QUOTE(stef81 @ Dec 29 2008, 09:10 PM)

... cut....
nessun intervento così da poter valutare la resa cromatica o almeno provarci perche la compressione web e il bilanciamento del monitor introducono variabili determinanti.
non voglio entrare nella polemica infinita sigma nikkor, è stato scritto fin troppo. premetto che ho scelto il sigma per due motivi fondamentali: nikon non ha uno zoom in quel range di focali e i sigma costano meno.
.... cut...
Naturalmente prima della scelta ho preso in considerazione anche il nikkor citato e non l'ho preso per tanti motivi: la differenza di prezzo, almeno in rete è di 300 euro, il 100-300 si porta a casa a 900 spedizione inclusa.
il vr per il tipo di foto che faccio non mi serve a nulla. il primo vero test per il nuovo acquisto sarà infatti un fotosafari, e i leoni o gli elefanti non li stabilizza certo il vr
Un apertura di f/4 non è per teatro ma uno stop di differenza non è poca cosa, almeno per me, e soprattutto nei tele uno stop di differenza si paga molto più di 300 euro.
... cut...
Stefano
Grazie, Stefano, per aver postato la foto a colori.
Ovviamente nessuna polemica, ci mancherebbe! Ognuno si orienta come ritiene più opportuno e, rispettando i motivi della tua legittima scelta (che ti soddisfa, ed è ciò che conta), concordo ancora una volta con Alfredo quando dice che sarà mardok80 a fare la sua scelta e non noi per lui.
Alcune annotazioni:
La tua foto conferma il mio parere e gusto personale sulla resa cromatica dei Sigma. Non mi piace la resa delle tonalità, verdi e gialle in particolare.
Se valutiamo i prezzi di vendita dei siti on line, il 70-300 lo si trova a 478 €. La differenza è quindi, comprese spese, almeno di 400 € e non 300. Siamo sul doppio del prezzo quasi.
Se è vero, poi, che un diaframma di luminosità in più (anche se diventa tale solo @ 300mm) nelle ottiche lo si paga, è vero anche che lo stabilizzatore ha il suo valore. L'utilità del Vr non si riscontrerà forse nei safari, con animali in rapido movimento (anche se la funzione active del Vr è pensata proprio per ridurre le vibrazioni indotte dal movimento degli autoveicoli sui quali si viaggia mentre si scatta...), ma certamente ha numerose situazioni di applicazione. Quindi, se è vero che c'è un diaframma in più, manca però il Vr. Prova ne è che il Nikkor 70-200, che pure si limita a 200mm, costa oltre 4 volte più del 70-300 oltre che per la qualità costruttiva ed ottica, proprio perché di diaframmi in più ne ha 2 ed ha il Vr, mentre l'ottimo bighiera 80-200, a parità di luminosità, non essendo stabilizzato costa (sempre on line) 1100 €. Per lo stesso ragionamento da te proposto, quindi, prenderei questa ottica per 200€ di differenza dal Sigma...
Infine qualche immagine ripresa con il 70-300, anche a fugare i dubbi di luminosità troppo contenuta in caso di cielo nuvoloso (La manifestazione aerea si svolse nelle peggiori condizioni nuvolose e di luminosità. Cielo coperto e luce scarsa e piatta, con display delle evoluzioni e passaggio degli aerei tutto in completo controluce), di diminuzione della resa oltre i 200mm (che a mio parere non si avverte) e dell'utilità del superbo Vrii.
Tutte le foto sono scattate con D40 e 70-300. Ho scelto alcune foto in condizioni di ripresa estreme: poca luce, spesso @300mm e TA. Due, quelle del gatto, a tempi improponibili a mano libera. Si tratta di due scatti effettuati al tramonto quasi, @ 300mm e f/5,6, scattati ben al di sotto del tempo di sicurezza (che su Dx, a 300mm, sarebbe di circa 1/450sec) di oltre 4 stop.
@ 270mm f/5,6 1/1250
Ingrandimento full detail : 245.3 KB@ 300mm f/9 1/1000
Ingrandimento full detail : 253.7 KB@ 185mm f/11 1/1000
Ingrandimento full detail : 297.1 KB@ 300mm f/5,6 1/1000
Ingrandimento full detail : 277 KB@ 300mm f/5,6 1/20
Ingrandimento full detail : 315.1 KB@ 300mm f/5,6 1/25
Ingrandimento full detail : 383.6 KB@ 300mm f/5,6 1/250
Ingrandimento full detail : 2.4 MB@ 260mm f/5,6 1/160
Ingrandimento full detail : 1.8 MB@ 200mm f/5,3 1/60
Ingrandimento full detail : 2.3 MBLe ultime due, scattate sotto la pioggia, mostrano che si può usare discretamente anche per il ritratto. In ogni caso, i colori sono Nikon.
Giuseppe