambiare la pellicola smontandola dalla macchina senza rovinarla perchè è alloggiata in un dorso,ovvero un contenitore che non è tuttuno con il corpo. Esistono dei dorsi che invece della pellicola hanno un sensore digitale (un sensore più grande del full frame) al proprio interno,quindi io posso passare da pellicola a digitale con lo stesso corpo e gli stessi obiettivi, in sostanza è questo un dorso digitale.Esistono delle macchine medio formato con diversi automatismi che nascono già digitali e sono derivate delle reflex medio formato, esattamente come le reflex digitali sono derivate delle reflex 35mm.Costano un patrimonio e hanno tanti megapixel perchè sono pensate come macchine da studio (hanno una sensibilità max di ISO 400) quindi adatte a fare foto grandi come cartelloni pubblicitari.Spero di esserti stato utile.

Ciao e perche' mai dovrei offendermi?
Io sono stato molto abbottonato e semplicistico con il mio discorso perche' dalla domanda del nostro amico avevo inteso che non sapesse ne cosa erano ne a cosa servivano e mi sembrava inopportuno fargli un mare di parole.
Tu sei stato molto preciso nel tuo discorso e te ne do merito,ma da come l'hai introdotto sembra che io ho parlato di cavoli e tu di cose giuste e a me non sembra!!!! wink.gif
Comunque dopo tante parole ti auguro
BUON NATALE

Sluti Massi biggrin.gif
ares80
Mi dispiace di aver dato questa impressione,fidati non ne avevo nessuna intenzione,figurati un mese fa ho aperto io un post sulle medio formato ammettendo di averci capito poco,ho solo cercato di essere molto chiaro,tutto qua.Auguro anche a te un buon Natale e un felice anno nuovo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.