QUOTE(mariomc2 @ Dec 23 2008, 11:49 PM)

Assolutamente no! Non ti ritrovi un 36/105! Ti ritrovi un 24/70 su un formato che usa solo la parte centrale! Si riduce l'angolo di campo (e in questo sarebbe paragonabile al 36/105 in FX) ma la prospettiva e la profondità di campo rimangono quelle del 24/70! Ricordo che al variare del formato non cambia la lunghezza focale ma solo il campo inquadrato!
Sbagli, Mario (almeno in parte).
1) La prospettiva non dipende dalla focale e dal formato, ma solo dalla distanza di ripresa.
Quindi, DX o FX, 24-70 o 360-1200, la prospettiva della stessa porzione della stessa immagine resterà sempre la stessa.
2) Anche sulla profondità di campo ci sarebbe molto da dire.
Per portare il fotogramma DX alle stesse dimensioni di visione (a monitor o in stampa) del fotogramma FX ripreso dallo stesso punto, dovrai ingrandirlo 1,5 volte più dell'altro.
Ingrandirai con ciò anche il circolo di confusione dei punti fuori fuoco, e la profondità di campo non rimarrà quella.
Non tutte le formule che sembrano logiche lo sono davvero.