Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Simone.Paratore
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio come da titolo!

Escluso per ora il 70-200 Nikkor per possibilità economiche, vorrei acquistare una delle seguenti ottiche! Purtroppo sono abbastanza ignorante in materia, non conoscendo caratteristiche, costruzione interna delle ottiche, prezzi etc...

Quale mi consigliereste? E come prezzi, a quanti caffè siamo?

Grazie!

Simone
diavoletto85
ciao,
dovresti indicare il budget di cui disponi...se puoi arrivare a 600-700 euro non posso che consigliarti un fantastico nikkor 80-200 f2,8 (meglio se il bighiera).
a qul prezzo puoi acquistare nuovo il sigma 70-200 f2,8 che non dovrebbe essere male ma non è cmq paragonabile al nikkor!

se hai fortuna puoi portarti a casa il nikkor afs 80-200 f2,8 che è davvero meraviglioso!

ciao e buone feste
stefano
Simone.Paratore
QUOTE(diavoletto85 @ Dec 26 2008, 02:19 PM) *
ciao,
dovresti indicare il budget di cui disponi...se puoi arrivare a 600-700 euro non posso che consigliarti un fantastico nikkor 80-200 f2,8 (meglio se il bighiera).
a qul prezzo puoi acquistare nuovo il sigma 70-200 f2,8 che non dovrebbe essere male ma non è cmq paragonabile al nikkor!

se hai fortuna puoi portarti a casa il nikkor afs 80-200 f2,8 che è davvero meraviglioso!

ciao e buone feste
stefano

Intanto grazie di essere passato!
Bè si, il budget è orientativamente quello indicato da te!
Ero orientato inizialmente al bighiera af-s, ma non se ne trovano proprio! Quindi mi ero "arreso" al sigma, tamron o tokina....

Ma casomai quanto verrebbe a costare un 70-200 della sigma & co. ?

Appena potete, fatemi sapere!

Buone feste! smile.gif

Simone
diavoletto85
se non sbaglio ci vogliono 700-800 euro per il sigma, poi devi vedere se ti capita quello buono :-)
ma ti è così indispensabile l'afs??
per 600 euro si trova il nikkor af 80-200 bighiera...fantastico!!
Mauro Villa
Ti chiedo una natalizia cortesia personale, prima di aprire una discussione dai una lettura veloce al regolamento. Grazie.

Sposto al bar perchè questa sezione è dedicata esclusivamente agli obiettivi Nikon, sono ammessi altresì i confronti tra questi e le ottiche di altri produttori.


Ps tra le ottiche elencate la mia preferenza và al Tamron seguito dal Tokina, dei Sigma non mi piace la resa cromatica tendente al giallo canarino. laugh.gif
Simone.Paratore
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 26 2008, 03:50 PM) *
Ti chiedo una natalizia cortesia personale, prima di aprire una discussione dai una lettura veloce al regolamento. Grazie.

Sposto al bar perchè questa sezione è dedicata esclusivamente agli obiettivi Nikon, sono ammessi altresì i confronti tra questi e le ottiche di altri produttori.
Ps tra le ottiche elencate la mia preferenza và al Tamron seguito dal Tokina, dei Sigma non mi piace la resa cromatica tendente al giallo canarino. laugh.gif

Ah! Si, scusa Mauro! All'inizio ero partito col confronto tra il70-200 Nikkor e le altre marche, poi ho cambiato il messaggio dimenticandomi di aver postato in Ottiche Nikkor! cerotto.gif

Grazie del consiglio! biggrin.gif

Buone feste!

Simone
CCino (AndreaMorico)
io sono da pochissimi giorni felice possessore di un 70-300 tamron!!!!per il mio utilizzo va più che bene!!!!!!!!!
poi certo se era sigma era meglio..............li la qualità ce nè di più...ma poi costava di più.....
undertaker
Il tokina non l'ho mai provato ma di sicuro sarà un carro armato come tutti i vetri di quella casa, il tamron non è male (io ho il piccolo 28-75 leggerino ma non troppo) solo che l'ho provato in condizioni di luce non ottimali (nel negozio) e non beccava il fuoco se non a fatica mentre il sigma viaggia che è un piacere. Ovviamente sto parlando del modulo AF della nonna D100, magari con quelli nuovi va alla grande. Alla fine ho optato per il sigma.
Ciao
Nessuno
ciao ti metto 2 foto fatte con il sigma: quando lo comprai dai test usciva il migliore, ma dai test.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 696.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Simone.Paratore
Ciao...Nessuno! laugh.gif

Grazie delle foto!
Bè, fatte col Sigma...non sembrano niente male!!!
Leggere CLB, ma recuperabile in pp....

Potresti postare quella del cane a dimensioni normali? Mi piace vedere la foto dettagli per dettagli...
Sono sempre un bel gruzzolo di soldi da spendere!

Ma come costi? E come modello? Ho sentito che permette di fare anche macro....è vero? cerotto.gif

Se avete altri esempio, postateli please! biggrin.gif

Ciao

Simone
Simone.Paratore
P.S.: con che macchina le hai scattate? dry.gif
hausdorf79
Nikkor 80-200 AF D 2.8 senza dubbio.
Usato magari.
Simone.Paratore
QUOTE(hausdorf79 @ Dec 27 2008, 12:38 PM) *
Nikkor 80-200 AF D 2.8 senza dubbio.
Usato magari.

Uhm...Ok! Ho capito che con il Sigma ho sbagliato strada, e ovviamente grazie dei consigli!

Ma Giuseppe, trovare quell'ottica è per lo più impossibile!! blink.gif

Se hai/avete notizie, mi mandate un MP per favore? smile.gif

Ma l'AF D rispetto all'AF-S D, che differenze ha?
78Anto
Simone tieni posta smile.gif
Simone.Paratore
QUOTE(78Anto @ Dec 27 2008, 01:53 PM) *
Simone tieni posta smile.gif

Si grazie!! messicano.gif
Nessuno
QUOTE(Simone.Paratore @ Dec 27 2008, 12:29 PM) *
P.S.: con che macchina le hai scattate? dry.gif

quella del cane con D300
l'altra con D70, se qualcuno mi spiega come postare un nef domani provvedo a inserire il nef.
undertaker
QUOTE(Simone.Paratore @ Dec 27 2008, 12:43 PM) *
Uhm...Ok! Ho capito che con il Sigma ho sbagliato strada, e ovviamente grazie dei consigli!

Ma Giuseppe, trovare quell'ottica è per lo più impossibile!! blink.gif

Se hai/avete notizie, mi mandate un MP per favore? smile.gif

Ma l'AF D rispetto all'AF-S D, che differenze ha?


Ha sbagliato se non gli serve il motore per una messa a fuoco veloce...
ogniuno ha le sue necessità
magari se NON necessitasse il 2.8 avrebbe sbagliato in generale e potrebbe andare benissimo sul 70-300 che ha 100 mm in più e il Vr
joji76
ciao ho avuto anch'io necessità di uno zoom di questo range da utilizzare per sport indoor:

le alternative sono le seguenti,
-nikkor 70-200 vr : 2000
-nikkor 80-200 : 1300
-tamron 70-200 : 700
-sigma 70-200 : 700

per me era uno sfizio, da usare come alternativa al mio altro tele motorizzato;
anche per questo ho escluso subito il nikkor vr (costa tanto).
ho anche escluso il tamron, perchè, pur avendo migliore qualità del sigma ha una messa a fuoco lentissima e per lo sport non è accettabile;
del 80-200 nikkor mi piacevano molto di piu' i colori ma alla fine ho preso il sigma perchè alla (quasi) metà del prezzo la nitidezza a TA è quantomeno paragonabile (mtf di photoz..) e perche' il nikkor ha una mf non lenta come il tamron, ma comunque troppo lenta per il mio modo di fotografare (...ma questa un po' e' una scusa... se fossero costati uguali prendevo nikon smile.gif )

...PS: ho approfittato per scrivere il primo reply, cosi' vedo se mi funzionano smile.gif

saluti
Marino_de_Falco
visto il corredo che hai io non prenderei nulla se non fosse per reale necessità e della lente e della apertura 2.8! O forse proverei ad articolare meglio il corredo... con un 24-70? In effetti se non hai bisogno del 2.8 hai già l'escursione di focali fino a 200 con il 18-200, non sarà la stessa qualità ma ha il VR e non è poi così malvagio.

In pratica sei coperto ma fino a 50 con un buco da 24 a 50, poi hai un'ottica tuttofare ma non pro... quindi io a 'sto punto direi di aspettare e prima o poi potresti trovare un 70-200 d'occasione. Prendendo un 70-300 VR andresti altrettanto bene che con il 18-200, quindi quasi duplicando l'ottica, ma con una escursione maggiore che mi sembra non del tutto sfruttabile per via della caduta di qualità che potrebbe avere a 300 mm. Prendendo un 80-200 2.8 risolvi alla grande e non ci pensi più. Non so se io prenderei il modello AF-S, lo trovo troppo pesante e vistoso!!!

Per la cronaca io uso con soddisfazione un vecchio 80-200 2.8 AF-D ED monoghiera, non dovrebbe avere problemi di backfocus sulla D200 e se fossi fortunato a trovarne uno usato potresti risparmiare altri soldini.

Insomma, a te la scelta! wink.gif

Ciao
Simone.Paratore
Grazie a tutti dei messaggi e delle precisazioni...
QUOTE(Blade Runner @ Dec 28 2008, 11:14 PM) *
visto il corredo che hai io non prenderei nulla se non fosse per reale necessità e della lente e della apertura 2.8! O forse proverei ad articolare meglio il corredo... con un 24-70? In effetti se non hai bisogno del 2.8 hai già l'escursione di focali fino a 200 con il 18-200, non sarà la stessa qualità ma ha il VR e non è poi così malvagio.

In pratica sei coperto ma fino a 50 con un buco da 24 a 50, poi hai un'ottica tuttofare ma non pro... quindi io a 'sto punto direi di aspettare e prima o poi potresti trovare un 70-200 d'occasione. Prendendo un 70-300 VR andresti altrettanto bene che con il 18-200, quindi quasi duplicando l'ottica, ma con una escursione maggiore che mi sembra non del tutto sfruttabile per via della caduta di qualità che potrebbe avere a 300 mm. Prendendo un 80-200 2.8 risolvi alla grande e non ci pensi più. Non so se io prenderei il modello AF-S, lo trovo troppo pesante e vistoso!!!

Per la cronaca io uso con soddisfazione un vecchio 80-200 2.8 AF-D ED monoghiera, non dovrebbe avere problemi di backfocus sulla D200 e se fossi fortunato a trovarne uno usato potresti risparmiare altri soldini.

Insomma, a te la scelta!

Ciao

Grazie mille Blade!
Allora, ho letto con interesse il tuo intervento e preciso:
Ho necessariamente (e quasi urgentemente) bisogno di un tele-zoom luminoso! Per questo miravo ad un 2.8!!
A breve mi dedicherò a sport, spettacoli e come "passatempo" natura e ritratti! Ovviamente per i primi 4 casi ( xD ) mi serve un 2.8 (minimo ph34r.gif )...

Il mio budget attuale non è un granchè, ma è tale da potermi permettere una buona lente di seconda mano!
Perciò all'inizio pensavo ad una nuova, riconsiderando poi la qualità, la velocità di messa a fuoco (per questo puntavo o su un Sigma e su un Nikkor 80-200 AFS) ed ovviamente sulla luminosità!

Ho trovato questo (sembra bello! Il prezzo è ok....un pò lontano smilinodigitale.gif ma pazienza....solo che spero non sia una truffa! Al venditore pare siano stati accreditati parecchi feedback positivi! wink.gif ...che ve ne pare? )
Non mi interessa se è pesante; rimpiango che non ha il VR, ma a quel prezzo sono più che soddisfatto....casomai si aumentano gli ISO! laugh.gif

....non voglio buttare i miei risparmi e contemporaneamente voglio iniziare a "costruire" un parco ottiche come si deve...perciò ho valutato (a malincuore) di vendere il 18-200 che mi tornerà poco utile...
Pazienza....

Questo è il mio ragionamento! Probabilmente più sbagliato che giusto...

Un saluto

Simone

P.S.: abbiate la pazienza di aiutarmi ancora un pò....poi vi offrirò da bere! messicano.gif
Marino_de_Falco
Attenzione che sul Forum Nital non vine visto di buon occhio il parlare della... baia! Anche se ne parli "tra virgolette" i moderatori intervengono con spirito censorio per evitare che sprovveduti caschino nella rete di malintenzionati. Comunque il tuo articolo sembra ok, a parte il dubbio sulla possibilità di malfunzionamenti dell'AF-S, anche se il proprietario dichiara che c'è un po' di polvere e che l'AF fa un po' rumore.

Il prezzo attuale è certamente ottimo, però tieni conto che tende a salire negli ultimi minuti e potresti trovare che è allineato a prezzi correnti di mercato, credo attorno ai 1000 euro. A quel punto io preferirei spendere la stessa cifra o anche un cento/200 euro in più ma toccare con mano quello che compro. Tieni conto anche che un intervento che lui dice fattibile per 40$ in Italia potrebbe costare di più!

Darti un consiglio così personale non è facile però sono stato spesso in quell'ambiente e per un obbiettivo del genere non andrei da quelle parti, ma solo perchè è usato. Ripeto, sembra un annuncio OK, però... La fretta non giova!

Ciao!
Frafio
QUOTE(Simone.Paratore @ Dec 29 2008, 12:14 AM) *
Grazie a tutti dei messaggi e delle precisazioni...

Grazie mille Blade!
Allora, ho letto con interesse il tuo intervento e preciso:
Ho necessariamente (e quasi urgentemente) bisogno di un tele-zoom luminoso! Per questo miravo ad un 2.8!!
A breve mi dedicherò a sport, spettacoli e come "passatempo" natura e ritratti! Ovviamente per i primi 4 casi ( xD ) mi serve un 2.8 (minimo ph34r.gif )...

Il mio budget attuale non è un granchè, ma è tale da potermi permettere una buona lente di seconda mano!
Perciò all'inizio pensavo ad una nuova, riconsiderando poi la qualità, la velocità di messa a fuoco (per questo puntavo o su un Sigma e su un Nikkor 80-200 AFS) ed ovviamente sulla luminosità!

Ho trovato questo (sembra bello! Il prezzo è ok....un pò lontano smilinodigitale.gif ma pazienza....solo che spero non sia una truffa! Al venditore pare siano stati accreditati parecchi feedback positivi! wink.gif ...che ve ne pare? )
Non mi interessa se è pesante; rimpiango che non ha il VR, ma a quel prezzo sono più che soddisfatto....casomai si aumentano gli ISO! laugh.gif

....non voglio buttare i miei risparmi e contemporaneamente voglio iniziare a "costruire" un parco ottiche come si deve...perciò ho valutato (a malincuore) di vendere il 18-200 che mi tornerà poco utile...
Pazienza....

Questo è il mio ragionamento! Probabilmente più sbagliato che giusto...

Un saluto

Simone

P.S.: abbiate la pazienza di aiutarmi ancora un pò....poi vi offrirò da bere! messicano.gif


Per esperienza diretta ti sconsiglio di comprare in America attraverso e-bay.
Senza mettere in dubbio la qualità della lente o l'onestà del venditore, i problemi ti arriveranno dalla dogana Italia (quella vicino Varese dove viene sdoganata la merce che arriva dagli USA).
Dovrai pagare circa il 30% tra iva e dazio ed in più aspettare grosso modo un mese per lo sdoganamento.
Ti invieranno dei moduli da riempire e dopo dovrai aspettare .............aspettare ................apettare ed ancora aspettare.
Per esperienza personale, una cosa pazzesca e allucinante; mai più.
Non è la stessa cosa che succede alla merce che arriva dall'oriente.
Saluti
Franco
Marino_de_Falco
Confermo quanto detto da Franco! Ho esperienza diretta di merce acquistata in Oriente, nel passato remoto ho dovuto importare articoli dall'America e ho speso la stessa cifra del costo dei materiali per sdoganamento e tasse!!!

Non so se però è la stessa cosa per gli oggetti usati... In tal caso, aperto il pacco secondo me non dovrebbero applicare IVA e altre tasse o balzelli, ma non saprei dirti.

Ciao
Simone.Paratore
Grazie Mille a tutti ragazzi per gli svariati consigli!

Per lo sdoganamento sapevo di quel problema, ma solo per merce nuova!
Non mi risulti che di seconda mano facciano gli stessi problemi! Magari mi sbaglio... dry.gif

Comunque il prezzo alla fine è aumentato un pò, ma sempre basso rispetto al normale includendo spese di spedizione ed altro...

Non sono arrivato a prenderlo, ma ne sto tenendo un altro sott'occhio...

Vedremo più in là...

Ormai punto su un Nikkor BELLO!

Un saluto

Simone


P.S.: se avete qualche "notizia", contattatemi gentilmente tramite MP!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.