una porzione di terra toscana ove la natura ne è la protagonista assoluta.
Quando si dice Toscana, nella stragrande maggioranza dei casi, l'immaginario collettivo vola subito a quei paesaggi magici, suggestivi ed affascinanti costituiti da una cascina isolata che si erge su di un colle preceduto da un lungo vialone costeggiato di cipressi e circondata da una vero e proprio "paesaggio lunare";
questi pittoreschi scenari, divenuti icona della nostra bella terra grazie anche a tanti famosi film, sono le Crete Senesi una vasta zona al confine tra le province di Arezzo e Siena che si estende praticamente sino ai piedi del Monte Amiata.
ma che cosa sono in realtà?
Con il nome di Crete Senesi si identificano delle tipiche ondulazioni argillose caratterizzate da fenomeni erosivi che vi hanno impedito la crescita di vegetazione conferendogli per l'appunto il loro particolare fascino.
Qui si può restare ore ad ammirare il paesaggio alle volte quasi lunare con la compagnia di una leggera brezza di vento che ti sfiora il viso,
tu la tua nikon è il paradiso.
Queste sono le crete,
Alcuni scatti li avrete forse già visti...
ma ho voluto mettere tutta la serie qui.
spero di ricevere commenti,critiche e quant'altro..
ci tengo molto
Auguri di Buon inizio e felice fine.
un abbraccio a tutti
Matteo.
Loc. Leonina tratto di strada tra Asciano ed innesto superstrada Siena

il cuore delle crete

Verso San Giovanni D'asso, la strada del pecorile

La toscana e i suoi girasoli

San Quirico D'Orcia, il piccolo borgo:

Strada del Pecorile..
Io e te x sempre insieme

Site Transitoire Loc. Leonina

La toscana Vanitosa

Si dice Toscana, si pensa ai..


Prime ore del mattino..


Verso Pienza, la patria del pecorino:

Site Transitoire a modo mio...



Verso Bagno Vignoni



ciao a presto

tramonto verso Cortona

grazie a tutti
Matteo.