Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fotographos
Ho letto i post precedenti, ed hanno risposto alle mie perplessità in merito, anche se il post dell'amico che ha notato delle anomalie con la sua ottica mi inquieta, anche io ho fatto delle prove, ed ho confrontato il 16-85 con un vecchio vivitar serie 1, 19-35, ebbene regolando "controllo immagine: nitidezza 9" e facendo un paio di scatti di confronto, ho notato con mio stupore, che ingrandendo il fotogramma al massimo il 16-85 mostrva molto più rumore rispetto al vecchio vivitar.
A questo punto mi chiedo se non ci sia tanta differenza con il 18-70.
ANTERIORECHIUSO
Paragonare un 2x con un 5x e' una caxxata pazzescaaaa!!!
Anche nitidezza 9 non scherza pero'......... rolleyes.gif



Immagino li abbia confrontati in "M" a pari ISO-diaframmi e tempi, ma cosa intendi per rumore?
fotographos
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 29 2008, 07:56 PM) *
Paragonare un 2x con un 5x e' una caxxata pazzescaaaa!!!
Anche nitidezza 9 non scherza pero'......... rolleyes.gif
Immagino li abbia confrontati in "M" a pari ISO-diaframmi e tempi, ma cosa intendi per rumore?


Anzi tutto devo farti i miei più sinceri complimenti per le tue foto, che ho visto nei post precedenti,
a proposito del confronto, mi rendo conto che il paragone è a dir poco un tantinello tirato, ma alla fine della fiera mi chiedo se comprarlo o meno.

Per rumore intendo macchie e punti più o meno grandi su fondi uniformi.
ANTERIORECHIUSO
Grazie infinite; il rumore "puo" essere dato dal contrasto maggiore del 16-85 che, chiudendo maggiormente le ombre rispetto il 19-35, puo' aver tirato su' maggior rumore dal sensore.

Questa e' una mia supposizione, anche perche' gli obiettivi non possono aver rumore nelle ombre.

Per curiosita', su che macchina li hai provati? Non hai il D-lighting attivo, vero?
fotographos
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 29 2008, 08:27 PM) *
Grazie infinite; il rumore "puo" essere dato dal contrasto maggiore del 16-85 che, chiudendo maggiormente le ombre rispetto il 19-35, puo' aver tirato su' maggior rumore dal sensore.

Questa e' una mia supposizione, anche perche' gli obiettivi non possono aver rumore nelle ombre.

Per curiosita', su che macchina li hai provati? Non hai il D-lighting attivo, vero?


Ho una D300, no il D-lighting era disattivato, anche io mi pongo la stessa domanda, ma quello che mi premeva chiederti era se ti risulta una qualità di definizione delle lenti del 16-85 pressochè uguale a quella del 18-70, tenendo conto che quest'ultimo non è un obiettivo stabilizzato.

Ti chiedo questo perchè il venditore dal quale ho effettuato il mio "pseudo test" mi assicura che la qualità della definizione delle lenti dei due obiettivi è la stessa.
ANTERIORECHIUSO
Non saprei, mai provato il 18-70, posso solo dirti che il 16-85 e' molto nitido gia' a tutta apertura, a qualsiasi lunghezza focale.

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...kor_1685_3556vr

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report

Vedo che il 18-70 a 18mm e' quasi un fish-eye messicano.gif

Io lo uso anche la notte, tanto e' valido il VR !

fotographos
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 30 2008, 09:37 AM) *
Non saprei, mai provato il 18-70, posso solo dirti che il 16-85 e' molto nitido gia' a tutta apertura, a qualsiasi lunghezza focale.

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...kor_1685_3556vr

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report

Vedo che il 18-70 a 18mm e' quasi un fish-eye messicano.gif

Io lo uso anche la notte, tanto e' valido il VR !


Ho visto dal Tuo precedente post, come ti dicevo le immagini che hai postato dimostrano l'eccezionale nitidezza del Tuo 16-85,

ma perdona la domanda dovrebbe essere il 16-85 a 16 quasi un fish-eye e non il 18, se non sbaglio?
Franco_
QUOTE(fotographos @ Dec 29 2008, 07:47 PM) *
Ho letto i post precedenti, ed hanno risposto alle mie perplessità in merito, anche se il post dell'amico che ha notato delle anomalie con la sua ottica mi inquieta, anche io ho fatto delle prove, ed ho confrontato il 16-85 con un vecchio vivitar serie 1, 19-35, ebbene regolando "controllo immagine: nitidezza 9" e facendo un paio di scatti di confronto, ho notato con mio stupore, che ingrandendo il fotogramma al massimo il 16-85 mostrva molto più rumore rispetto al vecchio vivitar.
A questo punto mi chiedo se non ci sia tanta differenza con il 18-70.


Scusa, ma perchè nitidezza +9 ? A me sembra veramente esagerata, ci credo che poi la foto viene rumorosa...
Io (non ho il 16-85) non supero mai il +4...

Mi piacerebbe vedere il NEF incriminato...
g.snake
QUOTE(fotographos @ Dec 30 2008, 10:03 AM) *
ma perdona la domanda dovrebbe essere il 16-85 a 16 quasi un fish-eye e non il 18, se non sbaglio?


ANTERIORECHIUSO si riferisce al test di photozone sulla distorsione, dal quale risulta che il 18-70 @18mm distorce sensibilmente più del 16-85 @ 16mm.

Giuseppe
fotographos
QUOTE(g.snake @ Dec 30 2008, 04:01 PM) *
ANTERIORECHIUSO si riferisce al test di photozone sulla distorsione, dal quale risulta che il 18-70 @18mm distorce sensibilmente più del 16-85 @ 16mm.

Giuseppe


Ok non riuscivo a capire si riferisse alla distorsione, scusate, in quanto a nitidezza 9 ho voluto esasperare al massimo per testare in condizioni limite, rimango comunque con il dubbio che la qualità dei vetri del 16-85 sia pressochè uguale alla meno cara 18-70
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.