Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
phMario5
Salve a tutti
Buon Natale trascorso a tutti quanti.
Diciamo che al raccontarlo sento ancora un po di vergogna quasi come se ti fosse precipitato tutto addosso.
Ma alla fine bisogna anche tirar fuori un po di coraggio e avere l'umiltà di parlarne per mettere quella pulce all'orecchio a chi con la quale condividi delle passioni e delle forme di cultura che molti adorano e altrettanti snobbano.
Al mio rientro a casa dopo circa due mesi che mi hanno portato a stare fuori dall'Italia per motivi di lavoro, decido di riprendere i contatti persi con il mondo del net.
Visitando un sito della mia provincia mi accorgo di un link che mostra una sequenza di gif una delle quali simile a una mia foto.
Insospettitomi vado su quel sito e una volta registrato mi accorgo che su una sezione chiamata "cartoline virtuali" c'è proprio una mia fotografia.
La cosa ancora che ti beffa di piu è che la foto (Torre di Cacace se andate alla sezione Elaborazioni grafiche, pag.4 la trovate) è stata presa croppata tolta del mio nome ed utilizzata come biglietto di augurio per chi lo volesse.
ECCO tutto QUA.
Certo che come regalo di Natale forse mi avrei aspettato qualcosaltro.
Io vi auguro un Buon Anno a tutti quanti e a i vostri familiari piu cari,che sia un anno ricco di soddisfazioni di tante foto belle per tutti ed è anche giusto che ogni tanto una pulce all'orecchio bisogna pur metterla.
Mario

Franco_
Questi tipi di eventi provocano due reazioni contrastanti: se da un lato ti viene una grande rabbia per il furto subito (perchè di furto si tratta), dall'altro c'è la soddisfazione di vedere che qualcuno ha talmente apprezzato una tua foto da volersene appropriare...
Ora non so cosa tu possa/voglia fare, credo che un risarcimento economico (non so cosa accadrebbe se l'uso indebito della foto fosse gratuito) richiederebbe tempi lunghi e sarebbe di difficile quantificazione, sempre che qualcuno costringa l'altro a pagare...
Forse meno complicato sarebbe pretendere che la foto fosse associata al nome del leggittimo proprietario.
Certo, se avessi messo un watermark al centro della foto nessuno te l'avrebbe "rubata"...
ma la foto sarebbe stata di certo "rovinata".

Vabbè, non farti cattivo sangue, purtroppo sono cose che succedono, anche con una certa frequenza...

Buon 2009
maurizioricceri
Mario,ne abbiamo parlato a lungo al telefono, se da una parte c'è rammarico per l'appropriazione indebita di un tuo lavoro,dall'altro c'è forse l'opportunità di volgere a tuo favore la situazione.
Non mollare e cerca di saperne di più su "quel sito ".
phMario5
QUOTE(Franco_ @ Dec 29 2008, 08:49 PM) *
Questi tipi di eventi provocano due reazioni contrastanti: se da un lato ti viene una grande rabbia per il furto subito (perchè di furto si tratta), dall'altro c'è la soddisfazione di vedere che qualcuno ha talmente apprezzato una tua foto da volersene appropriare...
Ora non so cosa tu possa/voglia fare, credo che un risarcimento economico (non so cosa accadrebbe se l'uso indebito della foto fosse gratuito) richiederebbe tempi lunghi e sarebbe di difficile quantificazione, sempre che qualcuno costringa l'altro a pagare...
Forse meno complicato sarebbe pretendere che la foto fosse associata al nome del leggittimo proprietario.
Certo, se avessi messo un watermark al centro della foto nessuno te l'avrebbe "rubata"...
ma la foto sarebbe stata di certo "rovinata".

Vabbè, non farti cattivo sangue, purtroppo sono cose che succedono, anche con una certa frequenza...

Buon 2009


Diciamo che la soddisfazione primaria che è quello di essere contattati ricevere i complimenti per la bellezza della foto e chiedere di poterla pubblicare; sarebbe stata la ciliegina sulla torta.
Ma a volte la semplicità di una cosa e l'ultima strada che spesso viene intrapresa.
Per il watemark forse, probabilmente inizierò a farci un pensierino.

QUOTE(maurizioricceri @ Dec 29 2008, 09:04 PM) *
Mario,ne abbiamo parlato a lungo al telefono, se da una parte c'è rammarico per l'appropriazione indebita di un tuo lavoro,dall'altro c'è forse l'opportunità di volgere a tuo favore la situazione.
Non mollare e cerca di saperne di più su "quel sito ".


Grazie Maurizio
Con quella telefonata ho riavuto una grande iniezione di fiducia.
Comunque sbollita un po la rabbia ho contattato via email l'amministratore del sito.
E con parole ferme e educate ho spiegato la mia posizione in merito al furto subito.
Questa sera sono stato contattato teefonicamente dall'amministratore ricevendo personalmente le sue scuse per cio che ha commesso.
Probabilmente sul sito non ci sarà piu nulla.
Spero che comunque mi darà piu delucidazioni su come ha fatto o dove l'ha scaricata.
dario205
Facci sapere come è andata a finire, assurdo che con tutti i siti che vendono foto a prezzi irrisori la gente debba per forza fare queste furbate!!!
phMario5
QUOTE(dario205 @ Dec 30 2008, 12:14 AM) *
Facci sapere come è andata a finire, assurdo che con tutti i siti che vendono foto a prezzi irrisori la gente debba per forza fare queste furbate!!!


Ciao Dario e buon 2009 anticipato!
Oggi rientrando dal lavoro ho ricevuto via email le scuse formali da parte dell'amministratore del sito.
Assumendosi la piena responsabiità dell'accaduto mi ufficializzava però che la foto la aveva scaricata da un sito americano che non ricorda ed era già senza il mio nome.
Mi rassicurava del fatto che la mia foto era stata tolta dal portale e che se volevo potevo avere uno spazio tutto mio ed in tutta sicurezza dove poter esporre le mie foto regolarmente.

CarloNadalin
QUOTE(willycester@libero.it @ Dec 30 2008, 05:18 PM) *
Mi rassicurava del fatto che la mia foto era stata tolta dal portale e che se volevo potevo avere uno spazio tutto mio ed in tutta sicurezza dove poter esporre le mie foto regolarmente.



Accidenti!
L'ennesimo furto di una foto...allucinante ma allo stesso tempo reale!
Almeno in questo caso la persona si è assunta tutta la responsabilità cercando anche un "compromesso" per evitare vie legali lunghe ed insidiose.

Per quanto riguarda il watermark al centro dell'immagine personalmente lo eviterei...se ne metti uno invasivo disturba di parecchio la foto e, se ne insierisci uno "leggero" è anch'esso eliminabile facilmente (magari 5 minuti invece di 2 ma pur sempre eliminabile).
Diciamo che queste situazioni sono il rovescio della medaglia di internet...da una parte ti dà "visibilità" e dall'altra un semplice fotoamatore non ha molti mezzi per "proteggere" le sue foto.

Ciauz
Carlo
phMario5
Ho trovato un winwatermark che sembra che sia di qualità professionale a prezza abbastanza modico.
Vedo se c'è una demo o una versione di prova e vi faccio sapere.
Facciamo così almeno vediamo se anche noi fotoamatori riusciamo a difenderci.
Grazie Carlo e un salutone
Mario
QUOTE(Carlo Nadalin @ Dec 30 2008, 04:26 PM) *
Accidenti!
L'ennesimo furto di una foto...allucinante ma allo stesso tempo reale!
Almeno in questo caso la persona si è assunta tutta la responsabilità cercando anche un "compromesso" per evitare vie legali lunghe ed insidiose.

Per quanto riguarda il watermark al centro dell'immagine personalmente lo eviterei...se ne metti uno invasivo disturba di parecchio la foto e, se ne insierisci uno "leggero" è anch'esso eliminabile facilmente (magari 5 minuti invece di 2 ma pur sempre eliminabile).
Diciamo che queste situazioni sono il rovescio della medaglia di internet...da una parte ti dà "visibilità" e dall'altra un semplice fotoamatore non ha molti mezzi per "proteggere" le sue foto.

Ciauz
Carlo

CarloNadalin
QUOTE(willycester@libero.it @ Dec 30 2008, 08:43 PM) *
Ho trovato un winwatermark che sembra che sia di qualità professionale a prezza abbastanza modico.



Ciao Mario,
se è quello che ho trovato io copiando ed incollando in google winwatermark e cliccando sul primo link che viene fuori ti consiglio di NON acquistarlo.
Dagli esempi non è niente di speciale...anzi è molto più versatile crearsi allora un proprio copyright, salvare il tutto in un azione di PS e applicarlo anche in batch alle foto che si vogliono postare...il tutto gratuitamente.
Certo, se non hai photoshop bisogna vedere se il tuo programma di fotoritocco consenta l'uso dei livelli e delle azioni....

Appena riesco allego prove a solo titolo di esempio....
Ciao
Carlo
CarloNadalin
Arieccomi...

Ciao Mario,
come ti dicevo poco fa ti allego degli esempi fatti moooolto velocemente (basta guardare la data del messaggio precedente e questo!).
Mi sembra che il programma da te citato in precedenza faccia un lavoro simile.

Ciao
Carlo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.