castorino
Dec 27 2008, 08:13 PM
Sulla rivista "Fotografare" di Gennaio c'è un bell'articolo di Lorenzo Abbate sulla foto all'infrarosso, viene spiegato anche il modo di cannibalizzare una D70 per usare tale tecnica, ma, cigliegina sulla torta, le foto che corredano l'articolo sono di uno dei nostri forumisti più attivi, Sergio Buttà. Vuoi vedere che questo numero di Fotografare sarà presto esaurito in edicola? Ciao
maurizioricceri
Dec 27 2008, 11:32 PM
Ho avuto la fortuna di poter ammirare diverse foto di Sergio Buttà e bisogna riconoscere che è un vero talento della fotografia e non solo quella all'infrarosso.
gimart
Dec 28 2008, 08:06 AM
Non ho ancora acquistato la rivista ma conosco le foto all'infrarosso di Sergio e sono davvero molto belle. Complimenti Barone

!
castorino
Dec 28 2008, 10:36 AM
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 27 2008, 11:32 PM)

Ho avuto la fortuna di poter ammirare diverse foto di Sergio Buttà e bisogna riconoscere che è un vero talento della fotografia e non solo quella all'infrarosso.
Si lo so, la sua specialità sono le "vecchiette"

ciao
morgan
Dec 29 2008, 09:35 AM
Un successo meritato, una foto in copertina e tre nell'articolo. Ricordo che la foto in copertina fu tra le più ammirate tra quelle esposte da Nital al Photoshow di Milano del 2006

Complimenti
Franco
tommaso06
Dec 29 2008, 10:37 AM
zico53
Dec 29 2008, 04:53 PM
Una grande soddisfazione per un grande amico fotografo. Una tecnica che all'inizio mi era un po' invisa, ma che piano piano ho imparato ad apprezzare, grazie anche all'apporto di Sergio Buttà, Saro Campione e Matteo Savatteri. Figuratevi che ci ho provato anche io!
Congratulazioni Sergio!
Giacomo.B
Dec 29 2008, 05:55 PM
Complimenti Sergio, sicuramente per te una grande soddisfazione!! Una pubblicazione
Strameritata data la tua profonda conoscenza di questa meravigliosa tecnica che e' l'IR.
Complimentoni!!!
Un Abbraccio
Giacomo
giannizadra
Dec 29 2008, 06:17 PM
Molto belli gli IR di Sergio.
Si fanno perdonare di avermi indotto a comprare la rivista...
odisseo
Dec 29 2008, 06:52 PM
Davvero interessante, davvero belle le fotografie di Sergio!!!
Quelle all'IR sono sempre fotografie affascinanti, e devo riconoscere che quelle fatte da Sergio hanno quel qualcosa in più che mi ha sempre lasciato con gli occhi incantati.
Complimenti Sergio, bellissima soddisfazione!!!
Corro a comprare la rivista!!!
ros63
Dec 29 2008, 07:20 PM
pubblicazione più che meritata per chi usa questa tecnica in modo pregevole, domani compro la rivista
Sergio mi raccomando chiama la redazione della rivista e fatti dare la percentuale per le copie vendute in più questo mese
Scozzarella
Dec 29 2008, 07:23 PM
Sergio molti molti complimenti. La qualità della tua passione riceve una ulteriore conferma da questa pubblicazione.
Sono corso in edicola, ma il numero di Gennaio non è ancora arrivato. Domani, però, sarà mio.
Cordialmente
Angelo Scozzarella
GiovanniValentino
Dec 29 2008, 08:34 PM
Complimenti Sergio....
domani corro in edicola....
Giovanni Valentino
phMario5
Dec 29 2008, 09:39 PM

Complimenti vivissimi SERGIO!
Anche io scappo domani in edicola.
LucaFarnerari
Dec 29 2008, 10:06 PM
Grande Sergione Barone!!
Complimenti!!!
Gufopica
Dec 30 2008, 01:15 PM
Con immenso piacere ho acquistato la rivista che ogni tanto prendo.
E finalmente posso dire di aver visto qualche foto fatta come Dio comanda..
leggo rileggo..e non posso crederci il mitico Sergio!!!!
Lodi caro Amico!
Complimenti sinceri..
articolo ben fatto!
Le foto naturalemente opere d'arte..e vorrei vedere..
da te c'è solo da imparare..
il 2008 si chiude alla grande Sergio per te..
ti auguro di cuore che il nuovo anno in arrivo possa portarti tante soddisfazioni
un abbraccio Matteo.
ps : complimenti anche da Chiara.
Scozzarella
Dec 30 2008, 05:04 PM
Sergio,
ho acquistato la rivista e le tue immagini sono davvero di grande impatto. Vanno ben oltre l'esibizione di una padronanza tecnica e favoriscono l'avvio di un flusso di pensieri e di emozioni che alimentano l'amore per la fotografia.
Grazie di cuore.
Cordialmente
Angelo Scozzarella
salvatore_
Dec 30 2008, 11:34 PM
Barone tantissimi complimenti per questa meritatissima pubblicazione!
A presto!
buzz
Dec 31 2008, 06:01 PM
In un periodo come questo, dove l'uso di photoshop è spesso abusato, fa piacere sapere che qualcuno sperimenta e realizza capolavori con la tecnica infrarosso reale.
Fa inotre piacere che queste foto siano state prese a campione per un articolo su una delle riviste più antiche e prestigiose che abbiamo in italia, ancorpiù se scattate da un amico e persona che stimo sia in campo fotografico che umano.
Bravo Sergio, continua così!
PS per gli amanti del genere ricordo che su queste pagine KINGLEO ha pubblicato un tutorial su come togliere il filtrino alla D70. Macchina che ad oggi dovrebbe risultare molto facile da trovare sull'usato, a poco prezzo.
Mauro C.
Dec 31 2008, 07:56 PM
Complimenti vivissimi, grande Sergio.
Mauro
sergiobutta
Jan 1 2009, 09:19 PM
Grazie a tutti per gli affettuosi interventi. Ma c'è un altra foto scoperta da Gigi Martinrz a pag. 26 : si parla dell'IR a pellicola e mia fotografia scattata negli anni '80.
Andrea Lapi
Jan 1 2009, 09:27 PM
Complimenti, Sergio! Una bella soddisfazione!
Un salutone
Scozzarella
Jan 2 2009, 05:56 AM
Alta Fotografia è proprio il titolo giusto per la tua immagine pubblicata a pagina 26, con cui si apre l'articolo di Maurizio Micci dedicato all'Infrarosso.
Sergio, ancora complimenti.
Cordialmente
Angelo Scozzarella
odisseo
Jan 3 2009, 01:12 AM
QUOTE(buzz @ Dec 31 2008, 06:01 PM)

In un periodo come questo, dove l'uso di photoshop è spesso abusato, fa piacere sapere che qualcuno sperimenta e realizza capolavori con la tecnica infrarosso reale.
Condivido pienamente quanto scritto da buzz
non che l'utilizzo di photoshop sia di per sè negativo, ma ottenere i risultati direttamente dalla macchina fotografica ha ancora oggi un fascino tutto suo e, dal punto di vista tecnico, richiede indubbiamente molta più padronanza.
maurizioricceri
Jan 5 2009, 12:34 AM
Ed il bravo Sergio lo ha dimostrato ampiamente,anche se comunque la PP è d'obbligo anche con macchine modificate per l' IR.
odisseo
Jan 6 2009, 06:55 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 5 2009, 12:34 AM)

anche se comunque la PP è d'obbligo anche con macchine modificate per l' IR.
Si certo Maurizio, infatti io parlavo di post produzione in generale, senza riferirmi specificamente alla fotografia IR o normale
maurizioricceri
Jan 7 2009, 04:01 PM
Inviterei Sergio Buttà a postare al sue foto di questa splendida tecnica IR.......
massimodemedici
Jan 7 2009, 09:23 PM
Ingrandimento full detail : 308 KBScusatemi se mi intrometto in una discussione così piena di entusiasmo, peraltro giustificato. Il successo di uno, in fondo è il successo di tutti (i forumisti). Ma credo che la foto infrarossa su pellicola sia ancora un'altra cosa. Allego una foto su pellicola infrarorro a titolo esemplificativo. Spero di non suscitare una levata di scudi a difesa di Sergio Butta, il quale ha invece tutta la mia ammirazione, la mia stima. Questo mio intervento non vuole essere affatto rivolto a sminuire il successo di Sergio, ma ad ad un Confronto (sereno), infrarosso pellicola/ digitale.
sergiobutta
Jan 7 2009, 09:24 PM
Grazie, vi propongo il link che ha portato il redattore di Fotografare a chiamarmi.
http://www.sergiobutta.eu/Nella Gallery, scegliete le foto all'infrarosso. La tecnica usata l'ho descritta varie volte, sono a disposizione per chiarimenti.
sergiobutta
Jan 7 2009, 09:29 PM
QUOTE(massimodemedici @ Jan 7 2009, 09:23 PM)

Ingrandimento full detail : 308 KBScusatemi se mi intrometto in una discussione così piena di entusiasmo, peraltro giustificato. Il successo di uno, in fondo è il successo di tutti (i forumisti). Ma credo che la foto infrarossa su pellicola sia ancora un'altra cosa. Allego una foto su pellicola infrarorro a titolo esemplificativo. Spero di non suscitare una levata di scudi a difesa di Sergio Butta, il quale ha invece tutta la mia ammirazione, la mia stima. Questo mio intervento non vuole essere affatto rivolto a sminuire il successo di Sergio, ma ad ad un Confronto (sereno), infrarosso pellicola/ digitale.
Massimo, ti ringrazio per l'opportunità che mi dai di proporre un confronto tra pellicola e digitale. Tra l'altro, mi sembra che le cascate che ci mostri siano le stesse (Calcata ?) pubblicate in prima pagina di copertina, da un mio scatto digitale. Tra le foto pubblicate da Fotografare, a Pag, 26 ce n'è una da dia (anno 1981), e al lnk indicato nell'altro post ce ne sono altre.
massimodemedici
Jan 7 2009, 09:56 PM
QUOTE(sergiobutta @ Jan 7 2009, 09:24 PM)

Grazie, vi propongo il link che ha portato il redattore di Fotografare a chiamarmi.
http://www.sergiobutta.eu/Nella Gallery, scegliete le foto all'infrarosso. La tecnica usata l'ho descritta varie volte, sono a disposizione per chiarimenti.
Sergio, premesso che il mio intervento non vuole essere un confronto da arena, tra infrarosso pellicola/digitale, ma un modo, simpatico di mettere sul tappeto una discussione.
Si le cascate da me proposte sono le stesse fotografate da te. Sono le cascate di Monte Gelato, in comune di Mazzano Romano, vicino a Calcata. Fanno parte del Parco Regionale Valle del Treja.
Sono andato avedere il tuo sito, molto bello e professionale, mi complimento. Anche io ho un sito: www.massimodemedici.com. Vi si possono trovare diverse foto infrarosso. Ma per restare più vicini, su Clikon nel mio spazio, c'è un album di infrarosso.
E' probabile che anche io alla fine dovrò convertirmi all'infrarosso digitale, tra l'altro ho la vecchia D70 che potrei adattare. Ma per ora permettimi, permettetemi, di essere nostalgico e, fan, della pellicola.
Nicola Verardo
Jan 8 2009, 04:26 PM
bravissimo sergio , colpa tua se un'ano fa ho caniballizzato DUE d40x per metterci il sensore e scattare con questa affascinante tecnica ....
un salutone ancora
Scozzarella
Jan 8 2009, 05:51 PM
Sergio nelle due bellissime gallerie di immagini "infrarosso pellicola" e "infrarosso digitale" mi è stata ulteriormente confermata - ammesso che ce ne fosse bisogno - la potenza della fotografia. E quando è "bella e buona" (l'intreccio di etico ed estetico è per me un riferimento ineludibile) fotografia, allora non c'è spazio per le gerarchie di tecniche e tecnologie.
A ciascuno di noi il piacere di esplorare le possibilità che la tecnologia ci mette a disposizione, con la consapevolezza che ogni esplorazione, di per sé, non è garanzia di risultato o di superiorità.
E' dei frutti che godiamo e, permettetemi, quelli di Sergio sono davvero fonte di grande godimento.
Cordialmente
Angelo Scozzarella
sergiobutta
Jan 9 2009, 09:14 PM
Angelo, grazie per gli elogi che vanno ben oltre le mie capacità. Il fatto è che l'infrarosso mi ha sempre intrigato e l'ho approfondito a partire dagli anni '80. Il bello è che un testo che ho usato all'epoca e che conservo ancora era edito da Cesco Ciapanna !
P.S. Massimo, non riesco ad accedereal tuo sito.
massimodemedici
Jan 9 2009, 10:01 PM
QUOTE(sergiobutta @ Jan 9 2009, 09:14 PM)

Angelo, grazie per gli elogi che vanno ben oltre le mie capacità. Il fatto è che l'infrarosso mi ha sempre intrigato e l'ho approfondito a partire dagli anni '80. Il bello è che un testo che ho usato all'epoca e che conservo ancora era edito da Cesco Ciapanna !
P.S. Massimo, non riesco ad accedereal tuo sito.
Ciao Sergio, il testo a cui ti riferisci edito da Cesco Ciapanna, lo concervo anch'io da allora. Io al contrario di te non sono stato un cultore così fedele dell'infrarosso. E qualche allegrone potrebbe pensare: e si vede! Per quanto riguarda il mio sito, ho provato adesso e sono entrato. E' molto tempo che non viene aggiornato. Chiederò di controllare. Comunque in buona sostanza le foto infrarosse del sito, sono anche su Clikon.
sergiobutta
Jan 10 2009, 09:28 AM
Ho finalmente visto il tuo infrarosso da pellicola. Mi è piaciuto molto, l'ho trovato molto più saturo di quanto non fossero le mie foto, scattate rigorosamente con Ektachrome IR e sviluppate in Germania (all'epoca). Hai lavorato molto in PP, hai duplicato e non scansionate le immagini, oppure le mie pellicole si sono un pò sbiadite col tempo.
massimodemedici
Jan 10 2009, 10:35 PM
QUOTE(sergiobutta @ Jan 10 2009, 09:28 AM)

Ho finalmente visto il tuo infrarosso da pellicola. Mi è piaciuto molto, l'ho trovato molto più saturo di quanto non fossero le mie foto, scattate rigorosamente con Ektachrome IR e sviluppate in Germania (all'epoca). Hai lavorato molto in PP, hai duplicato e non scansionate le immagini, oppure le mie pellicole si sono un pò sbiadite col tempo.
Ciao Sergio, sono contento che ti siano piaciute le mie infrarosso. Sono semplici scansioni da Ekta Ir, non duplicate e con poca o nulla pp. Probabilmente le tue sono un pò più anziane e, questo spiega la tua maggior esperienza nel campo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.